ALBA
CUNEO CRONACA - Continua l’impegno dell’ASL CN2 nella promozione di uno stile di vita etico e rispettoso della salute umana, animale e della sostenibilità ambientale. Per approfondire le tematiche relative ai corretti stili di vita e promuovere la cultura della riduzione dello spreco alimentare e, più in generale, dello spreco delle risorse, l’ASL CN2 prosegue nel programma di formazione e sensibilizzazione “Attenti allo spreco!”, che questa volta farà tappa ad Alba, sabato 29 marzo alle 17 pres...
MONTAGNA
SERGIO RIZZO - La festa del Tartufo Nero di Scagnello è un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia e delle eccellenze piemontesi. Nel suggestivo borgo delle Langhe Monregalesi, la manifestazione celebra il tartufo nero con un ricco programma di degustazioni, showcooking e stand enogastronomici. Oltre ai piatti a base di tartufo, i visitatori possono scoprire prodotti tipici locali, vini pregiati e partecipare a escursioni alla ricerca del prezioso tubero con esperti trifolau. ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 16 febbraio, alle 15, presso lo Sportello Infoecopoint - Sportello Ecomuseo, in Piazza Marconi 1 (piazza del Municipio) a Macra si terrà il terzo laboratorio sui prodotti tipici. In questo incontro si parlerà delle spezie utilizzate nella produzione del vin brulé. Il laboratorio sarà a cura di Cinzia Cesano di Corpo Cosciente, food educator, esperta in fitoalimurgia. I laboratori sono stati inseriti all'interno del progetto B.R.I.C.A. finanziato dall’Unione Europea Next...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nell’ambito del progetto B.R.I.C.A. finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU del PNRR del Ministero della Cultura (M1C3) con il Bando Borghi - linea di intervento B ai Comuni di Macra e di Celle di Macra, all'interno del “Progetto di Realizzazione di Info-ecopoint in Borgata Bedale” sono previste attività laboratoriali sui prodotti tipici, al fine di far conoscere le eccellenze e le particolarità del territorio della Valle Maira. Il secondo appuntamento è previsto per sab...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il nuovo anno porta con sé un viaggio inedito e spettacolare tra i sapori. Per la prima volta a Saluzzo sbarca Romeo Morelli, lo chef astigiano che ha conquistato Hong Kong. Un’esclusiva unica per la capitale dell’antico Marchesato, riservata ai palati fini, da vivere e gustare al Ristorante Castellana San Giovanni: i tre eventi culinari si terranno le sere di venerdì 17 e sabato 18 e il pranzo di domenica 19. Per prenotare gli ultimi posti: 0175-95445, 331-7590808. Il cuore med...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Giovedì 19 dicembre, a partire dalle 7 del mattino, Racconigi ospiterà la tradizionale Fiera di Santa Lucia, un appuntamento dedicato ai prodotti tipici del territorio, in particolare il celebre Real Cappone di Racconigi, la trippa e le altre specialità a marchio De.Co. della città, come il Real Biscotto e la mora di gelso. La Fiera animerà il centro cittadino con l’esposizione di macchine agricole e il mercatino delle eccellenze artigiane e dei produttori locali, che presente...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario e l’Associazione H4U Help For You organizzano sabato 23 novembre, alle 16, presso la sede del Comizio Agrario in piazza Ellero 45 a Mondovì, il seminario "L’essenziale è invisibile agli occhi. Un viaggio alla conoscenza del microbiota intestinale”. Il seminario è tenuto dalla Dott.ssa Giulia Sanino, laureata in Farmacia, ricercatrice indipendente, appassionata di Fitoterapia e Microbiota intestinale, Socia dell’Associazione H4U Help For You. «Il microbiota int...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Perché il pane non dovrebbe mai mancare in una dieta sana ed equilibrata? Quali proprietà si nascondono nei fiocchi d'avena? E cosa rende la segale un ingrediente così legato alla nostra tradizione? Sono solo alcune delle curiosità che verranno svelate durante l’evento dedicato alla "Micca della Granda", in programma a Cuneo il 20 novembre alle ore 18 presso la Sala Incontri della Fondazione Crc, in Via Roma 15. La "Micca della Granda", ideata da Piero Rigucci, Presidente dell...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sale, mare, sentieri, acciughe, olive, Saraceni… aglio! Una piacevole camminata in notturna in Valle Grana è organizzata dalle guide di Chamin. Un racconto sulle origini di un piatto gourmet della tradizione piemontese. Appuntamento sabato 16 novembre, alle 17,30, di fronte alla cappella di San Giorgio di Montemale. Al termine si potrà fare cena alla Trattoria del Castello con degustazione della bagna cauda e non solo. Al ritorno alle auto salutare tisana della buonanotte. Iscr...