CUNEO
CUNEO CRONACA - Era il 2016 quando Confartigianato Imprese Cuneo inaugurò la sua realtà museale “Terra di Artigiani”, collocata nei sotterranei della sede provinciale. A distanza di quasi dieci anni, dopo un “sostanzioso” restyling tecnologico, l’Associazione ha ripresentato in forma ufficiale il suo prezioso “scrigno” contenente storia, tradizione, unicità e modernità. Con l’impostazione di percorsi di visita diversificati a seconda della tipologia di partecipanti e un’accurata rivisitazione d...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Confartigianato di Cuneo ha organizzato il format "L'artigianato che ci piace", dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie professionali della provincia di Cuneo. Sono state invitate le due classi seconde AFM della curvatura e-commerce dell’ITC Bonelli. L’evento, svoltosi presso il teatro Toselli, ha visto come protagonisti Vincenzo Schettini, professore di fisica e influencer e Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta esperto in benessere digital...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - La salute di Stefano Barale, idraulico di Borgo San Dalmazzo in pensione, declinava da tempo, da quando la vita gli aveva riservato il dolore più grande, la morte della adorata moglie, da cui mai si riprese. A lenire la sua sofferenza neppure era bastata la passione per la pittura, sempre avuta, sin da tempi giovanili, ripresa e coltivata negli ultimi anni, dipingendo con alcuni dei migliori, in tutti i sensi, «pennelli» della zona (da Lorenzo Caula, che tanto gli ha insegnat...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In casa, per strada, su internet. Per gli anziani il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. L’arma migliore per difendersi consiste nel conoscere i trucchi usati dai malintenzionati e le situazioni a rischio. Anziani più informati e più sicuri, quindi. È proprio questo l’obiettivo della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani, giunta quest’anno alla quinta edizione, promossa da ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato, insiem...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - In casa, per strada, su internet. Per gli anziani il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. L’arma migliore per difendersi consiste nel conoscere i trucchi usati dai malintenzionati e le situazioni a rischio. Anziani più informati e più sicuri, quindi. È proprio questo l’obiettivo della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani, giunta quest’anno alla quinta edizione, promossa da ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato, insiem...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - «Una decisione scellerata che, pur partendo da presupposti di sicurezza più che condivisibili, cade come una scure sulla mobilità già precaria del nostro territorio, recidendo di fatto gli ultimi “deboli” collegamenti con la Liguria, la Costa Azzurra e i territori limitrofi». Esprime forte sconcerto Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Imprese Cuneo, di fronte all’ordinanza del sindaco di Pornassio (statale 28 del Colle di Nava) di divieto di transito dei tir su un’arteri...
SALUZZO
ANTONELLA GONELLA - "Solaria" significa orologi solari: i nomi, dicevano gli antichi latini, spesso contengono il destino. Quello dell’architetto Fabio Garnero di Saluzzo è senz’altro segnato dalle meridiane: ne ha restaurate a decine. Altrettante sono quelle progettate e realizzate dalla sua ditta, la Solaria Opere, per committenti che desiderano una creazione personalizzata. A farlo in maniera professionale e certificata dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, sono solo in tre in tu...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Qualche goccia di pioggia non ha fermato gli spettatori – mille seduti in “platea” e almeno il doppio tutti intorno a Piazza Santorre di Santarosa – che hanno assistito, a Savigliano, al concerto “Torneremo ancora”, di Simone Cristicchi e Amara, inserito nella rassegna “Esperienze Artigiane sul Palco”. L’iniziativa, varata da Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di Eccellenza le attività promozionali del comparto artigiano cuneese, quest’anno si arricchisc...
MONTAGNA
LUCIO ALCIATI - È stata semplicemente bella la Bodi Fest 2022 - alla sesta edizione - svoltasi domenica scorsa 21 agosto nel ridente borgo di Monterosso Grana, in provincia di Cuneo. Già il mattino presto, nella fragrante aria alpina veleggiava l'allegro ciacolare degli avventori, dei soci coltivatori del Consorzio del Bodi e di altri amici piccoli produttori, intenti ad allestire la mostra-mercato della patata Piatlina e Ciarda. Mercato ristretto alle sole cose belle e buone di valle. Oltre al...