Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA - ECONOMIA

Monumenti spenti a Bra per M'illumino di meno: "Un impegno che va oltre il gesto simbolico"

BRA



CUNEO CRONACA - Il 16 febbraio si celebra la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, istituita dal Parlamento italiano sulla scia della ventennale campagna “M’illumino di Meno”, organizzata dalla trasmissione Caterpillar e da Rai Radio2 come momento per sensibilizzare la popolazione circa la necessità di preservare il nostro pianeta. Come da tradizione, anche Bra aderirà alla campagna spegnendo i suoi monumenti simbolo, ovvero la Zizzola e la facciata baro...


Innovazione e turismo digitale: Giorgio Proglio e tabUi protagonisti a Forbes Small Giants

BRA



CUNEO CRONACA – Giorgio Proglio, fondatore di tabUi, è stato tra i protagonisti dell’evento Forbes Small Giants, tenutosi presso TESISQUARE® di Cherasco, una delle realtà d’eccellenza del territorio. L’appuntamento, organizzato da Forbes Italia in collaborazione con Confindustria Cuneo e con PMI.it come media partner esclusivo, ha riunito imprenditori e aziende protagonisti dell’innovazione, della crescita sostenibile e dello sviluppo territoriale. Durante il panel, Giorgio Proglio ha condiviso...


Anno Internazionale delle Cooperative 2025: l'Onu riconosce Banca di Cherasco come partner

BRA



CUNEO CRONACA - L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di celebrare nel 2025 l’Anno internazionale delle Cooperative. L’obiettivo, nelle parole dell’Onu, è “evidenziare le capacità della cooperazione nell’affrontare le sfide globali, mettendo al centro della sua azione lo sviluppo sociale ed economico”. Perché, secondo lo slogan scelto dall’organizzazione internazionale con sede a New York, “le Cooperative costruiscono un mondo migliore”: sono uno strumento “resiliente”, che è “adatt...


Il contributo femminile all'ingegneria: incontro formativo a Bra con ospiti d'eccezione

BRA



CUNEO CRONACA - L’ordine degli Ingegneri di Cuneo organizza un incontro sulla professionalità al femminile presso le Cantine Ascheri a Bra martedì 28 gennaio, alle 16. Il filo conduttore dell’evento è il contributo tecnico della professionalità femminile al valore del lavoro nel settore ingegneristico. L’evento formativo si prefigge di raccontare e condividere esperienze professionali di donne che hanno intrapreso una significativa carriera lavorativa e istituzionale. Nella creazione del valore...


CHERASCO/ L'importanza di fare la raccolta differenziata: due serate informative con esperti

BRA



CUNEO CRONACA - L’amministrazione ha organizzato due serate dedicate alla raccolta differenziata, due incontri con la popolazione, uno a Cherasco capoluogo e uno a Roreto, alla presenza dell’ingegnere Piero Bertolusso della Coabser (Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti) che sarà a disposizione per chiarire ogni dubbio a riguardo del servizio, rispondere a qualsiasi domanda, segnalazione o suggerimento utile a renderlo più efficiente e sostenibile. La raccolta differenziata è un sistema di ...


Con l'avvio dei saldi a gennaio quattro sabati di parcheggi blu gratuiti a Bra

BRA



CUNEO CRONACA - In concomitanza con l’avvio dei saldi e accogliendo la richiesta della locale associazione commercianti, l’Amministrazione comunale braidese ha deciso di sospendere il pagamento dei parcheggi in zona blu per tutte le giornate del sabato del mese di gennaio. Così, con un’agevolazione che quest’anno si estende per tutto il mese, nei sabati 4, 11, 18 e 25 gennaio 2025 le aree blu cittadine saranno gratuite. Constestualmente, come già precedentemente annunciato, si ricorda che da ...


Diageo, Banca di Cherasco al fianco dei 349 lavoratori a rischio con aiuti concreti

BRA



CUNEO CRONACA - Un aiuto, concreto e immediato, per i lavoratori della Diageo di Santa Vittoria d’Alba, che ha annunciato la chiusura dello storico stabilimento ex Cinzano. I vertici di Banca di Cherasco hanno deciso di applicare una serie di misure e agevolazioni per venire incontro alle necessità di centinaia di famiglie coinvolte dalla decisione della multinazionale. Il Direttore Generale Marco Carelli spiega: “In un momento di grande difficoltà, a poche settimane dall’annuncio della multinaz...


Carne coltivata, libertà di ricerca e scelte alimentari: il "caso" italiano si discute anche a Pollenzo

BRA



  CUNEO CRONACA - Quello della carne coltivata è oggi un argomento polarizzante nel discorso politico mondiale. L'Italia è stato il primo Paese ad approvare una legge che vieta produzione e vendita di prodotti ottenuti tramite agricoltura cellulare: da qui l’urgenza, percepita dalle ricercatrici e dai ricercatori che studiano il tema, di impostare una riflessione che possa contribuire a guidare i decisori politici, e tutte le parti interessate, a intraprendere percorsi di valutazione ragionati,...


A Cervere la Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e la stagione del porro

BRA



CUNEO CRONACA - Un folto gruppo di agricoltori, dei quali parecchi soci del consorzio per la tutela e valorizzazione del porro Cervere, ha preso parte alla messa officiata dal Parroco Don Ezio Bodino domenica 8 dicembre nella Chiesa parrocchiale di Cervere, in occasione della 74esima giornata del ringraziamento in concomitanza con la Festività dell'Immacolata Concezione. La giornata del ringraziamento in agricoltura, spesso celebrata sotto vari nomi come la "Festa del Raccolto" o "Thanksgiving ...