Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SCUOLA - CRONACA

Auschwitz attraverso gli occhi di una giovane: la testimonianza di Anna Pacotto di Bra

ALBA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria e più che limitarmi a ricordare il dolore e la sofferenza che genera altro dolore, scelgo di ascoltare, su questo argomento, il pensiero della diciannovenne braidese Anna Pacotto, che attualmente frequenta l'Università di Matematica a Torino. Come sei venuta a contatto con l'associazione Deina di Torino? "E' stato l'anno scorso, al quinto anno di liceo scientifico scienze applicate a Bra, quando ho aderito alla propost...


Il Cai di Cuneo incontra gli studenti dell'Itc Bonelli sulla tutela del territorio montano

CUNEO



CUNEO CRONACA - Come già lo scorso anno, anche questo i rappresentanti del CAI di Cuneo hanno incontrato gli studenti dell’Itc Bonelli per presentare le attività dell’Ente. Incontrare enti ed operatori cuneesi impegnati nella gestione, tutela e promozione del territorio è parte integrante del percorso formativo Turismo e Ambiente, la curvatura dell’indirizzo AFM del Bonelli. Così, nella mattinata di lunedì 20 gennaio, si è svolto in Aula Magna un seminario tenuto dal Presidente del CAI di Cuneo...


Al via a Cuneo un progetto per favorire l'inserimento scolastico degli studenti stranieri

CUNEO



  CUNEO CRONACA - Il Comune di Cuneo, insieme ai partner nella gestione del Polo .Meet, ha avviato un percorso di affiancamento alle scuole della città sui temi dell’inserimento scolastico, i rapporti tra scuola e famiglia e l’inclusione sociale di ragazzi e bambini con background migratorio. Il progetto, denominato “Punto Scuola”, è attivo per l’anno scolastico in corso ed è finanziato da risorse erogate dalla Fondazione CRC. In questi primi mesi di attività è stato sperimentato il lavoro con...


CUNEO/ Gli studenti del "Bonelli" a Torino per un'importante riflessione su natura e ambiente

CUNEO



CUNEO CRONACA - E’ iniziato bene il nuovo anno per gli alunni del "Bonelli" di Cuneo, che sono stati accompagnati dai loro professori a visitare a Torino la mostra "Change! Il Po", allestita in Palazzo Madama, che indaga l'origine del fiume Po, gli ambienti attraversati, gli usi umani e i problemi attuali. E’ stata un’occasione per indagare l'ambiente naturale e l'azione dell'uomo e comprendere quanti danni siano stati fatti dalla civiltà industriale per il mero interesse economico. Nel pomerig...


Il successo dopo gli anni al "Bonelli": Cuneo premia Andrea Peyracchia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Come è ormai tradizione, “Il Bonelli incontra…” è la manifestazione di fine anno che si svolge presso la sala Einaudi del Palazzo della Provincia, in cui vengono premiati gli alunni più meritevoli dell’Istituto Tecnico Commerciale “F.A. Bonelli” e viene assegnato l’ambito riconoscimento di “Bonelliano dell’anno” a un ex alunno che si sia distinto in modo particolarmente pregevole nel campo del lavoro o nel sociale. Anche quest’anno, l’Associazione Evergreen (ex allievi, personal...


CUNEO/ Gli studenti del "Bonelli" visitano la mostra di Canaletto e Van Wittel

CUNEO



CUNEO CRONACA - Le quattro classi della curvatura Turismo e Ambiente hanno avuto l'opportunità di immergersi nella bellezza dell'arte, visitando la mostra "Canaletto, Van Wittel, Bellotto II Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica", ospitata nel Complesso Monumentale di San Francesco. L'iniziativa, promossa da Fondazione Crc e Intesa Sanpaolo, ha permesso ai ragazzi di ammirare da vicino le opere di grandi maestri del Settecento, come Canaletto e Van Wittel, e...


LESEGNO/ Inaugurato il nuovo plesso scolastico intitolato al prof. Achille Sclavo

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Venerdì 29 novembre, è stato intitolato a Lesegno il nuovo plesso scolastico allo scienziato medico, innovatore e fondatore dell’istituto “prof Achille Sclavo”. Lesegno è la città di origine della famiglia di Achille Sclavo. Il padre Eugenio era capostazione ferroviario e si trasferì ad Alessandria, dove nacque Achille il 23 marzo 1861. Frequentò il Liceo dei Padri Scolopi di Savona e, dopo la maturità classica, si iscrisse alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino. Qui si la...


Origami rossi con i pensieri degli studenti per dire no alla violenza sulle donne

CUNEO



CUNEO CRONACA - L'Istituto "Bonelli" di Cuneo, in collaborazione con l’Associazione "Mai+Sole”, ha organizzato un momento di incontro per celebrare la Giornata internazionale contro l’eliminazione della violenza sulle donne che ha coinvolto le classi 2ªB e 4ªB AFM, accompagnate dalle professoresse Dutto Patrizia e Pugliese Maria. L’evento è iniziato in aula magna con i saluti istituzionali della nuova dirigente, dott.ssa Sandra Bosco, alle autorità presenti, assessori Cristina Clerico e Andrea ...


Dipendenze e digitale: studenti di Cuneo protagonisti di un progetto di sensibilizzazione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Bisogno, ossessione, non riuscire a smettere o di farne a meno, stare male, sostanze, rischio, malattia. Sono alcune delle definizioni date dai compagni delle classi terze in apertura degli incontri che, per il secondo anno consecutivo, due ragazzi maturandi dell’indirizzo sociale dell’Istituto Grandis hanno realizzato durante un PCTO (percorso per le competenze trasversali e l'orientamento) incentrato sull’argomento delle dipendenze, con specifica attenzione questa volta per q...