MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nell’ampio atrio di ingresso del Palazzo delle Scuole Elementari di via Dottor Bassi, costruito alla fine dell’Ottocento, si vedono i segni delle nuove funzioni che oggi è chiamato a svolgere, grazie al progetto "Ri-generazioni: l'ex scuola che rivive", predisposto dal Comune di Ormea con la collaborazione dei Servizi Socio Assistenziali del territorio e realizzato con il contributo della dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Entrando nel maestoso palazzo si nota l’arred...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le classi 3A TUR/AFM e 3B AFM del "Bonelli" di Cuneo, accompagnate dalle prof.sse Raffaella Brondino e Cristina Ghiglia, hanno visitato il museo "Tecnologic@mente" di Ivrea, che riporta la storia dell'Olivetti e il laboratorio sul Marketing Olivettiano. La giornata è proseguita con una passeggiata a Ivrea alla scoperta dei luoghi legati all'azienda, tra cui "Talponia", magnifico esempio di architettura della città industriale del XX secolo, commissionato dalla Olivetti agli arch...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Grazie a un finanziamento Erasmus, due docenti e un ATA dell’ITC Bonelli (prof.sse Cristina Grima ed Elisa Cottone e l’assistente tecnico Stefano Garello) sono andati a Tallinn per conoscere il sistema scolastico estone. Il programma Erasmus, gestito dal Consorzio a cui appartiene il Bonelli, ha l’IC “Carducci” di Busca come scuola capofila, è consistito in alcune lezioni preparatorie ed attività di job shadowing. L’esperienza è stata altamente formativa perché il sistema eston...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le classi seconde del "Bonelli" di Cuneo hanno avuto l'opportunità di partecipare a un'esperienza significativa di conoscenza e dialogo interculturale: sono state accompagnate al Centro Islamico di Cuneo. L'iniziativa, inserita nel percorso didattico di educazione civica, storia e religione, ha l'obiettivo di approfondire la conoscenza dell'Islam e favorire il rispetto e la comprensione tra culture diverse. All'arrivo presso il Centro Islamico, gli studenti sono stati accolti co...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Tutti a scuola in mezzo alla natura. Si è concluso così il corso Pnrr "Ecologia per ragionieri" tenuto dal prof. Fulvio Faccia al Bonelli di Cuneo: i ragazzi del biennio della curvatura Turismo e Ambiente sono andati a visitare la Riserva Faunistica di Crava Morozzo, un ambiente rinaturalizzato, ottenuto intorno a sbarramenti e canalizzazioni di un secolo fa create per produrre energia elettrica. Pur continuando tutt'oggi l'attività produttiva, nella riserva è stato ricreato u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è conclusa con grande soddisfazione la gita scolastica di istruzione del Bonelli a Parigi. Gli alunni sono stati accompagnati dai docenti a visitare la stupenda città francese per quattro giorni in cui hanno camminato tantissimo, ma hanno anche visto e apprezzato la ricchezza architettonica della capitale francese. Il percorso di visita è iniziato all’Ile de la Cité, il quartiere più antico della città che simbolizza il vero centro di Parigi con la sua magnifica Cattedrale d...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal 17 al 22 marzo le classi 2 Alfa, 2 H e 5 Alfa dell’indirizzo Classico e Scientifico dispositivo Esabac del Liceo “Pellico-Peano” di Cuneo, accompagnati dai docenti Carletto, Luise, Morlino e Raimondo hanno soggiornato in scambio presso il Liceo “Hector Berlioz” della Cote Sant’André nell’Isère. I professori e gli allievi ringraziano i docenti tutti del liceo gemellato, il preside, e più in particolare i professori di Italiano e Storia Nicoletta Borghi, Libera Marconi e Fabie...
ALBA
CUNEO CRONACA - La splendida sala delle Maschere del Castello di Grinzane Cavour, ha fatto da scenario alla conclusione dell’iniziativa culturale ed educativa di grande valore, proposta dalla Fondazione Radici e finanziata dalla Fondazione Crc. Il progetto "Un PLANETario di Cultura" si è rivelato un'opportunità unica per avvicinare i giovani alla cultura, utilizzando strumenti tecnologici all’avanguardia. Questa iniziativa ha contribuito a diffondere e valorizzare la nostra storia e il nostro p...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Gli studenti del CfpCemon Rebaudengo di Ceva hanno avuto l’onore di incontrare due Maestri del Lavoro, il dott. Dorico Mordenti e il dott. Giuseppe Tealdi. La federazione nazionale Maestri del Lavoro è un’associazione che riunisce tutti coloro che hanno ricevuto la stella al merito del lavoro, onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica per meriti di perizia, laboriosità e condotta morale nel mondo del lavoro. Non tutti sapranno che l’associazione, che si occupa della...