Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Un "memory" in formato gigante per raccontare il patrimonio culturale dell'Alta Langa

ALBA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Domenica 1° settembre a Monesiglio, in occasione della festa di San Biagio organizzata dalla Pro Loco, le famiglie con bambini potranno sfidarsi al Grande Memory dell’Alta Langa.

Il Grande Memory dell’Alta Langa è una versione in grande formato del celebre gioco omonimo, sviluppato per permettere a grandi e piccoli di riprendere possesso delle piazze e dei portici come spazio pubblico e condiviso per trascorrere tempo di qualità insieme.

Le 60 tessere rappresentano altrettanti elementi del paesaggio dell’Alta Langa, che si tratti del paesaggio materiale (castelli, torri) o immateriale (tradizioni, personaggi). Un appuntamento da non perdere per famiglie con bambini e per tutte le figure della Comunità Educante.

L'evento è gratuito e la prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente. Ritrovo alle 20.15 al di sotto dei portici di piazza Camillo Benso Conte di Cavour 10 (Monesiglio), inizio attività alle 20.30.

Il progetto NESSUNO RESTI INDIETRO è sostenuto dalla Fondazione Con i Bambini, bando COMUNITA’ EDUCANTI. Oltre a quelle già menzionate, il progetto vede la partecipazione attiva anche di altri enti e associazioni, come: l'istituto comprensivo di Bossolasco-Murazzano, l'istituto comprensivo Cortemilia-Saliceto, l'Unione Montana Alta Langa, il Consorzio Socio Assistenziale, l'ASL CN2 - SERD, Associazione Don Verri APS, Cooperativa Operatori Sociali COS, e l'Associazione culturale Sphaeristeryum.

La collaborazione di queste organizzazioni contribuisce a creare un ambiente educativo sinergico, promuovendo una visione condivisa del territorio e favorendo la crescita dei giovani attraverso la cultura e la socializzazione.

Per le informazioni di dettaglio e le prenotazioni clicca qui.

 

VIDEO