MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una circolazione depressionaria di origine atlantica interessa le regioni alpine e dopo il passaggio di un veloce fronte perturbato resterà attiva aria variamente umida, associata ad addensamenti irregolari e locale instabilità. Per il Nord-Ovest - si legge sul sito Nimbus.it, portale della Società Meteorologica Italiana - un evento perturbato più significativo si strutturerà da domenica sera con la discesa di una saccatura depressionaria verso il sud della Francia; da qui un mi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L'inverno 2023/24 avaro di precipitazioni e mite ha consentito la riapertura, notevolmente in anticipo rispetto la norma, del transito sulle strade per il Pian delle Gorre (Valle Pesio) e per le Terme di Valdieri (Valle Gesso). L'accoglienza turistica nei due punti di attestazione veicolare è garantita da due rifugi escursionistici: "Pian delle Gorre" (Chiusa di Pesio - Parco del Marguareis) aperto questa settimana dal 22 al 26 febbraio e "Casa Savoia" (Valdieri - Parco delle Ma...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A partire dal pomeriggio di giovedì 8 febbraio, una vasta area depressionaria, centrata ad ovest delle isole britanniche, si è gradualmente portata col suo bordo più meridionale fin verso le coste nordafricane, convogliando sul Piemonte umide correnti sudoccidentali che hanno determinato un progressivo peggioramento del tempo, con le prime piogge sparse dalla serata. Già dalle prime ore di venerdì 9 febbraio le correnti, di libeccio in quota e meridionali negli strati più bassi ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Fino a giovedì sul Piemonte permangono condizioni di tempo stabile, con foschie e nebbie in pianura nelle ore più fredde e nubi basse diffuse causate da flussi umidi nei bassi strati. Da giovedì - fa sapere Arpa Piemonte - l'avvicinamento di una saccatura atlantica verso il Mediterraneo occidentale determinerà un progressivo peggioramento del tempo, con piovaschi sparsi su Appenino e Piemonte orientale dalla sera, in intensificazione nella giornata di venerdì. Sabato - si ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riaprirà nel tardo pomeriggio di venerdì 12 gennaio il colle della Maddalena, al termine delle operazioni di distaccamento artificiale delle valanghe. Dopo che la scarsa visibilità e il vento avevano reso impossibile effettuare le operazioni, nella mattinata il distaccamento attraverso un sistema sperimentale che prevede il lancio di esplosivo dall’alto, con l’utilizzo di un elicottero, è andato a buon fine. L’intervento è iniziato verso le 9 - con -6 gradi - e si è concluso cir...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è chiuso un altro anno ancora molto caldo e caratterizzato da precipitazioni complessive al di sotto, seppur di poco, della norma climatica dell’ultimo trentennio. Dal punto di vista delle temperature - afferma Arpa Piemonte - il 2023 è stato il secondo anno più caldo dal 1957, a breve distanza dal 2022 che è l’attuale primatista. La temperatura media annuale in Piemonte è stata di circa 11.2°C, superiore di 1.3 °C rispetto al periodo climatico di riferimento (il trentennio 1...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nell’inverno più complicato per le stazioni sciistiche, Prato Nevoso risponde ancora una volta presente e lo fa comunicando un’importante novità: durante le vacanze di Natale le piste della località saranno aperte all’utenza tutti i giorni dalle 8 alle 18 in orario diurno e dalle 20 alle 23 in orario notturno. Un’operatività che sarà garantita da martedì 26 dicembre a sabato 6 gennaio e alla quale si abbineranno le numerose alternative alla pratica dello sci e dello snowboard pre...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il rapido spostamento verso est dell'asse di una saccatura nordatlantica, sotto la spinta di un debole promontorio di alta pressione, porta ad un generale miglioramento del tempo per la giornata odierna e le successive, con cielo sereno su tutta la regione, e temperature diffusamente inferiori a 0 °C sulle pianure al mattino. Venerdì 8 dicembre - fa sapere Arpa Piemonte nell'ultimo bollettino - è atteso un nuovo peggioramento, con la discesa di una saccatura dalle Isole ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Tutto pronto ad Artesina per l’apertura della nuova stagione sciistica. Grazie al lavoro dei tecnici della stazione è stata ufficialmente fissata per mercoledì 6 dicembre l’apertura degli impianti. Si comincerà con la zona del Colletto con apertura della seggiovia e relative piste e del tapis roulant che serve il campo scuola per i principianti. Le possibili previste precipitazioni dei prossimi giorni ed il continuo lavoro delle lance dell’impianto di innevamento potrebbero con...