Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SCUOLA - CRONACA

Lesegno intitola la scuola al prof. Achille Sclavo, pioniere della scienza medica

MONDOVì



SERGIO RIZZO - L’intitolazione del plesso scolastico di Lesegno al Prof. Achille Sclavo si svolgerà venerdì 29 novembre alle 10 con il saluto di benvenuto del sindaco di Lesegno, Emanuele Rizzo. A seguire, ci saranno gli interventi delle varie autorità, la solenne Benedizione e il taglio del nastro. Il Prof. Achille Sclavo, discendente da un’antichissima famiglia lesegnese, nacque ad Alessandria il 23 marzo 1861. Nel 1886 si laureò in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino. Nel 1898...


Nuova preside al Bonelli di Cuneo: "La sfida è preparare gli studenti al mondo del lavoro che cambia"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Cambio di testimone all’Istituto Tecnico Commerciale “F.A. Bonelli”: il dirigente, Dott.ssa Sandra Bosco, neo Dirigente scolastica, ma da circa 10 anni nel mondo della scuola, è subentrata al Prof. Giuseppe Cappotto reggente dell’Istituto, sino ad allora guidato dalla Dirigente scolastica Mariangela Aimone.  Lei è arrivata il 12 novembre 2024 ad anno scolastico avviato e in una nuova realtà nuova anche dal punto di vista logistico. Quali sono state le sue prime impressioni? “Ar...


ALBA/ Si sperimenta la "strada scolastica" davanti alla primaria Umberto Sacco

ALBA



  CUNEO CRONACA - Giovedì 14 novembre, dalle 14 alle 18.30, sono istituiti la chiusura al traffico ed il divieto di sosta ambo i lati in via Vuillermin, nel tratto compreso tra via De Amicis e il numero civico 2/E di via Vuillermin. Giovedì 14 novembre, a partire dalle 16, davanti alla scuola primaria Umberto Sacco di Alba, si terrà infatti una giornata di sperimentazione per trasformare l’area antistante l’istituto in una strada scolastica più sicura e accogliente per gli studenti e le loro f...


CUNEO/ Incontro tra generazioni al "Bonelli": Maestri del Lavoro raccontano la storia della Ferrero

CUNEO



CUNEO CRONACA - Gli studenti delle classi 3E E-commerce e 3A SIA dell’Istituto "Bonelli" di Cuneo hanno avuto l'opportunità di partecipare a un incontro speciale con due Maestri del Lavoro: Dorico Mordenti e Giuseppe Tealdi. Entrambi si sono distinti per la loro esperienza e dedizione e hanno condiviso con gli alunni del Bonelli la storia e i valori dell’azienda Ferrero S.p.A., un marchio di fama mondiale nato proprio in Piemonte. Mordenti e Tealdi, in qualità di Maestri del Lavoro, portano con...


CUNEO/ Il tragico volto della guerra: gli studenti del "Bonelli" alla Giornata delle Forze Armate

CUNEO



  CUNEO CRONACA - Gli studenti delle classi 4ATUR e 5CAFM, accompagnati dalla vicepreside prof.ssa Federica Orsini e dai docenti proff. Antonella Isoardi e Stefano Robaldo, hanno partecipato alla Cerimonia pubblica in occasione del 106° Anniversario della Vittoria, della Festa dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate. L’evento si è svolto presso il parco della Resistenza e, successivamente, presso il monumento ai caduti nei giardini Fresia di Cuneo. Alla presenza della Sindaca ...


CUNEO/ "Connecting Worlds", nuove dimensioni di sostenibilità attraverso l'arte con gli studenti del Bonelli

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il biennio del corso Turismo e Ambiente del "Bonelli" di Cuneo è andato a vedere cosa succedeva nella tenda bianca montata nel centro storico di Cuneo e ne è rimasto entusiasta. "Connecting Worlds" è un evento pubblico fondato sul dialogo tra arte contemporanea e ricerca scientifica: è nato nel 2022 da un’iniziativa del Parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo ed è giunto alla terza edizione mantenendo intatta la sua vocazione di entrare in dialogo diretto con le persone, operando ...


Scuole al via: cantieri aperti in provincia di Cuneo per 70 milioni, previsti possibili disagi

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Quello che sta per ricominciare è un anno scolastico importante e impegnativo anche per la Provincia che sta lavorando per dare alla comunità provinciale nuove scuole, sicure, belle e funzionali. Ci sono molti cantieri aperti i in tutta la Granda per un investimento totale di circa 70 milioni di euro per l’edilizia scolastica. Occorrerà sopportare ancora qualche disagio, ma c’è il massimo impegno della Provincia perché questo nuovo anno scolastico parta bene e possa proseguire ...


Insegnare con la natura: l'innovativa didattica nella scuola dell'infanzia di Valle Talloria

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La maestra Giovanna Zanirato nasce ad Alba 57 anni fa, insegna alla scuola dell'infanzia di Valle Talloria e adotta una didattica innovativa: il "Dialogo con la natura", attraverso ad esperienze di educazione all'aperto (outdoor) e di genere artistico. Giovanna, corpo snello scivolato in un abito estivo leggero, con disegnati esili steli di fiori lilla su sfondo color terra, è così innamorata del bosco che, istintivamente, indossa fantasie che lo richiamino. "Ogni matt...


Nadia Carena subentra a Giulio Tiraboschi come responsabile di sede al Cfp Cemon di Mondovì

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Giulio Tiraboschi, che dal 2014 ha guidato con impegno e professionalità la sede di Mondovì, conclude con il mese di agosto la sua carriera al Cfp Cemon, iniziata come responsabile ai corsi e così saluta i colleghi: “Un grazie al Cfp per questi anni che sono stati una bellissima avventura dove si sono realizzati tanti miei sogni. Un grazie grande a tutti i colleghi che mi hanno supportato e incoraggiato a sognare”. Un operato che ha lasciato un’impronta indelebile al Cfp Cemon, c...