MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L'espansione demografica del gipeto è continua, e interessa in modo sempre maggiore le nostre regioni. Questo non deve però farci abbassare la guardia, permangono problemi seri per la sopravvivenza della specie. Sulle Alpi sono sempre presenti potenziali minacce e cause di mortalità, come la collisione con cavi aerei, gli abbattimenti illeciti, le intossicazioni causate dal piombo o dalla presenza di esche avvelenate. Altri pericoli riguardano la formazione e la riprod...
BRA
CUNEO CRONACA - L’Amministrazione braidese e gli altri comuni consorziati sono alla ricerca di un nuovo gestore per il servizio complesso di cattura dei cani vaganti o randagi nei diversi territori comunali, del canile sanitario intercomunale di Pollenzo, dell’area per la promozione dell’affidamento e dei cani in canile-rifugio. A tale proposito è stata indetta una procedura di selezione pubblica rivolta alle organizzazioni di volontariato – singole o associate – in possesso di alcuni requisiti ...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Scendere in piazza per difendere il riccio, il cinghiale, il bosco, è battersi per tutti noi". In tanti hanno partecipato al corteo pacifico organizzato dal fronte animalista, a Novello, in provincia di Cuneo, a sostegno del veterinario Massimo Vacchetta aggredito mentre documentava un gruppo di cacciatori impegnati in una battuta di caccia al cinghiale in pieno giorno e vicino alle abitazioni. L’aggressione è avvenuta nella mattinata di mercoledì 25 ottobre, mentre il veterina...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con l’arrivo del freddo, tante delle tartarughe ospiti del Cras (Centro recupero animali selvatici) di Bernezzo sono andate in letargo. Rimangono al caldo, nella degenza, le piccole Emys orbicularis nate quest’anno (otto), quelle nate l’anno scorso e alcuni esemplari di Trachemys scripta e Testudo hermanni bisognosi di attenzioni particolari. "A ottobre abbiamo liberato nel bosco - si legge nella newsletter che racconta le storie degli animali ospiti del Centro –, rigorosamente ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - In spiaggia, ad Albissola Marina, le Unità Cinofile Antiveleno LIFE Wolfalps EU per un’inedita esercitazione. Le Aree Protette Alpi Marittime con altre squadre provenienti dal nord-ovest hanno partecipato alla prima giornata di attività delle UCA in Liguria. Una formazione per otto cani chiamati a misurarsi in una realtà nuova, come quella marina, dove la spiaggia e il mare offrono odori inusuali per gli animali addestrati. Ambiente in cui purtroppo si sono recentemente registrat...
ALBA
ALICE MARINI - Sono arrivati attestati di solidarierà da tutta Italia per il veterinario dei ricci di Novello aggredito da una squadra di cacciatori nel paese della Langa, in provincia di Cuneo. La prognosi è di due settimane, ma Massimo Vacchetta non ha mai interrotto il suo lavoro. "In questo periodo, il centro di recupero ospita numerosi ricci e dobbiamo molto ai nostri volontari e a tutti coloro che ci sostengono", ha affermato il veterinario. Tuttavia, l'aggressione ha scatenato una crescen...
BRA
CUNEO CRONACA - L’Amministrazione comunale di Cherasco ha rinnovato la convenzione per la gestione associata del servizio di cattura e assistenza dei cani randagi: l’accordo intercomunale, del quale è capofila la città di Bra, riunisce, assieme alla Città delle Paci, diciannove enti locali fra le Langhe e il Roero. Il recupero degli animali verrà garantito dall’associazione “Il rifugio di Fido”: la onlus si occupa da anni del canile comunale braidese di via Langhe, nella frazione di Pollenzo. ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Oggi vorrei richiamare l'attenzione sul mondo degli animali da compagnia. Per molti anni credo di aver fatto impazzire gli altri condomini facendo loro pesare ingiustamente la presenza di quelli che oggi chiamo amici a 4 zampe. Una mattina un cane mi ha guardato dritto negli occhi e non ha abbassato per primo lo sguardo: è lì che ho capito la profondità dell'animo di questi animali e quanto la loro presenza possa essere importante nella vita di chi li ha in casa con l...
MONDOVì
ALICE MARINI - George ha 16 anni e ha passato la sua vita a regalare sorrisi alle persone. Invecchiando, come tutti, ha perso lo smalto, ma lo spirito da cane da caccia curioso e impegnato non lo ha mai abbandonato. Fino allo scorso anno, infatti, George girava le scuole della provincia di Cuneo con il progetto "A scuola con Beagle George”. E con i suoi 93mila follower, è una "star" dei social. George non ha mai seguito corsi di pet therapy, tuttavia è ciò che gli riesce meglio. In maniera asso...