CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal 21 al 26 maggio la musica torna ad abitare gli spazi urbani, i cortili, i palazzi, le chiese, le aree verdi di Cuneo grazie al festival “Città in note. La musica dei luoghi”. L’iniziativa, giunta quest’anno alla quinta edizione, è ormai un appuntamento consolidato e attesissimo della città. Un fitto programma di concerti, talk, workshop e incursioni musicali animerà per sei giorni il grande patrimonio storico, architettonico e ambientale del capoluogo della provincia Granda....
ALBA
CUNEO CRONACA - Sabato 8 marzo al Museo civico "Federico Eusebio" di Alba quinto appuntamento con "Musica in Museo", la rassegna di pomeriggi musicali organizzata in collaborazione con il Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” e con il contributo della Fondazione Crc. Nella sala Maccario del Museo civico “F. Eusebio” alle 17 si esibiranno il Coro sinfonico Reine Stimme e la classe di Canto lirico del Maestro Sonia Franzese in “Duetti, terzetti e dintorni”. La scelta dei brani è un viagg...
ALBA
CUNEO CRONACA - Viaggio nella musica e omaggio a Bach con gli Armonici di Bra, sabato 1 marzo, alle 17, nella sala Maccario del Museo civico “F. Eusebio” di Alba per la rassegna “Musica in Museo”. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” e con il contributo della Fondazione Crc. Il concerto sarà incentrato sulla figura e sulla musica di Johann Sebastian Bach, per celebrare i 340 dalla nascita del grande compositore di Lipsia. Per coronar...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Martedì 25 febbraio il Coro del Progetto Palestrina, diretto dal Maestro Flavio Becchis, inaugura la Stagione Artistica 2025 del Conservatorio Ghedini di Cuneo: alle ore 20.30 nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Cuneo (corso Nizza) esegue la “Missa Papae Marcelli” a sei voci di Giovanni Pierluigi da Palestrina. La partecipazione è libera e non occorre prenotare. Organizzando un concerto inaugurale della propria stagione artistica che si svolge al di fuori degli ambienti del ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Domenica 23 febbraio, alle 16,30, è in programma il quarto appuntamento della XXI rassegna di "Incontri d'autore" con il recital della giovanissima violinista Clarissa Bevilacqua, sempre nello Spazio Incontri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in via Roma 15. La rassegna è organizzata da Incontri d’Autore e Amici della Musica di Savigliano con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo, della Fondazion...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nelle domeniche 9, 16 e 23 marzo il Conservatorio Ghedini di Cuneo organizza “Che spettacolo… musica e teatro!”, una rassegna di tre eventi per bambine e bambini dai 18 mesi ai 10 anni con voce narrante e accompagnamento di musica dal vivo. Ciascuno spettacolo, della durata di un’ora circa, viene proposto in due repliche alle ore 10 e alle ore 11.15 presso la sede del Conservatorio, in via Roma 19 a Cuneo. Gli appuntamenti, a partecipazione libera ma con prenotazione obbligatoria...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Domenica 16 febbraio alle 11.50 la pianista cuneese Clara Dutto, docente di Musica da Camera del Conservatorio Ghedini, si esibisce nella Cappella Paolina del Quirinale a Roma con l’Ensemble di Fiati dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, nell’ambito della rassegna “I Concerti del Quirinale”. Il concerto sarà trasmesso in diretta radiofonica su Rai Radio3 ma è possibile partecipare gratuitamente previa prenotazione: maggiori informazioni sono disponibili QUI. Il programma...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In occasione di San Valentino, l'associazione Amici per la Musica di Cuneo, con il patrocinio del Comune di Cuneo e la collaborazione del Museo Casa Galimberti, propone un singolare evento culturale che unisce musica e letteratura sul tema universale dell'amore. Il reading si propone di esplorare il legame tra le parole e le note, attraverso la corrispondenza della famiglia Galimberti, un tesoro di emozioni e sentimenti che raccontano storie d'amore, sogni e desideri. Le lettur...
BRA
CUNEO CRONACA - Domenica 16 febbraio, alle 16, presso la sala nobile al primo piano di Palazzo Traversa a Bra, si terrà una conferenza concerto su “Maria Maddalena” scritto dalla dottoressa monregalese Eleonora Briatore, musicista e dirigente del reparto di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale di Cuneo. La presentazione del volume, un percorso iconografico e musicale tra Seicento e primo Settecento, sarà accompagnata dall'esibizione dell'Ensemble del Giglio del maestro Livio Cavallo. La sc...