BRA
CUNEO CRONACA - Continuano gli eventi divulgativi della Fondazione DIG421 di Roreto di Cherasco, dedicati all’innovazione digitale e, in particolare, all’intelligenza artificiale. Giovedì 3 aprile, alle 18, la Fondazione ospiterà don Luca Peyron, direttore della Pastorale Universitaria di Torino e regionale, nonché coordinatore del Servizio per l'Apostolato Digitale su incarico del cardinale di Torino, monsignor Repole. Iscrizione QUI.
BRA
CUNEO CRONACA - Anche quest’anno il Comune di Bra celebra la "Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", giunta alla sua trentesima edizione. Simbolo di speranza, impegno sociale e sensibilizzazione in materia di giustizia e legalità, la Giornata verrà ricordata con una cerimonia pubblica in programma venerdì 21 marzo, alle 11, in piazza Falcone e Borsellino. Saranno presenti studenti delle scuole cittadine, amministratori e cittadinanza, con lettura ...
BRA
CUNEO CRONACA - Sarà la musica la protagonista del nuovo appuntamento al Teatro Politeama Boglione di Bra. Venerdì 14 marzo, alle 21, arriva sul palco di piazza Carlo Alberto “Vieni via con me. Omaggio a Paolo Conte”: si tratta di concerto unico nel suo genere, un’armoniosa fusione di swing, poesia e dolcezza tipici della musica di Paolo Conte. Un universo musicale e letterario che travolge gli spettatori e li trascina in un viaggio nostalgico alla riscoperta della composizione del celebre parol...
BRA
CUNEO CRONACA - A partire dal 16 marzo 2025, la Chiesa di San Gregorio di Cherasco ospita la mostra fotografica In Vino Veritas di Danilo Mauro Malatesta, un progetto che celebra il Barolo attraverso ritratti unici di ventidue protagonisti della sua produzione. Realizzati con la tecnica ottocentesca del Wet Plate Collodion, questi ritratti sono una fusione di arte, tradizione e innovazione. La mostra, che sarà visitabile fino al 25 maggio, offre anche uno spunto di riflessione sulla storia foto...
BRA
CUNEO CRONACA - Dal 7 al 29 marzo, presso Palazzo Mathis in Piazza Caduti per la Libertà 20, si terrà "Le Stanze dell’Arte", una collettiva d’arte al femminile promossa dalla Consulta per le Pari Opportunità nell’ambito delle iniziative di Marzo Donna. L’evento vedrà la partecipazione di venti artiste del territorio, selezionate nell’ambito della biennale "WAB - Women Art Bra" 2024. A loro si affiancheranno Riccardo Balestra, vincitore della sezione "Men for Women", e Melissa Costantino, pre...
BRA
CUNEO CRONACA - Contaminazioni, il programma culturale comprendente incontri di diverso genere, suddivisi per tema, presenta alcuni concerti e un paio di lezioni di ascolto perché la musica, superando barriere geografiche e linguistiche, è la forma più immediata di contaminazione. La rassegna musicale si intitola “D’Accordi” ed è condivisa e vede lavorare insieme per la prima volta le città di Cherasco e di Dogliani. Il titolo nasce dall’assonanza che lega la parola “accordo” che, in musica, in...
BRA
CUNEO CRONACA - Prende il via a Bra il progetto “Da Zero a Cento”, iniziativa elaborata dall’asilo nido comunale di Bra che prevede la vicinanza e l’interazione tra i bambini e gli anziani. Il principio alla base del progetto è la promozione del diritto al gioco lungo tutto il corso di vita, con l’obiettivo di favorire il benessere fisico e cognitivo di anziani e bambini nella fascia prescolare attraverso attività naturalistiche, motorie, artistiche e culturali, nonché creare legami intergener...
BRA
CUNEO CRONACA - Per la rassegna domenicale dedicata ai più piccoli, il teatro Salomone di Cherasco presenta "Il gatto con gli stivali", uno spettacolo che offre una nuova e coinvolgente lettura della celebre favola. Domenica 23 febbraio, alle 17, la Compagnia OPS, con le attrici Zahira Berrezouga e Valentina Volpatto, porterà in scena una versione originale del racconto di Charles Perrault. Un inno all'ingegno, alla diversità e all'accettazione incondizionata, in un’esperienza che unisce giochi...
BRA
CUNEO CRONACA - Iniziano giovedì 20 febbraio, alle 20,45, nella chiesa di San Gregorio di Cherasco, gli "Incontri con il futuro", una serie di serate, in collaborazione con la Commissione Politiche Giovanili, dedicate alla presentazione delle tesi di laurea. Offrono un'opportunità per i neolaureati di condividere con gli altri il frutto del loro impegno e delle loro ricerche, creando uno spazio di scambio e crescita; sono eventi che implicano un'attenzione particolare al coinvolgimento dei giova...