Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRENI - EVENTI

Buon compleanno, Cuneo-Nizza! Il 6 ottobre a Cuneo tra incontri e firme per la ferrovia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "6 ottobre 1979-6 ottobre 2020. La ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza compie 41 anni e come regalo il Comitato ferrovie locali di Cuneo ha pensato ad un libro, anzi due. Utili per riflettere.Verranno presentati dagli autori presso il Salone d'Onore del Comune di Cuneo in via Roma 28, martedì 6 ottobre alle 17,30. Il primo si intitola "Treni di Montagna: le più belle ferrovie delle Alpi". L'autore, Diego Vaschetto, ci guiderà attraverso l'arco alpino a conoscere "sorelle e lontani ...


Già oltre 2mila voti tra Cuneo e Ventimiglia: ora anche gli "Amici" a sostegno della ferrovia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Si è costituito il Comitato Amici della Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza. Lo scopo è quello di promuovere le preferenze a favore della ferrovia all'interno del censimento nazionale "I Luoghi del Cuore" del Fai - Fondo Ambiente Italiano. Si tratta di votare i luoghi, indicati sul sito del Fai, facenti parte del patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale che più si amano e che si vorrebbero tutelati e valorizzati. Sono tutti luoghi stupendi, emozionanti, che ci ricorda...


Cuneo-Nizza tra "I luoghi del cuore" del Fai: un voto per rilanciare la ferrovia delle meraviglie

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E' stata presentata la decima edizione del censimento nazionale dei Luoghi del Cuore del Fai - Fondo Ambiente Italiano, e la ferrovia Cuneo-Nizza è stata segnalata al 17° posto tra i beni da "salvare", con oltre 700 voti. L'edizione 2020 invita infatti tutti i cittadini, nei piccoli borghi e nelle grandi città, nei paesi meno conosciuti e in quelli più noti, in Italia ma anche all’estero a votare i luoghi della penisola che più amano e che vorrebbero vedere tutelati e valorizzati...


Torino/Ceva-Ormea e ritorno sul treno storico per ricordare il sacrificio di Nowo Postojalowka

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Sabato 18 gennaio 2020, un "treno esperienziale" renderà omaggio alla tragica campagna di Russia. “Volevo che i giovani sapessero, capissero, aprissero gli occhi. I giovani devono conoscere la società in cui vivono. Guai se i giovani di oggi dovessero crescere nell'ignoranza. Oggi la libertà li aiuta, li protegge. La libertà è un bene immenso, senza la libertà non si vive, si vegeta”. Così parlava, nell’ottobre 1999, Nuto Revelli, tenente degli Alpini e protagonista diretto della ...


Ceva-Ormea, 8 dicembre fra le montagne che sanno di mare: treno storico sold out da mesi

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il prossimo 8 dicembre saranno oltre 300 le persone a bordo dello storico convoglio a vapore che collegherà Ceva a Ormea, in provincia di Cuneo. Da quattro anni, l’8 dicembre segna la conclusione della stagione turistica dei treni storici lungo la ferrovia del Tanaro, la nuova veste nominale della linea Ceva-Ormea, ultimo appuntamento dell’anno, da sempre il più atteso e il più coinvolgente. La locomotiva a vapore e la scenografia natalizia acuiscono infatti il fascino dell’unica...


Cuneo, alla vecchia stazione di Borgo Gesso con il ferrociclo per pedalare sui binari della storia

CUNEO



In occasione del quarantesimo anniversario dalla riapertura della ferrovia Cuneo-Nizza e della ventunesima edizione della Fiera Nazionale del Marrone a Cuneo, il Museo Ferroviario Piemontese e il Ferroclub Cuneese, grazie alla disponibilità di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), organizzano "Una giornata sui binari della storia", un’occasione per provare il ferrociclo. Si tratta di un carrello con ruote ferroviarie, struttura in tubi metallici e propulsione a pedali o a pedalata assistita, in grado...


Garessio, due giorni per viaggiare sulla ferrovia turistica della Valle Tanaro

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Settimana intensa per la ferrovia turistica della Valle Tanaro, in provincia di Cuneo. Saranno ben due gli storici convogli che percorreranno in appena tre giorni l’unica ferrovia turistica del Piemonte. Il primo sarà venerdì 11 ottobre, rivolto alle scuole e alle istituzioni e coinvolgerà i Comuni di Ormea con 112 ragazzi e Garessio con 109. Nel salone consiliare del Comune di Garessio si ritroveranno, alle 14, istituzioni, enti del territorio e stakeholder per una breve tavola r...


I 40 anni della Cuneo-Nizza, concerto in stazione il 6 ottobre con una carrellata di artisti

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - A quaranta anni esatti dalla riapertura della linea ferroviaria Cuneo-Nizza, non certo valorizzata negli ultimi anni, nella stazione cuneese, domenica 6 ottobre, alle 15, suoneranno, per ricordare la ricorrenza e per chiederne il rilancio, La Quimera, con Sergio Berardo, leader dei Lou Dalfin, preceduti da Power Gaze, Jego, Zio Tibia, Belli Freschi e Monsieur de rien. L'evento è gratuito, organizzato in collaborazione con il Comune di Cuneo ed il settimanale diocesano, con il...


In treno al Concerto di Ferragosto a Limone: partenze da Cuneo, Fossano e Ventimiglia

MONTAGNA



Limone Piemonte si prepara ad accogliere la 39esima edizione del Concerto di Ferragosto, il 15 agosto, appuntamento cardine dell'estate cuneese attesissimo dagli amanti della musica e della montagna. Dopo dieci anni l'evento torna ad essere ospitato dalle montagne limonesi, accolto nello splendido palcoscenico naturale dei Prati del Vallone di San Lorenzo, a Limonetto. Realizzata per la prima volta nel 1981 per volontà del maestro Giovanni Mosca e del violinista Bruno Pignata, la manifestazione...