Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Premiati gli studenti del "Grandis" di Cuneo che aiutano 18 persone a tornare a vedere meglio

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Si è svolta a Cuneo la premiazione della prima iniziativa di “Pepite”, il progetto lanciato nelle scorse settimane dal Consiglio Centrale di Cuneo della Società di San Vincenzo de Paoli per festeggiare i suoi “170 anni di bene in città”, essendo l’associazione di laici cattolici presente nel capoluogo fin dal 1855. A ricevere l’attestato di riconoscimento sono stati i 53 studenti delle classi III, IV e V dell’indirizzo Ottico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Sebastiano Grandis”, al quale è stato consegnato anche un contributo di 500 euro.

Il progetto premiato, che ha per titolo “Sguardi rivolti al sociale”, ha portato al confezionamento di occhiali per persone che non se li potevano permettere individuati dalla San Vincenzo di Cuneo, grazie anche al coinvolgimento dell’Assopto Federottica di Cuneo che ha fornito le lenti insieme all’azienda produttrice Hoya, mentre le montature erano già in possesso della scuola. Grazie a "Pepite" 18 persone in difficoltà economiche hanno potuto tornare a vedere meglio. Gli occhiali sono stati consegnati ai diretti interessati nel corso della premiazione.

VIDEO