CUNEO
CUNEO CRONACA - Terminato il primo turno della Summer school 2024 organizzata dal Liceo classico e scientifico “Pellico-Peano” di Cuneo alle Terme di Valdieri. L’attività ha riguardato 90 docenti provenienti da 18 regioni italiane ed è stata realizzata nell’ambito dei progetti di formazione dei poli per la transizione e la didattica digitale. La scuola di Cuneo è stata infatti individuata dall’Unità di missione del PNRR Istruzione per svolgere iniziative di aggiornamento professionale del person...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta la terza edizione del Salone del Volontariato promossa dal Centro Servizi del Volontariato (di cui AVOCA, Associazione di volontariato cuneese Acli, è socio) su richiesta della Consulta Studentesca. Dalle 8 alle 13, i ragazzi delle scuole superiori di Cuneo hanno visitato i vari stand delle Organizzazioni di Volontariato partecipanti, presso il Parco della Gioventù. L'obiettivo era avvicinare i giovani e sensibilizzarli sull'importanza di dedicare tempo al volontaria...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Completamente finito il secondo intervento tra quelli finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): si tratta dei lavori di riqualificazione dell’area antistante la Scuola dell’Infanzia “Lucia Viano” nel quartiere Donatello, nell’ambito delle progettualità denominate “scuole al centro”. Sono interventi che hanno l’obiettivo di ridare centralità visiva e funzionale agli spazi di ingresso alle scuole dagli asili nido alle scuole medie, per garantire sicurezza e soc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è appena concluso il soggiorno-studio a Parigi che ha coinvolto trenta studenti e studentesse dell’ITC Bonelli di Cuneo e la nostalgia già si fa sentire. E’ stata un’esperienza davvero unica che ha permesso agli allievi di vivere a diretto contatto con la cultura e la lingua francese. I ragazzi, infatti, sono stati ospitati presso diverse familles d’accueil nella città di Brétigny-sur-Orge, dove tutte le mattine hanno seguito un corso di lingua francese suddivisi per livello ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è conclusa la giornata Plastic Free del "Bonelli" di Cuneo a cui hanno partecipato le classi seconde. Insieme all'associazione omonima i ragazzi hanno approfondito il tema della pervasività della plastica nella vita contemporanea, dai macrorifiuti alle insidie delle micro plastiche. Parallelamente hanno portato avanti lavori laboratoriali che hanno prodotto giochi a tematica ambientale e ridato vita a scarti dello stesso istituto che sono stati venduti durante il Bonelli Recyc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Economia, diritto, informatica, ma non solo. Profonde sensibilità e delicate capacità espressive sono alla base dei successi di Melissa Bogetti, della classe III B RIM, e Juanita Cometto, della classe 4 A/B RIM. La XVIII edizione del Premio Poetico Inter Alpes, organizzato dall’Alliance Francaise di Cuneo, dalle sez. Rotary di Cuneo, Alba, Canale – Roero, Bra, Saluzzo, Nice, Barcellonette e dall’API Alpes Marittimes ha visto trionfare nella sezione Rotary Club Cuneo (ex aequo co...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta nella Sala Consiliare del Municipio di Limone Piemonte, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, la consegna delle borse di studio agli studenti della sezione distaccata del Liceo delle Scienze Umane a curvatura sportiva “De Amicis” che durante l’anno scolastico 2022/2023 si sono distinti per meriti scolastici e sportivi. Durante l’incontro, sono stati premiati con borse di studio e relativi attestati di merito 20 studenti-atleti, c...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono in via di ultimazione i lavori di realizzazione del primo intervento finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nella città di Cuneo che interessano i quartieri Donatello e Gramsci. È concluso invece il nuovo percorso ciclopedonale che collega la scuola media, la scuola d’infanzia e quella elementare tra via Sobrero, via Bongioanni e corso G. Ferraris nel quartiere Gramsci. L’operazione rientra nel progetto “Mobilità dolce e Scuole al Centro” ...
BRA
CUNEO CRONACA - Nel giardino antistante l’Istituto Comprensivo "Arpino" di Sommariva Bosco è comparsa una yurta: si tratta di una particolare dimora in legno e tessuto, utilizzata soprattutto dalle popolazioni nomadi asiatiche. E’ stata realizzata dagli artigiani de "La Leggera" di Ancona ed è il perno del progetto "Natura e ambiente", interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, sviluppato da un gruppo di insegnanti dello stesso istituto in collaborazione con il Comune di Sommari...