SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sabato 29 ottobre, alle ore 15,30, presso la sede espositiva del Museo Ferroviario Piemontese a Savigliano (Cuneo) sarà presentato il libro “Binari tra le valli della Bormida e del Tanaro” (Edizioni Pegaso Firenze). Interverrà l’autore Aldo Riccardi. In questo volume, quinto della collana dedicata alla storia ferrotranviaria del Piemonte, si parla della nascita e dello sviluppo della linea Torino-Savona, che venne a costituire il secondo sbocco commerciale su ferro verso il mare...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Domenica 2 ottobre partirà da Cuneo, alle 8, il treno storico composto da 2 automotrici Aln668 ristrutturate e riverniciate con la livrea d’origine. Il viaggio molto particolare - lo descrive TPL in Granda - prevede il percorso via Saluzzo (8.39)-Savigliano (8.58)-Cavallermaggiore (9.08-9.18)-Bra (9.34)-Alba (9.57)-Castagnole delle Lanze (10.14)-Asti (10.35-10.45)-Serravalle d’Asti-Montechiaro d’Asti e arrivo in contemporanea allo storico a vapore da Torino alle 12.00. ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Domenica 5 giugno sarà dedicata interamente al famoso treno storico-turistico della Val Tanaro. Si viaggia a bordo di un treno composto da affascinanti carrozze "Corbellini" degli anni ‘50 da Torino a Ormea, attraversando l’affascinante valle del fiume Tanaro caratterizzata dal verde boschi circostanti dove si possono ammirare castelli, terme e borghi storici. Giunti a Ormea, i viaggiatori potranno visitare il centro della città, i musei etnografici e storici. In occasione dell...
ALBA
CUNEO CRONACA - Torna il treno storico a vapore tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato, tra i territori più affascinanti del Piemonte, riconosciuto dall’Unesco come “paesaggio culturale di eccezionale bellezza, caratterizzato da una tradizione storica antica legata alla coltura della vite”. In totale sono previsti ben 24 appuntamenti nel corso del 2022, tutti con partenza da Torino Porta Nuova. Il treno storico toccherà i più bei borghi del territorio, ovvero Canelli, Castagnole...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Ancora un appuntamento alla scoperta della Valle Roya, utilizzando il treno e abbinando una interessante escursione a piedi fra Tenda e Briga, per chi vuole scoprire l'alta valle in modo differente. Il ritrovo è fissato per domenica 27 marzo, alle 9, alla stazione di Limone Piemonte, il treno gratuito partirà alle 9,15. Giunti a Tenda si proseguirà a piedi fino a La Brigue in circa due ore di cammino e 250 metri di dislivello. Si visiterà il borgo medioevale quasi intatto e s...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo la mobilitazione del 6 febbraio, nel weekend si ripete il flash mob per la linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza. Appuntamento domenica 13 febbraio, alle 14:15, a Tenda, davanti al Museo delle Meraviglie. Tra gli organizzatori Mario Dalmasso, presidente dell'associazione di promozione sociale "Verso la Riserva dell'Orrido delle Barme" di Robilante, che spiega come "la tempesta Alex abbia messo in ginocchio l'Alta Valle Roya, che ha bisogno del sostegno dell'Europa". ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Dopo 11 anni di sospensione, sabato 27 novembre un treno storico della Fondazione Fs ripercorrerà il tratto Alba-Neive, della linea Alessandria-Cavallermaggiore. (Leggi anche QUI) Il convoglio partirà dalla stazione di Torino Porta Nuova alle 9,10 ed effettuerà fermata intermedia a Bra alle 10,05 per poi raggiungere Alba alle ore 10,32, dove è previsto un saluto istituzionale ed il taglio del nastro. Da Alba si proseguirà con trazione a vapore fino alla stazione di Canel...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sabato 27 novembre alle 9,10, in occasione della riapertura ufficiale della "Ferrovia delle Langhe, Roero e Monferrato", partirà dalla stazione di Torino Porta Nuova il treno storico diretto a Canelli che ripercorrerà il tratto Alba-Neive, della linea Alessandria-Cavallermaggiore, dopo 11 anni di sospensione. (Clicca QUI per accreditarti) A bordo saranno presenti il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e il direttore generale di Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa. Il c...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Non c'era modo migliore per dare un contributo alla raccolta firme a favore della Cuneo-Ventimiglia-Nizza per la campagna 'I luoghi del cuore - Fai'. Dopo le tante azioni di comunicazione e di promozione intraprese in questi mesi, ci rimaneva un'ultima carta da giocare, quella vincente. Abbiamo deciso di coinvolgere tutti i campioni cuneesi e di realizzare, insieme a loro, un video lancio promozionale". Così il presidente dell'Atl del Cuneese, Mauro Bernardi, annuncia quella che...