CUNEO
CUNEO CRONACA - Un piccolo fiore per un grande gesto di solidarietà. Sabato 15 e domenica 16 marzo torna, per il terzo anno consecutivo, l'evento La Violetta di Don Bosco, promosso dalla rete Salesiani per il sociale. In 38 piazze, oratori e parrocchie di 11 Regioni volontarie e volontari offriranno la tradizionale piantina di violetta per sostenere i progetti educativi rivolti a bambini, ragazzi e giovani in difficoltà. Con l'acquisto di una Violetta di Don Bosco, sarà possibile contribuire al...
CUNEO
CUNEO CRONACA - “Sono passati più di dieci anni da quando l’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul, il quadro giuridico internazionale sulle modalità di contrasto ed eliminazione della violenza contro le donne” dice Patrizia Barello, responsabile di Amnesty International, Antenna di Cuneo. “Delle tre direttrici di azione indicate dalla Convenzione (prevenzione, protezione, punizione), in questi anni i vari governi italiani hanno privilegiato l’inasprimento delle pene e un, seppur parzia...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con lo striscione "Giù le mani dalle donne", una rappresentanza del club Zonta Cuneo era presente allo stadio, insieme ad altri 1300 spettatori, alla partita in cui la MA Acqua S.Bernardo Volley Cuneo ha vinto con convinzione contro i giocatori abruzzesi dell’Abba Pineto Volley. Il messaggio che da anni il sodalizio porta nel campo del volley maschile cuneese vuole accendere, anche durante il mese della Giornata Internazionale della Donna e l’8 marzo (il "Rose Day" zontiano), i ...
CUNEO
ALICE MARINI - L’8 marzo torna come ogni anno, anche a Cuneo, la protesta di Non Una di Meno, il movimento transfemminista approdato in Italia nel 2016 per combattere ogni forma di violenza di genere. La manifestazione avrà inizio alle 15:30 dal Parco della Resistenza, preceduta, alle 13, da un pranzo vegano aperto a tutti e da diverse attività. Temi di stretta attualità saranno al centro della protesta: guerra, politica, lavoro e istruzione. "Scioperiamo contro la guerra", si legge nell'appell...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso il Rondò dei Talenti a Cuneo, si è svolto un workshop dedicato all’ascolto e alla condivisione dei desideri e delle suggestioni degli stakeholder coinvolti nel progetto di riqualificazione dell'ex Casa del Fascio Femminile. L’incontro, promosso dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (CSAC) e guidato dall’Associazione Art.ur con il supporto della grafica Costanza Matteucci, ha rappresentato un momento chiave nel percorso di trasformazione dell’edificio, destinato a d...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - L’Aism, associazione che raccoglie fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla, torna con la sua iniziativa primaverile "Gardensia", giunta alla ventesima edizione e patrocinata dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Nel fine settimana tra venerdì 7 e lunedì 9 marzo, sarà possibile sostenere la ricerca scegliendo, con un’offerta, tra ortensie e gardenie. A Boves, i volontari saranno presenti in piazza Italia e piazza dell’Olmo, mentre a Fontanelle e Rivoira i b...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese è capofila del progetto finanziato dal PNRR e denominato "Autonomia degli anziani non autosufficienti", che si estende su tutto il territorio provinciale con la partecipazione di tutti gli enti gestori delle funzioni socio assistenziali della provincia di Cuneo. Ad oggi il progetto sperimentale vede la presa in carico, a livello provinciale, di 140 anziani non autosufficienti individuati tra quelli in carico ai servizi secondo criteri ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Croce Rossa Italiana, Comitato di Cuneo è lieta di annunciare l’attivazione di tre nuovi servizi a beneficio della comunità, con particolare attenzione agli ospiti della Rsa Sant’Antonio e alla popolazione locale. Due dei nuovi servizi sono dedicati agli anziani della RSA Sant’Antonio. Il primo permette agli ospiti di realizzare alcuni desideri uscendo dalla struttura per attività ricreative e sociali, come una passeggiata al mercato, un giro sotto i portici o perfino una git...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Torre civica di Cuneo si illumina con i colori della bandiera ucraina in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, lunedì 24 febbraio. L’illuminazione della Torre vuole rappresentare il ricordo della città per tutte le vittime di questa guerra, ma vuole anche esprimere un appello a una pace giusta. Sul territorio cuneese, all’indomani dell’inizio della guerra sono stati oltre 70, quasi la metà dei quali bambini o r...