MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sarà inaugurata, presso la hall dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì venerdì 6 dicembre alle 18 la mostra scientifico-artistica itinerante dal titolo “Il dolore vulvare. Arte. Scienza. Resistenza”, dedicata al dolore genitale femminile e alla necessità di agire sul silenzio che rende invisibili i dolori vulvari. Tali tipi di dolore sono legati a patologie croniche di cui la medicina ha una conoscenza ancora molto limitata, sono di difficile diagnosi e molto spesso taci...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - In occasione della Giornata Nazionale Parkinson, la struttura complessa Neurologia dell’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì organizza il seminario divulgativo, aperto a tutti, “La malattia di Parkinson: il paziente al centro. Nuove frontiere terapeutiche.” L’evento è in programma sabato 30 novembre dalle ore 15.30 alle 18.30 presso la sala conferenze “L. Scimè” (corso Statuto 11/D Mondovì). Intervengono specialisti del settore: il direttore della Neurologia dell’ospedale d...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L'Accademia della Castagna Bianca di Mondovì e il Comizio Agrario organizzano giovedì 28 novembre alle 17,30 nella sede del Comizio Agrario, in piazza Ellero 45 a Mondovì, il seminario "Frutta a guscio e secca". Partecipano Michela Bonino, Docente di Scienze dell’Alimentazione dell’ISS “Giolitti Bellisario Paire” di Mondovì; Guido Viale, Presidente del Comizio Agrario e Rettore dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì; Aldo Ferrero dell’Azienda agricola “La Casinotta”. S...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Autismo in età evolutiva: individuazione, trattamento precoce ed educazione con nuove tecnologie". Questo il tema del convegno organizzato dall’ASL CN1, che riunirà 190 esperti da tutta la regione e oltre per discutere strategie e strumenti per riconoscere la sindrome già nei primi anni di vita. L’appuntamento è fissato per il 25 e 26 novembre a Vicoforte.
MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Autismo in età evolutiva. Individuazione e trattamento precoce, educazione, nuove tecnologie" è il tema del corso di formazione promosso dall’Asl Cn1, in programma il 25 e 26 novembre a Vicoforte presso la Casa Regina Montis Regalis (piazza Carlo Emanuele I, 4). "Il corso – spiegano Giuseppe Maurizio Arduino responsabile del C.A.S.A. dell’Asl CN1 e il direttore della Neuropsichiatria Infantile Franco Fioretto – si propone di presentare i principali modelli di trattamento per l...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Dopo i centri dell’area Nord, ora anche nei centri prelievi degli ospedali di Mondovì e Ceva è possibile prenotare gli esami del sangue utilizzando una specifica app chiamata codaQ o utilizzano uno dei totem posizionati presso le sale di attesa dei Laboratori analisi. Il Sistema, calcolando un prelievo ogni 5 minuti, permette al cittadino di evitare lunghe attese, conoscendo in anticipo esattamente quando dovrà presentarsi. Il sistema e i totem sono stati acquisiti con il contr...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Conclusa la visita all’ospedale di Ceva da parte dell’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, per il momento non sono emersi validi e concreti spiragli per la riapertura del Pronto soccorso h24 all’ospedale a Ceva. Il presidente del Codice, Davide Prato, così si esprime: “Doccia fredda per l’ospedale di Ceva e per le attese negli ultimi mesi circa la riapertura h 24 del Pronto soccorso locale. Il neo assessore regionale alla Salute Francesco Riboldi ha annunciato che ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dell’infarto miocardico e dell’ictus cerebrale, Cuore in Mente Aps e Confartigianato Cuneo zona di Carrù organizzano domenica 20 ottobre, con il sostegno della Banca Alpi Marittime, la quarta pedalata medico-sportiva Cuore in Mente. Si tratta di un evento cicloturistico di 59 km e 500 metri di dislivello con partenza e arrivo a Carrù. La partecipazione è gratuita, sia per chi utilizza biciclette muscolari che e-bike. «Il percor...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Si è svolto nei giorni scorsi presso l’ospedale dei “Poveri infermi” di Ceva un incontro con i rappresentanti regionali e locali per l’inaugurazione del nuovo osteodensitometro a servizio della locale radiologia. Presenti l’assessore regionale alla sanità, Federico Riboldi, il dottor Giuseppe Guerra, direttore Asl Cn1, il presidente della Provincia, Luca Robaldo, e il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli. L’assessore Riboldi ha sottolineato l’importanza di reperire il personale manc...