ALBA
CUNEO CRONACA - Nel corso delle diverse edizioni, decine di autori, artisti, attori, studiosi, ospitati in sedi storiche, parchi, musei e musei d’impresa, hanno contribuito a rendere Art Site Fest, una manifestazione seguita e un riferimento per l’approfondimento di temi legati all’arte, all’ambiente e alla sostenibilità. In occasione della X edizione, Art Site Fest raddoppia con una rassegna di eventi, ancor più ricca e articolata, estesa ai territori del Monferrato e del Roero. Con Art Site F...
ALBA
CUNEO CRONACA - Fontanafredda è pronta ad accogliere i visitatori in occasione della Festa della Vendemmia 2024, per celebrare il momento più importante dell’anno: quello in cui la terra dona il suo frutto più prezioso, coltivato con fiducia e curato per un anno intero. Un ricco palinsesto di appuntamenti celebrerà questo antico rito, reinterpretato in ottica moderna. La manifestazione si svolgerà sabato 14 e domenica 15 settembre nel Villaggio Narrante di Fontanafredda, a Serralunga d’Alba,...
ALBA
CUNEO CRONACA - Domenica 1° settembre a Monesiglio, in occasione della festa di San Biagio organizzata dalla Pro Loco, le famiglie con bambini potranno sfidarsi al Grande Memory dell’Alta Langa. Il Grande Memory dell’Alta Langa è una versione in grande formato del celebre gioco omonimo, sviluppato per permettere a grandi e piccoli di riprendere possesso delle piazze e dei portici come spazio pubblico e condiviso per trascorrere tempo di qualità insieme. Le 60 tessere rappresentano altrettanti ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il Comune di Neviglie, che insieme a Guarene e Piea e ai partner Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, International Music Exchange Association, APRO Formazione fa parte di SNODI, Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, il progetto di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici erogato dal Ministero della Cultura e finanziato dal piano europeo Next Generation EU, presenta la ventesima edizione di Goodwine Neviglie. Dal 12 al 14 luglio un weekend ricco di...
ALBA
CUNEO CRONACA - Parte il 30 giugno e prosegue fino al 30 agosto la terza edizione dello Storymoving Festival, un calendario di serate che narrano in maniera differente il paesaggio vitivinicolo del Piemonte Patrimonio Unesco. Il programma racchiude dieci diversi appuntamenti, che si protrarranno per l'intera estate nei paesi d’Astesana e Monferrato proponendo momenti di racconto, ascolto e musica seguendo il fil rouge tematico di questa edizione: "Voci, terra e uomini". Il focus sarà non solo ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Dal 1° al 16 giugno a La Morra, nella Chiesa di San Sebastiano, si può visitare la mostra "Langhe in bottiglia e guardiani di collina" di Andrea Orlando, a cura della Galleria Grafica Antica e di Paesi Tuoi La mostra ”Langhe in bottiglia e Guardiani di collina” di Andrea Orlando si divide in due sezioni: Langhe in bottiglia, dove sagome di bottiglie racchiudono e svelano i paesi più caratteristici delle Langhe e Guardiani di collina, una serie di paesaggi di Langa animati da per...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sabato 25 maggio si svolgerà l’evento “L’uomo preistorico nei boschi dell’Alta Langa”, un doppio appuntamento per le famiglie con bambini, per docenti e per le altre figure adulte della comunità educante, con due repliche, una al mattino e una al pomeriggio. Si tratta del secondo educational day per il progetto Nessuno resti indietro, e concerne la tematica “Natura, ambiente e sviluppo sostenibile“. L’attività è a cura dell’associazione Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea in co...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sarà il borgo di Neive, nel cuore delle Langhe, a raccogliere il testimone della terza tappa di Borgo diVino in Tour 2024, rassegna enologica organizzata da Valica, la prima tourist marketing company in Italia, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia, MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia, e promossa dall’Associazione “l Borghi più belli d’Italia”. Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio il Comun...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si chiama "Medioevo in famiglia" ed è un’opportunità speciale per fare un tuffo nel passato attraverso gli usi e i costumi di un tempo, in maniera divertente e spensierata. Le “porte spazio-temporali” saranno i castelli di Serralunga d’Alba (sabato 11 maggio alle 16.00) e Roddi (domenica 12 maggio alle 11.30). Nella roccaforte difensiva di Serralunga rivivrà la quotidianità della nobile famiglia Falletti che amministrava le terre e si dedicava al governo e all’amministrazione de...