Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ARTIGIANATO - CRONACA

Prelibatezze della Val Tanaro alla "Cena con il cuoco": prossima tappa a Roddi

MONDOVì



Sesta tappa per la kermesse gastronomica di Confartigianato Cuneo "A cena con il cuoco", lanciata dall'associazione di categoria per valorizzare l’artigianalità dei cuochi cuneesi, ambasciatori di quel saper fare nel cibo che rende unici i sapori della nostra provincia. Lo scorso 20 giugno l’appuntamento si è svolto a Ormea, presso il ristorante “Trattoria Il Borgo”. A fare gli onori di casa Sergio Rizzo, presidente della Confartigianato Cuneo – Zona di Ceva, alla quale afferisce il comune ormea...


"Svuota la cantina" a Saluzzo, anche per riflettere sull'importanza del riuso creativo

SALUZZO



Domenica 16 giugno, dalle 9, a Saluzzo, in provincia di Cuneo, si ritorna a "svuotare le cantine" per il mercatino più curioso e divertente dell'estate cuneese. Nella magica Saluzzo alta, in una bella domenica di giugno, un evento per ammirare la bellezza della capitale del Marchesato e fare piccoli e grandi affari. Lo "Svuota la cantina" è un momento anche per riflettere sull’importanza del riuso e del riciclo: la Fondazione Amleto Bertoni propone, nel giardino del convento di Santa Chiara, ol...


"A scuola di legno": vince la libreria degli alunni cuneesi che con i rami l'hanno resa speciale

CUNEO



Una libreria speciale in ciliegio e ontano dotata di rami che accolgono i libri e raccontano con fiori, foglie, ciliegie e fiocchi di neve le quattro stagioni: è il progetto che ha vinto la seconda edizione del concorso “Disegna un mobile per la tua scuola” nell’ambito dell’iniziativa didattica "A scuola di legno" organizzata della Sezione Legno di Confindustria Cuneo e rivolta alle classi quarte delle scuole elementari della provincia di Cuneo. Nel giorno che ha dato il benvenuto alla primavera...


E' tornato il tempo di riparare le cose: entriamo nella storica coltelleria dei Collini a Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La coltelleria Silvano Collini di Bra, in provincia di Cuneo: storia, tradizione, artigianato, un percorso che stava quasi per interrompersi. “E' stata una piacevole sorpresa per noi - spiega Giovanna, la moglie del titolare - la decisione dei nostri due figli, Nicolò ed Alessia, di continuare l'attività. Quando, per necessità, il contratto di locazione non ci è stato rinnovato e dovevamo lasciare la sede storica della coltelleria Collini, nella altrettanto storica via...


Rallentamenti dall'alba in Valle Roya per la protesta dei Tir contro il "divieto della vergogna"

MONTAGNA



Una quarantina di "tir-lumaca" scortati dalla polizia stradale hanno dato il via alla protesta pacifica sfilando tra la frazione Trucco di Ventimiglia e Fanghetto per dire "Aboliamo il divieto della vergogna". Code e rallentamenti dietro la colonna di camion, al semaforo di Airole e al tunnel di Tenda, lungo la Statale 20, dalle 6,30 di questa mattina (venerdì 28 dicembre). E' la protesta organizzata da Astra Cuneo (Associazione Trasportatori) con Confartigianato Imprese Cuneo che ha chiamato a...


Addio al pasticcere Domenico Asselle di Bra, ci lascia tutta la dolcezza delle sue "creazioni"

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Ci ha lasciato il pasticcere braidese Domenico Asselle, classe 1930, una vita tra la passione dell'arte bianca e della bicicletta. La dolcezza che rimane: il sapore delle sue "creazioni". Freschezza e genuinità, unite a mestiere, il segreto del suo successo. Dopo tanta gavetta, nel 1959 aprì il suo primo laboratorio a Bra, in provincia di Cuneo. Sfornava dolci leggerissimi, sapeva lavorarli nel modo giusto: “La buona riuscita della crema Chantilly dipende dalla quanti...


Quell'attento collezionista di cartoline che ridà luce ai ricordi sbiaditi della vecchia Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'irresistibile mercatino dell'antiquariato a Bra, in provincia di Cuneo, ha aperto un settembre appettitoso. Corso Garibaldi e piazza XX Settembre accolgono collezionisti, curiosi e nostalgici, tra banchetti che svelano oggetti relegati nelle polverose soffitte, tra le ragnatele dei ricordi più cari della nostra infanzia. Ah! Quegli anni Sessanta, smaniosi del nuovo, del progresso, rei di quel taglio cruento al passato: via, via, tutti questi ciapa puer! Le nostre cas...


Maschere di Afriche lontane: opere di 5 migranti esposte al Museo della ceramica di Mondovì

MONDOVì



Le opere esposte, ottanta tele e 20 tondi da parata in ceramica, sono il risultato di una rete progettuale ideata da Sergio Bruno, presidente di Arte Atelier, grazie alla collaborazione del Museo della Ceramica e con il patrocinio del Comune di Mondovì, in provincia di Cuneo. Cinque giovani migranti ospiti della cooperativa Isola di Ariel di Lurisia sono stati invitati a produrre opere artistiche che contenessero sia il punto di vista delle loro culture d’origine sia quello della cultura europe...


FOSSANO/ Due borse di studio agli allievi meritevoli dei Salesiani dalla Confartigianato

FOSSANO



Nella mattina di lunedì 4 giugno Confartigianato Cuneo – Zona di Fossano ha consegnato delle borse di studio a due allievi meritevoli, particolarmente distintisi al termine del triennio scolastico al CNSO-FAP Salesiani di Fossano. I due studenti, Marco Gandolfo per il settore elettro-informatico e Alessandra Mazzoleni per il settore estetista, hanno conseguito ottimi risultati, frutto dell’impegno costante e delle capacità naturali ma anche della forte volontà di imparare un mestiere. La cerim...