Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA - EVENTI

Cherasco celebra i 150 anni della Bra-Ceva: Giancarlo Ciberti presenta il libro sulla storica ferrovia

BRA



CUNEO CRONACA - Venerdì 6 dicembre, alle 20.45, nella Chiesa di San Gregorio di Cherasco, Giancarlo Ciberti presenterà l’ultimo suo lavoro cartaceo "I convegni. La ferrovia Bra-Ceva, Bastia Mondovì-Mondovì", una raccolta di atti di convegni sulla ferrovia svoltisi nei comuni limitrofi negli scorsi anni. L’occasione sono i 150 anni della Bra-Ceva: la linea ferroviaria che collegava le due località piemontesi è nata il 26 settembre del 1874 ed è stata sospesa nel 1994 in seguito all’alluvione del...


"La banalità del raptus": a Cherasco teatro, danza e riflessione contro la violenza sulle donne

BRA



CUNEO CRONACA - La Città di Cherasco e Il Teatro delle Dieci invitano, lunedì 25 novembre alle 21, al Teatro Salomone di Cherasco, allo spettacolo "la banalità del raptus" in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, a cura di Fulvia Roggero e Vincenzo Santagata con gli attori Stefano Bossi, Elisa Mina, Maria Alessandra Rizzone, Fulvia Roggero, in collaborazione con Il Sole a Mezzanotte Asd Cherasco, con coreografie Simona Albri, interpreti Elisa ...


CHERASCO/ Francesco Santero vince il concorso naturalistico con i suoi disegni sull'avifauna

BRA



CUNEO CRONACA - Si è concluso il Concorso Calendario Naturalistico 2024 della Città di Cherasco, organizzato in collaborazione con l’associazione “Cherasco Cultura” e il Museo naturalistico “Giorgio Segre”, che da anni promuove e valorizza le particolarità del nostro territorio attraverso il disegno naturalistico.  Il vincitore della kermesse artistica, oltre a ricevere un premio di 1.000 euro, vedrà i suoi disegni pubblicati sul Calendario della Città di Cherasco del 2025. La tematica individu...


BRA/ "Ti rubo una carezza": il libro di Adonella Fiorito al centro della rassegna Conoscere per capire

BRA



CUNEO CRONACA - Lo Spi-Cgil di Bra presenta il libro di Adonella Fiorito, presidente dell’associazione "Mai più sole", dal titolo "Ti rubo una carezza". L’evento fa parte di una serie di iniziative promosse dal Sindacato dei Pensionati di Bra nell’ambito della quarta rassegna di “Conoscere per capire”, si terrà presso la sala Polifunzionale Arpino di Bra venerdì 22 novembre alle 20,45. Il libro, come dice l’autrice, è un diario tenuto in diversi momenti della sua vita, e in particolare in quell...


Dalla Palestina alla Mongolia, il giro del mondo nel "Presepe del Viaggiatore" a Cherasco

BRA



CUNEO CRONACA - Il "Presepe del Viaggiatore", giunto ormai alla sua XVIII edizione, ritorna come sempre a Cherasco e verrà allestito nella chiesa di San Martino, a 300 metri dal Municipio. L’originale presepe coniuga le due grandi passioni dei realizzatori Maddalena Ravinale e Carlo Casavecchia: i viaggi intorno al mondo e la costruzione di presepi. Come ogni anno, il visitatore attraversa nuovi paesi, si accosta a differenti culture, passando dai paesaggi latino-americani a quelli europei, dal...


A Narzole nel weekend c'è la Fiera Napoleonica dei porri, dei "puciu" e della "côgnà"

BRA



CUNEO CRONACA - La Fiera Napoleonica di Narzole, giunta alla 213esima edizione, torna nel 2024 con un programma ricco di eventi legati alle tradizioni locali e alla valorizzazione dei prodotti tipici. La manifestazione vuole creare un percorso che parta dal passato per proiettarsi verso il futuro, celebrando le radici culturali e agricole della comunità. Le celebrazioni avranno inizio venerdì 15 novembre con la serata "Frasi che dipingono e quadri che raccontano", un incontro tra i dipinti del ...


CHERASCO/ Concerto del Duo Elisir in San Gregorio, omaggio alla solidarietà per l'Emilia

BRA



CUNEO CRONACA - La Chiesa di San Gregorio, piccolo gioiello restituito da poco alla città dopo il restauro, farà da sfondo a un importante appuntamento musicale: venerdì 15 novembre, alle ore 20.30, si esibirà il Duo Elisir. Il concerto è un omaggio da parte del Duo per ringraziare Cherasco che in seguito all’alluvione in Romagna del 2023 aveva raccolto oltre 10 mila euro per la ricostruzione della scuola di musica di Ludo di Romagna. Il Duo è formato da musicisti che si esibiscono in tutta Ita...


Cherasco celebra 781 anni dalla fondazione con il "Compleanno della città"

BRA



CUNEO CRONACA - 781 anni fa avveniva la fondazione della città di Cherasco: la Città delle Paci è infatti una delle poche a poter vantare una data certa di nascita, il 12 novembre 1243. Quel giorno l’emissario dell’imperatore Federico II, Manfredo Lancia, e i rappresentanti del Comune di Alba, condotti dal podestà Sarlo di Drua, avevano deciso di favorire la costruzione di una villa nuova che potesse dare ospitalità e sicurezza a fuorusciti braidesi e ai vecchi abitanti di piccoli villaggi feuda...


Emanuele Luzzati tra fiaba e fantasia: a Cherasco la mostra di un maestro

BRA



CUNEO CRONACA - Sabato 9 novembre a Cherasco, nelle sale di Palazzo Salmatoris (via Vittorio Emanuele, 29), si inaugura l’esposizione intitolata “Emanuele Luzzati tra Fiaba e Fantasia”, che resterà aperta sino al 23 febbraio 2025. La mostra, curata da Cinzia Tesio e Rino Tacchella e realizzata dalla Città di Cherasco in collaborazione con l’associazione Cherasco Eventi, vuol essere un omaggio all’artista attraverso una carrellata di oltre 80 opererealizzate nei differenti settori in cui si è e...