Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TURISMO - CRONACA

Colle dell'Agnello aperto fino al 2 novembre: "Si amplia lo scambio con i paesi d'Oltralpe"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La strada del colle dell’Agnello chiuderà il 2 novembre. È questo un primo, importante risultato portato a casa dalla nuova amministrazione comunale di Pontechianale, guidata da Andrea Allasina. La giunta, non ancora insediata, ha deciso di stringere i tempi e, martedì 19 ottobre, ha incontrato il presidente della Provincia Federico Borgna, il suo vice Flavio Manavella e il responsabile del settore viabilità nell'area valligiana. Spiega il primo cittadino: «È stato un incontro mo...


Rifugi aperti anche sino a fine ottobre e altri già chiusi tra Marittime e Marguareis

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Rifugi alpini del territorio delle Aree Protette Alpi Marittime: chi è aperto, chi è già chiuso e chi prolungherà la gestione delle strutture in quota sino a ottobre. Si ricorda agli escursionisti che i bivacchi invernali dei rifugi per il rispetto delle prescrizioni Covid-19 vanno utilizzati esclusivamente per emergenze. PARCO NATURALE MARGUAREIS Don Barbera 2079 mAperto tutti i giorni sino al 20 ottobre (salvo condizioni meteo avverse). Garelli al Marguareis 1970 mApe...


Siglato da Comune e Atl del Cuneese il rinnovo della gestione dell'Ufficio Turistico di Ormea

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Lunedì 14 giugno il Sindaco di Ormea Giorgio Ferraris e il Presidente dell’ATL del Cuneese hanno siglato, presso la sede dell’ATL, il rinnovo della convenzione per la gestione dell’Ufficio Turistico di Ormea. La convenzione prevede una gestione quinquennale a conduzione dell’ATL del Cuneese fino a giugno 2026. “Siamo estremamente soddisfatti che l’Amministrazione Comunale abbia voluto rinnovarci la fiducia per la gestione dell’Ufficio Turistico di Ormea: insieme lavoreremo per u...


Si torna a viaggiare in treno da Cuneo a Nizza, ma tra Breil e Ventimiglia tratta ancora chiusa

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Riapre la tratta Breil-San Dalmazzo di Tenda. Dopo mesi di chiusura dovuti ai danni della alluvione di ottobre 2020, questa è una buona notizia. Tornerà il viaggio in treno da Cuneo a Nizza, ma noi purtroppo non festeggeremo. La tratta tra Breil e Ventimiglia resta chiusa. I danni, sempre per l'alluvione, anche se di lieve entità, non sono ancora stati riparati. Il cantiere non è nemmeno partito, perché manca l'accordo tra Italia e Francia. Ancora una volta il mancato rinnovo d...


"Verso Saluzzo Monviso 2024": 4 incontri online con le realtà produttive, turistiche e sportive del territorio

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Quattro incontri online con le realtà produttive, turistiche, sportive del territorio per definire una nuova centralità della montagna, lungo il percorso di candidatura a Capitale italiana della cultura 2024. Dopo i due appuntamenti con i più grandi manager di cultura, montagna, economia, società e territorio dello scorso mese di marzo, il percorso di candidatura Verso Saluzzo Monviso 2024 continua con quattro incontri con altrettanti validi professionisti – Francesca Selleri, R...


CUNEO/ Presto in arrivo 3 mappe emozionali della città grazie all'artista cartografa Laura Canali

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Associazione CUADRI ha lanciato Mapping Emotions in Cuneo, un progetto partecipato per la realizzazione di tre mappe emozionali della città di Cuneo che verranno elaborate dall’artista cartografa Laura Canali (nella foto) sulla base di workshop da realizzare con i cittadini e dei dati raccolti dall’associazione attraverso recensioni storiche, questionari e interviste. L’iniziativa vuole far riflettere sulle percezioni della città da parte di diverse tipologie di persone: i res...


Il "Futuro sospeso" delle ferrovie: viaggio di Legambiente lungo le tratte ferme in Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Piemonte conta ben 15 linee ferroviarie sospese, per oltre 500 km. Un patrimonio immenso per una regione, che associazioni e comitati tentano di salvaguardare spesso solo con le proprie forze. (Clicca QUI) La campagna "Futuro sospeso" promossa da Legambiente nasce per informare e sensibilizzare sul problema. Perchè questo nome? Spiega Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta in una serie di slide: "La loro riattivazione ci proietterebbe verso un futuro sostenibile, mentre la loro...


Turismo: in provincia di Cuneo l’Alta Via del Sale con Marta Bassino vincitrice della Coppa del Mondo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Alta Via del Sale è una straordinaria strada bianca in quota che si sviluppa tra Piemonte e Liguria, tra Italia e Francia e che collega le Alpi al mare. Nell’estate 2020 abbiamo pedalato con Marta Bassino lungo questo spettacolare percorso ideale per gli amanti delle due ruote, che si sviluppa in paesaggi unici e di inestimabile bellezza attraverso gli ambienti incontaminati delle Aree Protette delle Alpi Marittime e del Parco delle Alpi Liguri caratterizzati da una ricca bio...


MONTEROSSO/ Installato presso il Municipio un totem informativo per cittadini e turisti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'intervento di "riduzione dei consumi energetici e adozione di soluzioni tecnologiche innovative sulle reti di illuminazione pubblica..." realizzato grazie al contributo della Regione Piemonte di € 44.300 e al cofinanziamento del Comune di € 13.900, ha previsto anche l'installazione di un totem informativo sulla piazza del Comune. Provvisoriamente sono state caricate delle immagini del territorio, ma è in fase di realizzazione un sito turistico da collegare direttamente e alla ...