Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRENI - EVENTI

"Insieme con il treno": un viaggio per scoprire la tratta Cuneo-Saluzzo-Savigliano

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Sabato 1° febbraio si terrà l'iniziativa "Insieme con il treno", un viaggio organizzato per promuovere la rinnovata tratta ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano e valorizzare il legame con l’associazionismo locale. Il programma prevede la partenza da Costigliole Saluzzo alle 8:48 e l'arrivo a Cuneo alle 9:14. Dopo una breve sosta in città, durante la quale i partecipanti potranno condividere un momento di convivialità con l’Associazione Portofranco, il viaggio di ritorno è fissat...


Il futuro del Caffè Sociale di Mondovì, un presidio da salvare: incontro pubblico venerdì

MONDOVì



ALICE MARINI - Che cosa sarebbe la stazione ferroviaria di Mondovì senza il Caffè Sociale? Una domanda provocatoria che apre il confronto sul significato e il futuro di un "presidio da difendere”, in un periodo storico in cui le stazioni dei treni in Italia si stanno progressivamente impoverendo. La Cooperativa Sociale Franco Centro invita la cittadinanza e gli enti operanti sul territorio a un incontro pubblico, che si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 20:30, nella Sala Scimè di corso Statuto ...


Cherasco celebra i 150 anni della Bra-Ceva: Giancarlo Ciberti presenta il libro sulla storica ferrovia

BRA



CUNEO CRONACA - Venerdì 6 dicembre, alle 20.45, nella Chiesa di San Gregorio di Cherasco, Giancarlo Ciberti presenterà l’ultimo suo lavoro cartaceo "I convegni. La ferrovia Bra-Ceva, Bastia Mondovì-Mondovì", una raccolta di atti di convegni sulla ferrovia svoltisi nei comuni limitrofi negli scorsi anni. L’occasione sono i 150 anni della Bra-Ceva: la linea ferroviaria che collegava le due località piemontesi è nata il 26 settembre del 1874 ed è stata sospesa nel 1994 in seguito all’alluvione del...


La Maratona Ferroviaria arriva a Cuneo e sulla linea del Tenda per far scoprire la mobilità dolce

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Quest’anno la Maratona Ferroviaria compie 10 anni. Si tratta di uno degli eventi "iconici" della Primavera della Mobilità Dolce, che ogni anno viene organizzata da AMODO. Una pattuglia agguerrita di fan delle ferrovie percorre in lungo e in largo un tratto della penisola italiana a bordo di treni locali, alla ricerca delle linee più panoramiche e del territorio più autentico, ma anche delle aree interne marginalizzate dalle reti di trasporto pubblico locale (TPL). Una esplorazion...


"Bon! Cultura e tradizioni": il treno storico turistico riprende la sua corsa in Alta Val Tanaro

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Domenica 19 maggio la Ferrovia del Tanaro torna protagonista per una giornata alla scoperta dei meravigliosi Borghi dell’alta valle. Un viaggio nelle tradizioni a bordo del treno storico turistico con locomotiva a vapore, che inizierà la sua corsa a Torino per giungere a Ormea, ultima stazione della tratta ferroviaria in Alto Tanaro, dopo diverse soste lungo il percorso.   Il programma prevede la partenza alle ore 8.00 di domenica 19 maggio da Torino Porta Nuova, con fermate in...


Torna il treno a vapore in Alta Val Tanaro con una "escape room" a bordo del convoglio

MONDOVì



CUNEO CRONACA - È programmata per domenica 5 novembre la corsa del treno turistico sulla Ferrovia del Tanaro. La corsa proporrà un’esperienza unica nel suo genere: a discrezione dei viaggiatori, con un piccolo costo aggiuntivo, sarà possibile partecipare ad una vera e propria "escape room", gioco tematico a bordo del treno storico, che offrirà un’occasione unica di intrattenimento durante il viaggio. Accompagnati dal team dell’Escape room "One Way Out" e dagli attori di "Compagni di viaggio" di...


Il treno è unione fra i popoli: nelle stazioni si manifesta per il potenziamento della Cuneo-Nizza

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il treno è un fattore di riduzione dell'inquinamento ambientale e di sviluppo economico ed è un fattore di unione fra i popoli dell'Europa. Con questa convinzione venerdì 6 ottobre, alle 11, ci si incontrerà di fronte alla stazione di Cuneo per la manifestazione in occasione del 44esimo anniversario della riapertura della (Torino)-Cuneo-Ventimiglia-Nizza "La Cig (Commissione intergovernativa) - si legge sulla locandina - riconosca questa tratta come internazionale. La regione P...


Vernante, un carnet de voyage per celebrare la linea ferroviaria Cuneo-Nizza

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Fino al 1° ottobre il Centro visita di Vernante ospita "Diario di viaggio - Carnet de voyage": un "viaggio" sulla linea ferroviaria Nizza-Ventimiglia-Cuneo attraverso le fotografie di Cristina Corti. Un racconto di spazi e di storie attraverso la macchina fotografica che ha permesso di fissare su stampa tutto ciò che ruota attorno alla ferrovia internazionale: paesaggi, città, persone, emozioni, treni. Le fotografie sono state scattate da Corti durante un unico viaggio lungo la...


Da Cuneo a Torino un treno storico per la rinascita delle ferrovie secondarie piemontesi

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Sta per partire un treno da Cuneo alla volta di Torino, pieno di sindaci e associazioni decisi a sostenere le rivendicazioni dei territori di avere un servizio ferroviario di mobilità veramente sostenibile e integrata e di riavere un treno che arrivi regolarmente nelle loro stazioni. A guidare questa delegazione ci sarà AMODO, con la sua portavoce Anna Donati, e le associazioni che sempre si sono battute contro le sospensioni delle linee. AMODO è impegnata da anni a pro...