BRA
CUNEO CRONACA - Il Teatro Salomone di Cherasco continua la sua entusiasmante stagione 2024/2025 con una commedia fresca e coinvolgente che arriva direttamente dal prestigioso Mirabilia Festival. Venerdì 13 dicembre, alle 21, il palcoscenico ospiterà "Sarem (o la riluttante disillusione dell’aspettativa)", una produzione firmata Godot & Co, con Andrea Chiapasco ed Emanuele Franco.
Questa rappresentazione affronta, con leggerezza e ironia, i grandi interrogativi che ci accompagnano da sempre: “Cosa sarém noi?”, “Cosa sarém domani, dopodomani, la prossima settimana, il prossimo anno?”, “Dove sarém? Cosa farém? Con chi sarém?”.
La commedia esplora la naturale ansia e curiosità verso il futuro, senza pretendere di fornire risposte definitive, ma invitando il pubblico a riflettere e ridere insieme su quella grande domanda che tutti ci poniamo: “E se non ci fosse una risposta?”.
Con uno stile fresco e dialoghi avvincenti, lo spettacolo mescola intelligenza, ironia e un tocco di filosofia quotidiana, rendendolo adatto a spettatori di ogni età.
Questo spettacolo si inserisce perfettamente nella programmazione della stagione 2024/2025 del Teatro Salomone, che ha già riscosso grande successo con il suo mix di proposte innovative e coinvolgenti. Dopo la serata inaugurale e gli appuntamenti successivi, "Sarem" sarà un’occasione imperdibile per chi cerca teatro che diverte e fa pensare.
Biglietti
Intero 10 euro
Ridotto 8 euro (dai 7 ai 18 anni - associazioni di Cherasco)
Abbonamento 5 spettacoli 40 euro