Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

NEVE - CRONACA

Valanghe, rischio altissimo sulle Alpi piemontesi: il Soccorso alpino chiede massima prudenza a Pasqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In previsione delle festività pasquali, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese diffonde un messaggio di prudenza a tutti gli appassionati di montagna che hanno intenzione di praticare attività sulla neve. Le precipitazioni estremamente abbondanti che hanno interessato la Regione in questi giorni hanno portato un elevato pericolo valanghe. In molte zone è caduto oltre un metro di neve fresca sopra i 2000 metri di quota con picchi che toccano oltre 170 cm al di sopra dei 2500...


Valle Gesso, riaprono i rifugi per la stagione dello scialpinismo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prime aperture primaverili dei rifugi per lo scialpinismo in Valle Gesso. L'ospitalità in quota è iniziata nelle settimane passate con il posto tappa GTA Casa Savoia a Terme ed è proseguita con l'inaugurazione della stagione, sabato scorso, da parte del rifugio Valasco. La struttura è aperta nei fine settimana (meteo permettendo) con apertura negli altri giorni su prenotazione per gruppi di almeno cinque persone. Da questo weekend gli appassionati delle pelli di foca troveranno ...


Nordkapp 2025: il cuneese Giovanni Panzera conquista il Grande Nord tra neve e gelo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - “Dopo un giorno e una notte di bufera, il meteo mi ha premiato per l’ultima tappa verso Capo Nord". Una grande soddisfazione per Giovanni Panzera, che ha raggiunto il nuovo traguardo invernale del progetto "Pedalando tra le aquile". Una avventura lunga 1100 km sulle strade ghiacciate e innevate della Lapponia finlandese e norvegese, con temperature che hanno raggiunto i 20 gradi sotto zero e bufere di neve e vento che hanno reso difficile la pedalata verso il punto più a nord d’...


Escursioni di marzo: neve e ghiaccio sui sentieri, l'invito è a muoversi attrezzati

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Arriva marzo, tempo (forse) delle prime tiepide giornate primaverili, il momento perfetto per le prime escursioni in montagna. Attenzione, però. Il freddo della notte e del mattino - avvertono dalle Aree Protette Alpi Marittime - rende alcuni tratti di sentiero insidiosi per la presenza di ghiaccio o di neve anche molto dura. E questo in particolare sui versanti settentrionali. Al contrario, nel corso della giornata, con l’aumento delle temperature, i tratti innevati possono di...


Neve in arrivo nel weekend a Cuneo: il Comune ricorda l'obbligo di gomme invernali e i divieti di sosta

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un promontorio anticiclonico garantirà ancora condizioni stabili sulla regione nel pomeriggio odierno. Venerdì una circolazione depressionaria di matrice scandinava si porterà sul golfo di Biscaglia determinando un aumento delle nubi sul Piemonte e le prime precipitazioni in serata sul settore meridionale. Sabato - fa sapere Arpa Piemonte - la depressione creerà un minimo secondario sulle isole Baleari che causerà precipitazioni moderate diffuse sul territorio piemontese, localm...


Pericolo valanghe marcato nel fine settimana nel Cuneese: il bollettino di Arpa Piemonte

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La settimana che si sta per chiudere è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche molto dinamiche che hanno condizionato fortemente la qualità e la distribuzione della neve al suolo. Sui settori meridionali le precipitazioni di inizio settimana sono state fortemente influenzate dall'aumentare progressivo dello zero termico; in queste zone la quota neve ha raggiunto i 2300-2500 metri circa con diffusi fenomeni di pioggia su neve. Sui restanti settori la quota delle nevicat...


Rischio elevato di valanghe in Piemonte: appello alla prudenza del Soccorso alpino

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Anche in virtù della valanga spontanea che si è staccata nel primo pomeriggio a Bardonecchia, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese lancia un appello di prudenza a tutti gli appassionati di neve e montagna per il prossimo fine settimana. Dopo le nevicate cadute negli ultimi giorni e quelle previste per la giornata di sabato, si prevedono condizioni di elevato rischio valanghe. Secondo il bollettino valanghe diffuso da Arpa Piemonte si registrerà pericolo 3 marcato su una ...


Alle terme di Valdieri con le ciaspole o con gli sci: aperto nel weekend il rifugio Savoia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Strada per le Terme di Valdieri chiusa alle auto, ma non agli appassionati di camminate con le ciaspole o con gli sci. Nel fine settimana di sabato 25 e domenica 26 gennaio, gli escursionisti alla meta troveranno aperto il rifugio Casa Savoia. Struttura accogliente che offre l'opportunità di pernottare - su prenotazione - servizi bar e ristorazione. E' obbligatorio la dotazione del kit di autosoccorso (Arva, pala e sonda) ed è consigliabile per le uscite in quota consultare il ...


Alta Valle Gesso: tanta neve in quota, chiusi due tratti di strade provinciali per motivi di sicurezza

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Le recenti nevicate in quota e le previsioni meteo per i prossimi giorni, gli accumuli del manto nevoso sui versanti di vallata e lo studio valanghivo effettuato, hanno portato alla decisione di chiudere al transito due tratti di strade provinciali in alta valle Gesso, per poter garantire la sicurezza. Nello specifico, sono chiusi i tratti della strada provinciale 239 Sant’Anna di Valdieri-Terme di Valdieri dal km 1,950 in prossimità del ponte della Vagliotta e un tratto della s...