Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Promemoria Auschwitz": oltre 1300 giovani dal Piemonte in viaggio per non dimenticare

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Si è concluso il progetto Promemoria_Auschwitz, che si è svolto dal 19 al 24 febbraio e che ha visto partire dal Piemonte oltre 1300 giovani, grazie al contributo dell'Università degli Studi di Torino, della Fondazione CRT, della Regione Piemonte e dei comuni di: Alba, Torino, Bra, Cuneo, Grugliasco, Moncalieri, Novara, Saluzzo e le circoscrizioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 della Città di Torino. Nel mese di febbraio 2025, oltre 2300 giovani provenienti da 6 Regioni d'Italia hanno affrontato un percorso di conoscenza della storia e delle memorie del Novecento, al fine di diventare cittadini consapevoli e di sviluppare la capacità critica necessaria ad affrontare le nuove sfide che il presente pone loro davanti.

Il progetto è stato organizzato congiuntamente da Deina APS e dall'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" e, per Cuneo, ha visto il contributo finanziario del Comune, che da anni condivide e sostiene finanziariamente il progetto, grazie al quale a febbraio sono partiti 75 giovani frequentanti le scuole superiori di Cuneo.

Per il Bonelli sono partiti: Edoardo Alberione (5 RIM), Stella Xheiali (5 RIM), Carlotta Campana (5A AFM), Jessica Occelli (5A AFM), Aurora Porcedda (5A SIA), Aurora Tedeschi (5A AFM), Lorenzo Curti (5C AFM).

La restituzione di Promemoria_Auschwitz si è tenuta martedì 13 maggio, dalle ore 12:30 alle ore 14:00, presso la Sala Polivalente CDT, sita in Largo Barale 1, a Cuneo. L'evento è stato un'occasione per ascoltare il racconto dell'esperienza degli studenti che hanno aderito al progetto e la loro testimonianza, alla presenza dell’assessora alle Politiche Giovanili, dei delegati del Comune e dei propri compagni di classe.

Si ringraziano gli studenti che hanno partecipato e rappresentato l’Istituto nel “viaggio della memoria”.

VIDEO