Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - SOLIDARIETA

"Attivamente Anziani": nelle frazioni di Cuneo riparte il progetto per over 65

CUNEO



CUNEO CRONACA - A Cuneo torna il progetto "Attivamente Anziani", promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con la Cooperativa Sociale Emmanuele, l’impresa sociale Eclectica+, il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, l’associazione LiberaVoce e l’Unitre, con il finanziamento della Regione Piemonte. L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, punta a valorizzare il ruolo delle persone over 65 nella comunità, promuovendo il loro benessere e incentivando la loro partecipazione attiva. Que...


Giovani talenti della musica: a Cuneo la selezione regionale del concorso Soroptimist

CUNEO



CUNEO CRONACA - Da oltre un secolo, il Soroptimist International rappresenta una rete globale di donne impegnate nel mondo delle professioni e del management, accomunate dalla volontà di promuovere il talento femminile e favorire il progresso sociale, culturale e professionale. Fondato negli Stati Uniti nel 1921, l’organizzazione conta oggi oltre 70.000 socie in 132 paesi, confermandosi un punto di riferimento nell’empowerment femminile. In Italia, il primo Club venne istituito a Milano nel 192...


La Granda pioniera nell'assistenza agli anziani: il progetto pilota per l'autonomia nelle aree più isolate

CUNEO



CUNEO CRONACA - Da poco più di un anno in provincia di Cuneo (prima area in Italia) un progetto pilota finanziato con i fondi del PNRR contribuisce al benessere delle persone anziane non autosufficienti. Cercare di rendere il più possibile autonome le persone anziane non autosufficienti, soprattutto quelle che vivono in territori la cui collocazione è più distante dai centri abitati di grandi dimensioni, come per esempio le frazioni montane o gli agglomerati più ridotti.  È questo lo scopo prin...


Conoscersi per comprendersi: dialoghi, identità e riscatto al Rondò dei Talenti di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Abbiamo fatto di voi popoli e tribù affinché vi conosceste a vicenda - XLIX,13 Per comprendere davvero l’altro è necessario conoscere, informarsi e confrontarsi. Solo così è possibile abbattere gli stereotipi e non rimanere intrappolati nei propri filtri culturali.  Lo dimostra bene Skam Italia nella quarta stagione, soprattutto durante l’intenso dialogo tra Sana e Martino, in cui entrambi condividono la difficoltà di sentirsi davvero capiti dagli altri - Sana in quanto ragazza...


"Io non sono razzista ma...": a Cuneo un convegno per riflettere su discriminazioni e pregiudizi

CUNEO



CUNEO CRONACA - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, che si celebra il 21 marzo, il Nodo territoriale contro le discriminazioni di Cuneo organizza un convegno per riflettere e confrontarsi su stereotipi, pregiudizi e discriminazioni a partire dalla presentazione del “Dossier statistico immigrazione 2024”, una fotografia della popolazione straniera residente sul territorio nazionale, regionale e provinciale. Il convegno, intitolato “Io non ...


Migrazione, tra speranza e sofferenza: un viaggio condiviso al Rondò dei Talenti di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Prima del 1914 la terra apparteneva a tutti. Ognuno andava dove voleva e ci rimaneva finché lo desiderava" – Stefan Zweig Cos’è cambiato? Viviamo in un mondo sempre più interconnesso e globalizzato, eppure sembra più semplice valicare i confini per le merci che per le persone. Migrazione è il tema del secondo laboratorio interculturale "Té alla menta e datteri" organizzato al Rondò dei Talenti, nell’ambito del Bando Educare in terrazza promosso dalla Fondazione Crc. Ci trovia...


Dalle Alpi all'Atlante: la carovana inclusiva di Marrakech Express fa tappa in Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Attraverserà anche la provincia di Cuneo la carovana inclusiva e solidale di Marrakech Express che in 50 giorni di viaggio unirà il Piemonte al Marocco grazie a un viaggio in bicicletta. Durerà poco meno di due mesi, dal 22 marzo al 10 maggio, il progetto di viaggio che l'associazione CIP – Cinema Inclusione Partecipazione di Torre Pellice (Torino) ha ideato ed è in procinto di far partire. Cinquanta giorni per percorrere in bicicletta i 3100 chilometri che separano il piccolo ce...


CUNEO/ Una serata con Lvia per parlare di diritto all'acqua e responsabilità di impresa

CUNEO



CUNEO CRONACA - In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), Lvia e Fondazione Nexus presentano la campagna "Acqua è vita" e i Certificati dell’Acqua, uno strumento che unisce l’impegno delle aziende per la sostenibilità ambientale a un’azione concreta di solidarietà per garantire il diritto all’acqua in Africa. Un appuntamento per parlare di giustizia idrica, imprese responsabili e soluzioni reali per un bene essenziale. Il programma La Campagna "Acqua è Vita" per il diritto ...


Oltre l'8 marzo: storie, culture e diritti si intrecciano alla Cisl di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Presso la sede della Cisl di Cuneo si è svolto un interessante scambio culturale tra donne di diverse nazionalità. L'evento, organizzato dalla Segreteria Ust Cisl Cuneo, ha offerto l'opportunità di mettere in luce le tradizioni e i "rituali culturali" delle diverse comunità, esplorando al contempo il ruolo delle donne nelle rispettive società. Titolo dell'iniziativa: "L'8 marzo nel mondo tra storie e tradizioni locali". Un'occasione di riflessione sul profondo significato de...