Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FOTOGRAFIA - CRONACA

Il Re di pietra che si staglia nel cielo: da Venasca la foto vincitrice del contest "Scatta il tuo Monviso"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un totale di 1369 voti per il contest social "Scatta il tuo Monviso" dedicato al Re di Pietra. A vincere, con 179 preferenze, è la foto di Silvia Rinaudi, di Venasca, in cui la piramide della montagna piemontese si staglia al cielo in un caldo pomeriggio d’agosto. “Sebbene nella vita faccia tutt’altro, coltivo ormai da anni la passione per la fotografia", racconta Silvia. "Porto sempre con me la mia amata Nikon con cui immortalo specialmente soggetti naturali e paesaggistici dura...


La luce dopo il buio di questo tempo nella fotografia del braidese Tino Gerbaldo

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oro del grano, racchiuso tra il verde clorofilla, e l'azzurro cielo intenso. Luce, soggetti, spazi ben equilibrati. E' la sensibilità del fotografo di Bra (Cuneo) Tino Gerbaldo a cogliere l'attimo che racchiude l'intensità della natura. L'artista, in generale, agisce d'istinto, e non si fa distrarre dal frastuono che ci circonda, dalla vita concitata nel rincorrere se stessa. Sa fermarsi per mostrare ciò che ai più sfugge per la fretta di rincorrere la felicità. Ec...


BOVES/ Rinviata al 18 luglio la premiazione del concorso "Parole ed Immagini" a Mellana

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Rinviata la premiazione del concorso Parole ed Immagini di Mellana di Boves, in provincia di Cuneo, iniziativa giunta alla trentesima edizione. «Come capita in questi mesi di pandemia, ormai è noto a tutti, i programmi sono sempre ipotizzati, essendo le realizzazioni soggette alle norme sanitarie del momento. L’anno scorso avevamo previsto la premiazione del concorso Parole ed Immagini di Mellana di Boves, a fine marzo, nel sabato sera più vicino al 21, "Festa della poesia".  ...


Cuneo: il "mancato" gruppo annuale di classe si può rimpiazzare con il collage dei fotografi Ravaioli

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Le attività cercano di ripartire e di sopravvivere, in qualche modo. Dai fotografi Ravaioli di piazza Audifreddi a Cuneo, vicino al Municipio, arriva una proposta un po’ fuori dalle righe: la foto di classe virtuale. In questi mesi di emergenza, ovviamente, con le scuole chiuse e il distanziamento, neppure si può pensare di far il tradizionale scatto di gruppo. Una soluzione adeguata può essere la "cartellina collage di classe", con all’interno una composizione con le singole ...


Bra dà l'addio al maestro della fotografia di strada Julio Cesar Berisso

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' mancato Julio Cesar Berisso, classe 1951, italo-argentino, fotografo di professione e grande appassionato di street photography. Diplomato regista cinematografico a Buenos Aires, aveva quel tocco in più, che dello scatto faceva un racconto. Lo incrociavo spesso in Bra, Julio Cesar, con la macchina fotografica, compagna fedele, ben stretta in mano, e lo sguardo sempre vigile per non farsi sfuggire quell'attimo, quella luce, quel movimento che avrebbero reso lo scatto...


CUNEO/ "Un giorno dopo l’altro", concorso fotografico per raccontare la vita quotidiana

CUNEO



CUNEO CRONACA - L'associazione culturale "Progetto Har" di Cuneo, presieduta da Ober Bondi, ha sospeso i corsi, ma continua a tenere viva l'attenzione sull'importanza della fotografia. Viviamo un momento storico particolare, che ci costringe a rivedere tutte le nostre abitudini, di vita, di lavoro, soprattutto di relazioni. Un periodo brutto da superare "un giorno dopo l'altro" da soli, sognando il futuro che torneremo a costruire insieme. Per il concorso fotografico "Un giorno dopo l’altro" c...


Rifreddo tra reale e soprannaturale: la foto che ha vinto il concorso delle "Notti delle streghe"

MONDOVì



Si è finalmente diradato il mistero sui nomi e sulle opere che hanno vinto il concorso fotografico legato alla fortunata kermesse rifreddese "Le Notti delle streghe". Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il fotografo Diego Murgioni di Bagnolo Piemonte con una bellissima immagine in primo piano di una terna di personaggi dell'edizione 2019 di "Terrore nel borgo". Uno scatto che, ha dire della commissione giudicatrice, rende perfettamente l’idea del terribile percorso rifreddese e del mondo sem...


Parco Alpi Marittime: "Cerchiamo fotografie per salvare la memoria dei ghiacciai"

MONTAGNA



Ha inizio la ricerca, organizzata nell'ambito del Progetto Alcotra CCLIMAT, di fotografie dei ghiacciai del Parco delle Alpi Marittime da confrontare con gli scatti d’epoca per ricostruire e raccontare la loro storia. Com’è cambiato il Canalone di Lourousa? E quanto si è trasformato il ghiacciaio pensile del Gelas? Che ne è stato e come sono cambiati nel tempo i ghiacciai della Maledia e del Clapier? Ogni foto è importante e aiuterà a scrivere un capitolo della storia dei ghiacciai delle Maritt...


Addio al fotografo Severino Peroli: "Essere immortalati da lui a Bra era un prestigio"

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Ci ha lasciati il fotografo Severino Peroli, classe 1941, che di Bra e dei suoi abitanti ha saputo cogliere i caratteri. Storico attraverso l'immagine, il suo obiettivo sensibile ha immortalato momenti indimenticabili per tutti noi. Spiccato il suo talento scenografico, grazie all'esperienza di operatore di proiezione maturata al cine-teatro "Politeama" che il padre Gianni aveva preso in gestione. Dette un nuovo volto agli album fotografici, quelli che molti di noi han...