Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - SOLIDARIETA

Cuneo: nuovi alloggi ristrutturati per combattere la marginalità grazie al Pnrr

CUNEO



CUNEO CRONACA - La sindaca di Cuneo Patrizia Manassero e l’assessore ai Servizi Sociali Paola Olivero, insieme al neo eletto Presidente di ATC Piemonte Sud Leonardo Prunotto, hanno visitato i quattro nuovi alloggi da poco ristrutturati, arredati e abitati nell’ambito del progetto PNRR del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese sul tema dell’housing first. Erano accompagnati dal Direttore Generale del Consorzio Giulia Manassero, insieme ad alcuni operatori del Servizio Sociale Minori e Famigli...


Cuneo, la Torre Civica illuminata di blu per dire "Stop alle bombe sui civili"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 1° febbraio si celebrerà la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. Il fine della ricorrenza è conservare la memoria del passato e attirare l’attenzione sul dramma che vivono ogni giorno le popolazioni dei Paesi belligeranti (attualmente sono 56 i conflitti in corso). Per l’occasione, il Comune di Cuneo ha aderito all’invito dell’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) e dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni itali...


Homeless, dipendenze, disabilità: il Servizio civile in Granda con la Comunità Papa Giovanni XXIII

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con la Comunità Papa Giovanni XXIII i giovani sul territorio cuneese possono scegliere il Servizio Civile. Si tratta di un bando pubblico, un’opportunità formativa e di crescita a cui può candidarsi chi ha tra i 18 e i 28 anni, iscrivendosi entro il 18 febbraio. Con l’ente sono disponibili 19 posti nel territorio della provincia di Cuneo. Scegliendo uno dei 2 progetti disponibili i giovani potranno coinvolgersi e sperimentarsi per un anno a supporto di persone svantaggiate, ad...


"Boves-Hiroshima, mille gru per la pace": al via il laboratorio di origami in biblioteca

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - A ricordare la struggente tragedia legata alla Seconda Guerra Mondiale e ai bombardamenti nucleari che la terminarono, la Biblioteca Civica del Ricetto di Boves torna a proporre i suoi origami. Ritorna, infatti, alla Biblioteca Civica del Ricetto, l’iniziativa "Boves-Hiroshima: mille gru per la pace". Parte dalla storia di Sadako Sasaki, ragazza di Hiroshima, nata nel 1943, salvatasi dall’esplosione nucleare della bomba dell’agosto 1945, ma uccisa nel 1955, appena dodicenne, d...


Il pane in carcere a Cuneo con gli studenti: "Liberi Legami insegna il valore del riscatto"

CUNEO



CUNEO CRONACA - I ragazzi e le ragazze del gruppo di Peer Education dell’IIS Grandis di Cuneo, accompagnati dal CSV Società Solidale, hanno partecipato, nell’ambito del progetto Liberi legami, al laboratorio di panificazione realizzato dalla cooperativa sociale I Panaté – Glievitati presso la casa circondariale di Cuneo. La mattinata è stata molto arricchente, sia dal punto di vista umano che professionale. I ragazzi hanno messo le mani in pasta, scoperto come si fa il pane, ascoltato stori...


Le quinte del "Bonelli" di Cuneo incontrano Libera: un viaggio nella lotta alle mafie

CUNEO



CUNEO CRONACA - Le classi quinte dell’ITC Bonelli di Cuneo hanno partecipato ad un incontro con Franco Danzi e Paolo Macagno, due volontari dell’associazione Libera, creata da don Luigi Ciotti il 25 maggio 1995, nell’ambito dell’iniziativa proposta alle scuole “100 passi per il 21 marzo”, per la Giornata della Memoria e dell’Impegno nel ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia. Durante l’incontro i ragazzi hanno potuto approfondire la tematica delle mafie e delle organizzazioni criminali ...


Cuneo celebra il Giorno della Memoria con un film, un reading e musica dal vivo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto, proclamato per ricordare la data in cui ottant’anni fa, nel 1945, il campo di concentramento di Auschwitz fu liberato dalle truppe dell’Armata Rossa, rivelando al mondo l’orrore del genocidio nazista. Il Comune di Cuneo onorerà anche quest’anno la ricorrenza con un programma dedicato. Lunedì 27 e martedì 28 gennaio, alle ore 21, sarà proiettato al Cinema Monviso “La zona d’interesse”, il film di Jonathan Glaze...


Borgo ricorda le deportazioni con la marcia dei lumini, visite a Memo 4345 nel Giorno della Memoria

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Assessorato alla Cultura del Comune di Borgo San Dalmazzo ha predisposto il programma celebrativo della Giornata della Memoria 2025. Sabato 25 gennaio, alle 20.45, sul palco dell’Auditorium Civico andrà in scena “Racconto su Treblinka”, reading teatrale con Alessia Olivetti ed Eugenio Gradabosco tratto da “Uno scrittore in guerra” di Vasilij Grossman. Lo spettacolo è prodotto dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, ...


Quel viaggio a pedali di due cuneesi a Santiago per sostenere la ricerca sul cancro dell'Airc

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 25 gennaio dalle ore 15.30 alle 17,30 presso Famù nel Parco a Cuneo (viale Angeli 25), ha luogo il primo appuntamento «off» 2025 del Cuneo Bike Festival, promosso in collaborazione con scrittorincittà. Attraverso la presentazione di un libro, la proiezione di un video e un laboratorio creativo per bambini dai 6 agli 11 anni, si ripercorre il viaggio a pedali di 1.980 chilometri affrontato dai cuneesi Michela Tallone e Andrea Dotta tra il 31 luglio e il 12 agosto 2024 da Cu...