Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRENI - EVENTI

Viaggio nel passato di Grimaldi tra cartoline d'epoca e libro sulla frontiera Italia-Francia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 15 aprile alle 17 nella sede della SOMS (Società Operaia di Mutuo Soccorso) in Via della Pace a Grimaldi (Ventimiglia), gli appassionati di storia locale avranno l'opportunità di immergersi nel passato della frazione grazie a una proiezione di cartoline d'epoca, racconti ed aneddoti curati da Raimondo Pittaluga nell'evento intitolato "In viaggio per Grimaldi e dintorni". L'ingresso è libero e sarà seguito da un rinfresco per tutti i partecipanti. Ma già giovedì 13 aprile,...


"Assalto al treno Ceva-Ormea: quando la cronaca diventa storia": si presenta il libro

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Mercoledì 19 aprile alle ore 20:30, presso la sala della Bocciofila di Ceva (Cuneo), sarà presentato il libro "Assalto al treno Ceva-Ormea: quando la cronaca diventa storia", a cura della giornalista del quotidiano "La Stampa" Paola Scola. Giovedì 7 giugno 1973. La frescura della notte si perde tra le braccia del primo sole. In stazione a Ceva urla, risate, schiamazzi. Studenti e lavoratori si aggrovigliano intorno ai binari per poi dileguarsi improvvisamente verso la città. Il t...


A Savigliano il Museo Ferroviario si visita a bordo di un trenino in scala

SAVIGLIANO



ANTONELLA GONELLA - Il Museo Ferroviario Piemontese si trasforma in stazione con tanto di corse a bordo di un vero treno, seppure in miniatura, e viaggi della fantasia per i più piccoli sulle carrozze d’epoca che custodisce in esposizione. A Savigliano, in provincia di Cuneo, l’affascinante storia dei collegamenti su rotaia nel fine settimana si declina a misura di famiglia. Sabato 28 gennaio, a partire dalle ore 15, torna per i bambini la possibilità di viaggiare su un modellino in scala 1:8 t...


Oltre 300 passeggeri sulla mitica locomotiva a vapore del 1911 a Ceva e in Valle Tanaro

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Ancora una volta un viaggio in treno con una locomotiva a vapore del 1911 è nuovamente avvenuto a Ceva, in provincia di Cuneo. Il cosiddetto treno di Natale è partito da Torino e si è diretto verso Ceva e la valle Tanaro, Bagnasco, Garessio e Ormea, dove ha sostato sino al tardo pomeriggio. Oltre trecento i passeggeri a bordo provenienti per l’occasione da varie regioni italiane che, sugli storici vagoni “Centoporte”, sono stati trasportati in una nuvola di fumo e vapore sino a O...


Giornata internazionale della Montagna: domenica viaggio da Cuneo a Vernante in treno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Domenica 11 dicembre "Montagna in treno" festeggia e chiude nella Giornata internazionale della Montagnala rassegna di promozione del territorio e della mobilità dolce. Nella speciale ricorrenza viene proposta l'escursione Anello del Laghetto del talco in compagnia della Guida Parco Daniele Dalmasso. Un itinerario che offre un'infinità di spunti per conoscere a fondo un angolo di Terre Alte delle Marittime. Dalla stazione si salirà nel vallone Rapitun, una stretta e corta vallet...


SAVIGLIANO/ Il Museo Ferroviario Piemontese a misura di bambini: le iniziative per Natale

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Giovedì 8 e sabato 17 dicembre il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano (Cuneo), in via Coloira 7, propone due iniziative. Giovedì 8 dicembre (ore 10-12.30 e ore 14.30-17.30) è prevista un'apertura straordinaria della sede espositiva e per tutta la giornata si effettueranno le consuete visite guidate e le corsette sul trenino del circuito esterno e sulla draisina (bus su rotaia); per l'occasione sarà inoltre possibile assistere all'accensione e vedere in funzione la locomot...


Montagna in treno: sabato in gita al "faggio gigante" di Tetto Maschetta a Limone

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Montagna in treno: cinque gite in Valle Vermenagna" per promuovere la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza e l’area transfrontaliera servita dall’infrastruttura sabato 19 novembre invita a scoprire Limone Piemonte e la sua natura. Un’iniziativa di ecoturismo e turismo responsabile a cura del Gect Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour partner di Mobil, progetto del Piano integrato territoriale AlpiMed cofinanziato dal Programma Interreg-Alcotra. A Limone, all’arrivo del treno in pa...


"Montagna in treno", primo viaggio da Vernante alla scoperta di storie di uomini e animali

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La comodità del viaggio su rotaia lungo la Cuneo-Ventimiglia-Nizza, una delle ferrovie più belle d’Europa. La sorprendente varietà di interessi di una passeggiata tra alberi secolari e antiche borgate in compagnia di una Guida Parco. Il piacere di fare festa, di gustare birre e formaggi e altri prodotti locali. "Montagna in treno" è un'iniziativa cofinanziata dal programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotra 2014/2020 Piter Alpimed Progetto 5201 Mobil e prevede un primo appuntame...


Montagna in treno: 5 viaggi in Valle Vermenagna sulla "ferrovia delle meraviglie"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La comodità del viaggio su rotaia lungo la Cuneo-Ventimiglia-Nizza, una delle ferrovie più belle d’Europa. La sorprendente varietà di interessi di una passeggiata tra alberi secolari e antiche borgate in compagnia di una Guida Parco. Il piacere di fare festa, di gustare birre e formaggi e altri prodotti locali. Una proposta con la quale il Gect Parco europeo Alpi Marittime Mercantour ti invita a scoprire il suo territorio utilizzando il treno. Il primo appuntamento sarà a Vernan...