CUNEO
CUNEO CRONACA - Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali del Piemonte maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. L’obbligo riguarda la SS10 “Padana Inferiore” da Torino (km 7,870) a Casalnoceto (km 127,250), la SS10 racc “Tangenziale di Alessandria” tra il km 0 e il km 6,708, la SS11 “Padana Superiore” da Torino (km 6,328...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo alcune brevi aperture e chiusure dettate dal meteo tra settembre e ottobre, lunedì 11 novembre alle 12 la Provincia chiude definitivamente al transito la strada provinciale 251 tra Chianale e il colle dell’Agnello in Alta Valle Varaita, come previsto dall’accordo con le autorità francesi del Queyras. La sbarra resterà abbassata fino al termine della primavera in località Dogana, a monte della borgata Chianale di Pontechianale. Si ricorda che, in caso di nevicata o di gelo, l...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il 22 giugno scorso i gestori del Refuge du Viso hanno liberato dalla neve, circa 5 i metri scavati, l’imboccatura francese del Buco di Viso e in questo modo il primo traforo delle Alpi è tornato ad essere fruibile: è bene precisare che per raggiungerlo e percorrere in questo momento il Giro del Monviso sono necessarie le abilità dell’escursionista esperto o dell’alpinista per via della presenza di neve sia in corrispondenza dei due ingressi del tunnel che nei tratti altimetricam...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La strada comunale Certosa-Pian delle Gorre è chiusa per l'intensa precipitazione nevosa che ha interessato in particolare le Alpi Liguri. Oltre 50 cm di neve è la misura manuale al Pian delle Gorre, 54 cm al rifugio Mondovì (fonte Arpa). Resta chiuso da venerdì 26 a domenica 28 aprile il rifugio Pian delle Gorre a causa delle difficoltà di approvvigionamento della struttura. E' possibile arrivare in macchina e parcheggiare presso la Certosa di Pesio o, procedendo a monte, fino...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una circolazione depressionaria, con minimo tra l’Italia nordoccidentale e la Francia sudorientale, sta interessando il Piemonte causando precipitazioni diffuse sulla regione, moderate sul settore centro-meridionale, con quota neve localizzata a quote collinari. Dalla serata di domenica, con la rapida diminuzione delle temperature, le precipitazioni a carattere nevoso hanno iniziato a raggiungere quote sempre più basse. Sui settori settentrionali la neve ha raggiunto i 1200-1300...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una vasta saccatura interessa tutta l'Europa centro-orientale e guida un susseguirsi di minimi barici verso il bacino del Mediterraneo. Venerdì e sabato l'addossarsi della saccatura alle Alpi porta deboli nevicate sulle aree di confine settentrionali e il protrarsi della ventilazione settentrionale, che diviene più intensa sabato, con valori moderati fino sulle pianure orientali. Domenica - fa sapere Arpa Piemonte - assisteremo ad un cambio di circolazione, dove un minimo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Va in archivio la stagione sciistica di Artesina. Un anno importante, ancora una volta nel segno della partecipazione e dell'amore per la neve. La stazione cuneese delle Alpi Occidentali conferma la sua vocazione family friendly e "km zero" con servizi alla portata di famiglie e turisti. Si scia sino a domenica in quota sugli impianti del pian della Turra, uno degli scenari più suggestivi con una vista mozzafiato su tutto l'arco alpino e la vallata. Grande apprezzamento da parte ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A dare il "La" alla stagione di apertura 2024 sono stati i rifugi della Valle Gesso cui si è unito, dallo scorso fine settimana, anche il Garelli, in Valle Pesio, ai piedi del Marguareis. Nel weekend saranno aperti per le gite sulla neve i rifugi: Remondino 2430 metri (fino a lunedì 15); il Dante Livio Bianco 1910 metri; il Valasco 1760 metri; il Garelli 1970 metri. A più bassa quota apre i battenti nel fine settimana la Baita Monte Gelas a San Giacomo di Entracque per il servi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Saltata l'apertura delle festività pasquali, a causa maltempo e pericolo valanghe, nel fine settimana in Valle Gesso aprono i rifugi per lo scialpinismo. Il rifugio Remondino 2430 metri, ai piedi dell'Argentera, accoglie gli sciatori dal 4 all'8 aprile e così anche il rifugio Dante Livio Bianco 1910 metri, tra l'ombra del Monte Matto e le luci argentee del lago della Sella, dal 5 al 7 aprile. Entrambe le strutture di proprietà della sezione del CAI di Cuneo sono raggiungibili es...