Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CIBO - EVENTI

"Cheese", l'evento di punta dei formaggi a latte crudo porta a Bra 400 espositori da tutta Italia e 14 Paesi

BRA



CUNEO CRONACA - Circa 400 espositori da tutte le regioni d’Italia e 14 Paesi, 50 Presìdi Slow Food, 300 eventi in programma di cui la stragrande maggioranza gratuiti e senza necessità di prenotazione; aree degustazione ed esperienze da vivere dal mattino alla sera per tutte e tutti; formaggi a latte crudo e artigianali provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei, e poi caffè, vini, birre artigianali, piatti tradizionali e cibo da strada da tutte le regioni. E ancora, decine di ospiti it...


LESEGNO/ Da "Ciabot a ciabot", successo per la camminata gastronomica a tappe

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Super successo a Lesegno per la camminata a tappe gastronomiche denominata da "Ciabot a ciabot".  Con oltre 250 partecipanti, è stato un grande successo dovuto soprattutto alla bella giornata, al buon umore, al cibo, alla natura e all’ottima organizzazione. "Ringrazio tutti i partecipanti e l’organizzazione – spiega il sindaco Emanuele Rizzo – è stato un vero grande successo e diamo l’appuntamento al prossimo anno". Sergio Rizzo


Al bar vineria Bric a Brac di Peveragno esposizioni di giovanissimi artisti e "street food"

MONDOVì



ADRIANO TOSELLI - Il bar vineria "Bric a Brac" di Peveragno continua la sua attività estiva con un ampio "dehor" dal suggestivo sapore provenzale, situato di fronte alla loro sede tradizionale "Garden Bistrot" in "Cascina Dama". Il locale rimane chiuso il lunedì, martedì e mercoledì, mentre sabato e domenica è aperto anche durante le ore mattutine. Durante l'estate, viene offerta l'opportunità espositiva a giovani artisti "under20" in una suggestiva saletta. Due giovani artisti cuneesi hanno gi...


A Castellar il primo festival della cucina popolare alpina con sapori dal Nord Italia e Francia

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Ancora una volta le Terre del Monviso si propongono come punto di riferimento, spazio in cui far accadere momenti significativi che sappiano raccontare la tradizione, la cultura e le inclinazioni dei territori alpini, e non solo. E’ nell’ambito dell'outdoor festival che nasce la suggestione tra diversi enti: incontrarsi per raccontarsi attraverso il gusto. Ed eccoci in settembre con quella che sarà la prima edizione di un festival che porta a Castellar i sapori di Liguri...


Il castello di Serralunga si scopre al chiaro di luna nella "notte dei vini"

ALBA



CUNEO CRONACA - Dodici produttori, tre vini in degustazione e un castello da scoprire al chiaro di luna. L’estate in Langa è all’insegna di “Serralunga Wine Night”, un nuovo evento che coinvolge buona parte delle aziende vitivinicole del Comune di Serralunga d’Alba e che si terrà sabato 29 luglio. Promotori della nuova iniziativa sono la Barolo&Castles Foundation e il Comune di Serralunga d’Alba, con la preziosa collaborazione della Pro Loco di Serralunga e dei produttori locali. Nell'ultima da...