Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La Società Studi Storici in assemblea al castello di Rocca de' Baldi: un secolo di ricerche e cultura locale

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Domenica 18 maggio il Castello di Rocca de' Baldi ospita l'annuale assemblea della Società Studi Storici Archeologici della Provincia di Cuneo. L'incontro dei soci e degli appassionati di cultura locale, ci ricorda che l'associazione, in quasi 100 anni di attività, ha lasciato una importante impronta sulla storia del territorio.

A Rocca de' Baldi la Società Studi Storici ha contribuito agli studi sull'evoluzione del borgo, sul castello e sulla famiglia Morozzo della Rocca. E' grazie all'associazione che la sezione etnografica del Castello Museo ha avuto origine e si è evoluta mostrando oggi sale dall'allestimento sorprendente e dai contenuti importanti per la conoscenza del paesaggio e per la storia delle attività agricole.

Come ogni anno, la Società Studi Storici propone un incontro alle ore 15 aperto al pubblico e dal titolo “La religione dei cavalieri: commende mauriziane e melitensi in provincia di Cuneo”. Alle 14:45 e alle 16 sarà inoltre possibile visitare il Castello Museo accompagnati da una guida che narrerà le vicende architettoniche della residenza, curiosità sul giardino e sulla famiglia Morozzo della Rocca e, per l'occasione, darà particolare spazio alla sezione etnografica per evidenziare l'importante contributo della Società Studi Storici.

VIDEO