MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il secondo appuntamento della rassegna "Retournen a l’Escolo" è in programma venerdì 21 marzo alle 21. Il luogo rimane la suggestiva aula della Escolo del Magistre Sergio Arneodo a Coumboscuro. Dopo la partecipata presentazione del libro di poesie contemporanee in lingua provenzale alpina “Suèmi de luno” di Barbara Soldà, la serata di venerdì rappresenta una originale proposta di approfondimento dedicata al fenomeno del cantautorato, affermatosi dagli anni Sessanta del 900. L’inc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Torna a Cuneo “Modulazioni kids”, la rassegna di quattro concerti/atelier per famiglie con bambini da 0 a 6 anni ideata da Maestro Società Cooperativa di Cuneo in collaborazione con InCantabimbi, gruppo di lavoro che riunisce musiciste ed educatrici promuovendo un percorso di scoperta basato sull’incontro tra musica, didattica, pedagogia e ricerca scientifica dedicata alla prima infanzia, con l’obiettivo dello sviluppo globale e della crescita gioiosa dei bambini attraverso l’asc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Domenica 16 marzo va in scena Alberi!, uno spettacolo per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni in cui Marina Berro e Paola Dogliani di Dispari Teatro / Compagnia Il Melarancio propongono tante storie, con parole di frutti, fiori, foglie e rami che si intrecciano come le radici di un albero secolare per raccontare da dove veniamo, ma anche dove vogliamo andare. Lo spettacolo, della durata di un’ora circa, viene proposto in due repliche alle ore 10 e alle ore 11.15 presso la sede del...
ALBA
CUNEO CRONACA - Per il terzo appuntamento di Musica&Storie, domenica 16 marzo alle 11 ad Alba nella Sala Riolfo, il musicologo Dino Bosco sarà affiancato dai Solisti di Alba Filarmonica: Silvia Cavallotto al violino, Marco Allocco al violoncello e Giorgio Boffa al contrabbasso. Gli artisti saranno impegnati in alcune riletture delle Invenzioni a due e a tre voci di Johann Sebastian Bach, che forniranno ottimi spunti per introdurre un argomento ancora oggi cruciale nella musica e nelle arti in ge...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In una fresca serata di inizio marzo, il ruggito di un vecchio Transalp degli anni '90 infrange la quiete di un placido paesino di provincia. Il motociclista rallenta, entra nella piazzetta centrale e spegne il motore. Il silenzio torna a distendersi, ma non per molto: dalla stradina in salita appena percorsa, una melodia riecheggia nell'aria, ammaliante come il richiamo di una sirena, invitando a seguirla. La sagoma di un pennuto, ritratto sull'insegna del locale da cui proviene...
ALBA
CUNEO CRONACA - Ingredienti: incontri, musica, ambiente e sostenibilità. È Chasing the Future - FrequenTa. Il primo evento è in programma per domenica 16 marzo, alle 21, in Sala Riolfo, nel Cortile della Maddalena di Alba: il chitarrista albese Filippo Cosentino interpreterà le melodie più amate della canzone italiana, da Sergio Endrigo a Bruno Martino, Giorgia, Pino Daniele, Domenico Modugno, arrangiate per chitarra sola in un concerto che va oltre i generi musicali. Si prosegue venerdì 4 apri...
ALBA
CUNEO CRONACA - Domenica 9 marzo, alle 11, nella Sala Riolfo di Alba si terrà il secondo appuntamento di Musica&Storie, la nuova serie di incontri di Alba Music Festival ad ingresso gratuito, aspettando la ventesima edizione di Bacco&Orfeo. Il programma di domenica offre un particolare sguardo sull'universo femminile, in occasione della Giornata internazionale della donna. Si susseguiranno ritratti femminili attraverso il Lied, straordinaria sintesi fra grande musica e grande letteratura che h...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Domenica 9 marzo si inaugura la terza edizione della rassegna “Che spettacolo… musica e teatro!” – tre eventi per bambine e bambini dai 18 mesi ai 10 anni con voce narrante e accompagnamento di musica dal vivo – con Ascoltare che passione!, un vero e proprio concerto dedicato a bambine e bambini dai 18 mesi ai 3 anni dove parlano gli strumenti e la musica e le parole sono poche. Lo spettacolo, della durata di un’ora circa, viene proposto in due repliche alle ore 10 e alle ore 1...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La musica ha il potere di raccontare storie, di riportare alla luce talenti dimenticati e di restituire il giusto spazio a figure che, pur brillando di luce propria, sono rimaste nell’ombra. È con questo spirito che prende vita “Un clavicembalo tutto per sé, la storia di Nannerl Mozart”, un raffinato evento musicale che rende omaggio a Maria Anna Mozart, sorella del celebre Wolfgang Amadeus, un tempo acclamata per il suo straordinario talento al clavicembalo e poi relegata ai ma...