BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il braidese Giovanni Racca, classe 1941, lo conoscevo solo di fama: apprezzatissimo decoratore, pittore, laccatore, restauratore di dipinti antichi. E altro ancora. Insomma, mani d'oro, come la sfoglia che usa per restaurare pregiatissime cornici di dipinti antichi di pittori famosi. Lo incontro, grazie a una foto del 1954, che so da un comune amico Giovanni conserva gelosamente. E' in bianco e nero, di quelle ancora dentellate attorno, ma è ben conservata. Per fortuna...
BRA
SERGIO RIZZO - È stata inaugurata a Bra (Cuneo) nella rotatoria di via XX Settembre la Zizzola in legno realizzata da “Barba Brisiu.” Il sindaco e l’amministrazione di Bra, insieme alla Confartigianato Cuneo, zona di Bra, hanno inaugurato una rinnovata rotonda di fronte a piazza XX Settembre, all'incrocio tra via Adua, via Pollenzo e corso Garibaldi. Presenti con il sindaco Bruna Sibille, una rappresentanza del consiglio comunale e, per la Confartigianato Imprese Cuneo, il presidente zona di Br...
SALUZZO
Riceviamo dalla guardia di finanza di Saluzzo (Cuneo) e pubblichiamo: "I finanzieri del nucleo mobile della tenenza di Saluzzo hanno effettuato una serie di controlli in materia di normativa sul lavoro al fine di verificare la regolare assunzione durante l’attuale stagione estiva del personale impiegato presso diverse imprese ed aziende agricole. Le attività ispettive, originate sia nel corso della continua attività di osservazione del territorio che nell’ambito degli interventi “a massa” predi...
MONDOVì
ANGELA PITTAVINO - Buona partecipazione alla manifestazione estiva che da sempre anima la Valle Pesio in onore del santo protettore di Chiusa Pesio Sant’Antonino. In tanti hanno scelto di trascorrere una giornata passeggiando tra coloratissime bancarelle e degustando i prodotti tipici in vendita nei numerosi stands della fiera. Ma come ogni anno non sono stati solo gli oggetti artigianali in vendita a monopolizzare l’attenzione dei partecipanti all Fiera di Ciusa Duvarta perché le associazion...
CUNEO
Gli incidenti stradali continuano ad essere una piaga della società. Anche in provincia di Cuneo il numero delle vittime, nonostante un trend in diminuzione, è ancora alto. Nel solo mese di giugno si sono registrati 12 morti sulle strade: lo stesso numero di decessi da gennaio a maggio. Per prevenire e cercare di arginare questo fenomeno, oltre ad una sensibilizzazione di guidatori e pedoni sui corretti comportamenti da tenere, è altrettanto importante effettuare le corrette manutenzioni ai vei...
MONTAGNA
Si è svolta mercoledì a Frassino, in provincia di Cuneo, presso la sala consiliare dell’Unione montana Valle Varaita e del Consorzio Bim una serata di presentazione delle linee guida dei nuovi bandi di finanziamento europei. La serata è stata organizzata con il supporto del Gal (Gruppo di Azione Locale) Terre Occitane che ha illustrato le possibilità per le aziende nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura, del turismo e del commercio. Erano presenti Silvano Dovetta, presidente dell’Union...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - A Saliceto di Pocapaglia, a pochi chilometri da Bra, più di cento magnifici presepi rustici. In queste belle giornate di sole, una passeggiata nei boschi ritempra e rinfranca lo spirito. Per chi volesse farsi una bella scorpacciata di fantasiosi presepi rustici, ce ne sono più di cento a Saliceto di Pocapaglia. Pochi chilometri fuori di Bra, verso l'America dei Boschi, vi sorprenderà vedere la fantasia e la creatività di chi si è cimentato in questa impresa. Sono orma...
MONTAGNA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Alla scoperta delle nostre valli cuneesi. La provincia Granda con le sue vallate, le fonti d'acqua salutare, le aree protette e i monumenti artistici, è custode di bellezze paesaggistiche insospettabili. A cercare un po' di refrigerio, dopo peripezie tra strade a noi sconosciute, ci siamo ritrovati a Vinadio, in Valle Stura. Tutto molto caratteristico, viottoli in acciottolato, case in pietra, compresi i tetti. Scorci incantevoli, quiete, balconi fioriti....
MONTAGNA
Doppio intervento dei vigili del fuoco nella notte tra sabato e domenica. La prima richiesta di soccorso è arrivata alle 24 da Melle. Unauto stava percorrendo la strada per Valmala quando, da sola, è uscita di strada sbattendo contro un guard rail e finendo la sua corsa nel torrente Varaita. Immediato lintervento del 118 e dei vigili del fuoco che hanno soccorso i feriti a bordo del veicolo che sono poi stati portati allospedale. Il secondo intervento è stato a Canale per...