Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ A che punto siamo con le infrastrutture del Nord Ovest? Se ne parla lunedì 20

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Riceviamo da Cgil Cuneo: "Nel 2018 affrontammo il problema dei mancati o assenti investimenti riguardanti le ferrovie locali e in generale la rete di infrastrutture territoriali. Ne parlammo relativamente alle linee ferroviarie di collegamento interne alla Regione e con la Liguria, portando all’attenzione della politica e delle istituzioni le nostre proposte in merito, proiettate a soluzioni che affrontassero l’importanza economica, strategica e ecologica di una razionalizzazione dei trasporti, merci e passeggeri. Precedendo in qualche modo, o comunque avendo ben chiara, l’importanza di argomentare la nostra proposta a partire da quella che oggi si chiama ufficialmente transizione ecologica.

Ecco perché torniamo ad occuparci di trasporti. Sappiamo bene che i nodi cruciali non sono stati risolti, sappiamo anche che oggi ci troviamo di fronte alla possibilità concreta, prevista dal PNRR, di pensare in modo responsabile e alternativo allo sviluppo delle infrastrutture sul territorio. "La cura del ferro", ieri come oggi, è quanto auspichiamo per il presente e il futuro. Una cura che comprenda una visione globale del sistema trasporti, che affronti in modo intelligente le criticità dei collegamenti tra la nostra provincia, il resto del Piemonte e le regioni confinanti, che trovi soluzioni sostenibili e razionali.

Ne parleremo lunedì 20 dicembre, alle 12, in conferenza stampa presso la sede della Cgil di Cuneo in via M. Coppino 2 bis, in collegamento con i rispettivi responsabili delle Camere del Lavoro di Savona e Torino.

VIDEO