CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso i locali comunali a Boves è stato inaugurato l’avvio del laboratorio fotografico “Profondità di campo: le emozioni”, un’esperienza artistica, umana e sociale sostenuta dal finanziamento dell’Associazione Lions Club di Borgo San Dalmazzo e Busca grazie all’intercessione di un’associata bovesana che intendeva aprire lo sguardo sul comune di Boves. Il laboratorio fotografico si inserisce all’interno di un più ricco progetto denominato “Boves guarda all’insù” nato grazie alla...
BRA
CUNEO CRONACA - L’epopea dei fotografi braidesi è stata al centro di una conferenza che Fabio Bailo ha tenuto a Bra nell’ambito delle attività dell’Unitre nella sala conferenze del centro polifunzionale gremita di pubblico. Si è partiti dai pionieri (Vincenzo Craveri, Giovanni Bussi e Giovanni Mulazzano) che introdussero l’arte fotografica all’ombra della Zizzola e contribuirono alla sua prima diffusione. Si è passati poi a coloro che, oltre a documentare tanta parte del Novecento cittadino (J...
ALBA
CUNEO CRONACA - La foto vincitrice dell'edizione piemontese e valdostana di Wiki Loves Monuments ha come protagonista la Chiesa del Santo Volto di Torino. Wiki Loves Monuments è il più grande concorso fotografico al mondo organizzato dalle comunità dei progetti Wikimedia in diverse parti del mondo. L’edizione regionale di quest’anno ha registrato il caricamento di 2869 foto da parte di 133 partecipanti. La premiazione dei vincitori dell'edizione 2023 si è svolta all’interno della Biblioteca Arc...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il 2023 se n'è andato, ma ci ha lasciato 365 straordinari scatti impressi con immagini che evocano fiabe e sbrigliano la fantasia di chi ogni giorno le osserva. E' l'obiettivo di Tino Gerbaldo che ne cattura lo splendore a ricordarci che la natura è la forma di bellezza che i nostri sguardi, pigri, distratti, impoveriti dalla quotidianità, non sanno più cogliere. E' la sua sensibile e la talentuosa regia a scuoterci dal torpore che fiacca quella fiammella vitale, che d...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Claudio Lorenzoni, ideatore e direttore del museo a cielo aperto di Camo di Santo Stefano Belbo, paesino di Alta Langa in provincia di Cuneo, ha acquisito anche la fotografia in una mostra permanente della cheraschese Maria Mesiano. Il progetto, che si intitola "Costruzioni 2022", comprende artisti in residenza al museo di Camo. Installazioni, nuove acquisizioni, performance, book, food e wine. La fotografia di Maria Mesiano è esposta insieme ad altre opere appese al ...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Avevamo gli stessi interessi: lui raccontava la vita della gente, io la fotografavo; lui prendeva appunti per i suoi racconti e io prendevo spunto dalla loro vita per girarli in bianco e nero". Il sindaco di Alba, Carlo Bo, ricorda con questa frase Aldo Agnelli (98 anni), straordinario fotografo che come il suo amico Beppe Fenoglio ha saputo ritrarre con maestria e sensibilità l’essenza interiore degli abitanti di Alba e delle Langhe. Nato ad Alba, ha iniziato a ca...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sono stati annunciati i vincitori della selezione fotografica “La bellezza dell’acqua nella valle Maira”, promossa da Maira Gruppo Iren per coinvolgere fotografi e appassionati di fotografia nella valorizzazione del fascino della Valle Maira, con un’attenzione particolare alla risorsa idrica. I tre vincitori, selezionati tra gli oltre 300 scatti inviati, sono stati scelti per la qualità delle immagini proposte e per la capacità di restituire la bellezza dei luoghi, anche attrave...
MONDOVì
ALICE MARINI - Non si è mai troppo piccoli per tenere in mano la macchina fotografica. Mattia Terreo, 10 anni, di Briaglia, in provincia di Cuneo, è fra i premiati della 57esima edizione del concorso internazionale "Wildlife Photographer of the year 2021", tenutasi al Museo di Storia Naturale di Londra. Lo scatto del piccolo Mattia, fra i pochi lavori pervenuti dall'Italia (erano oltre 50mila le fotografie in concorso), ritrae un tuffetto che, sbucato fuori dal canneto, ha iniziato ad attraver...
BRA
CUNEO CRONACA - Dal 31 dicembre, passando in via Cavour al numero 61, a Bra, in provincia di Cuneo, non ci sarà Bruno Risso sulla porta del suo studio fotografico: vibranti occhi azzurri, sorriso accogliente, garbato, serio e appassionato professionista, dedito alla sua clientela, sempre ascoltata, accudita e soprattutto accontentata. Magari sarà in giro per la Langa a scattare quelle foto che avrebbe tanto voluto fare quando il lavoro premeva e non c'era il tempo. Oppure sarà impegnato nella c...