Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - ECONOMIA

Giornata della Terra 2025: il Pianeta contro la plastica

CUNEO



CUNEO CRONACA - Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia ambientale. «In questi tempi – scrive ACDA, l’Azienda Cuneese dell’Acqua – nei quali la crisi climatica sta mettendo a rischio economia e sicurezza, nei quali l’inquinamento si è talmente diffuso da diventare anche causa certa di malattie, non possiamo più ignorare né sottovalutare il rapporto uomo-ambiente. Tutto ciò vale per l’e...


Roreto di Cherasco: aperto il parco Tesiland tra natura, innovazione e sociale

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'apertura ufficiale al pubblico del parco privato Tesiland ha aggiunto significato alla ricorrenza dei trent'anni di attività della Tesisquare di Roreto di Cherasco. E' un traguardo che riflette la visione audace, la passione e la tenacia dei suoi fondatori, i coniugi Marcella Brizio e Giuseppe Pacotto. Con il parco Tesiland l'azienda celebra la propria storia insieme a quella della comunità, trasformando un sogno condiviso in una realtà inclusiva. E' in cima a una c...


Cuneo: "Moeves Bike Lungo Termine", bici elettriche a noleggio per gli abbonati al trasporto pubblico

CUNEO



CUNEO CRONACA - Presso il Movicentro di Cuneo, Bus Company, il Consorzio Granda Bus e il Comune di Cuneo hanno sancito con una stretta di mano la nascita del progetto “Moeves Bike Lungo Termine”. Con un supplemento di cinque euro al mese al costo del proprio abbonamento, gli abbonati al Tpl potranno noleggiare una e-bike presso il Movicentro, utilizzarla liberamente per l’intera durata della sottoscrizione e avere accesso gratuito alla Velostazione, luogo sicuro e comodo dove depositare e prelev...


Da Cuneo in Tanzania per garantire il diritto all'acqua: Acda e Btm le prime donatrici

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Azienda Cuneese Dell'Acqua e la Banca Territori del Monviso sono le prime realtà a sostenere l’impegno di Lvia per il diritto all’acqua in Africa per mezzo dei Certificati idrici creati in collaborazione con Fondazione NEXUS. «Il sostegno di ACDA e BTM alla campagna Acqua è Vita di LVIA è un inizio promettente per il nostro impegno: garantire acqua e igiene a 500 mila persone entro in 2029» – dichiara Alberto Valmaggia, presidente LVIA. «Il tema dell’accesso all’acqua è stato ...


Borgo investe nei castagneti: un esempio di cura e sostenibilità per il futuro

CUNEO



CUNEO CRONACA - «Il bando del Comune di Borgo San Dalmazzo per la manutenzione dei castagneti da frutto è un esempio che andrebbe seguito anche ai piani alti della politica, dove i finanziamenti possono andare ben al di là delle limitate disponibilità delle Amministrazioni comunali. L’intervento di Borgo San Dalmazzo è una goccia nell’Oceano, ma ha un valore enorme, perché richiama l’attenzione sulla custodia di un patrimonio castanicolo dal valore inestimabile, tanto per le castagne, quanto p...


Giornata mondiale dell'acqua: riflessioni e attività sul tema delle risorse idriche a Ostana

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 22 marzo si svolge a Ostana, negli spazi del Centro Culturale Lou Pourtoun, una giornata di approfondimento dedicata alle risorse idriche, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. L’evento, alla sua seconda edizione, è intitolato H2Ostana e avrà inizio alle 10 con i saluti istituzionali di Dario Miretti, commissario del Parco del Monviso: strutturato con conferenze e attività laboratoriali, l’appuntamento si rivolge prevalentemente a un pubblico specialistico e int...


Così Banca Territori del Monviso accompagna le imprese verso modelli di sviluppo sostenibile

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Si è concluso con successo il percorso dedicato alle imprese clienti di Banca Territori del Monviso per l’ottenimento del «NeXt Index ESG - Impresa Sostenibile», un’iniziativa promossa da BTM in collaborazione con NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS. Banca Territori del Monviso, dopo aver a sua volta ottenuto - nel giugno scorso - la certificazione di “impresa sostenibile” riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha intercettato la necessità di supportar...


A Bernezzo si impara a potare e innestare: successo per il corso tra i boschi di Canubi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Consorzio Castagna di Bernezzo ha organizzato e proposto ai suoi associati, oltre che ai numerosi interessati arrivati da fuori, la terza edizione del corso pratico di potatura e innesto. Dopo il ritrovo in piazza, il gruppo si è spostato nella frazione di Roata Maggiori per lasciare i mezzi e immergersi nei suggestivi boschi di Canubi, nel Comune di Bernezzo, verso il confine con Cervasca. La prima fase ha visto l’intervento del tecnico Andiano Danna, che con la sua profond...


Mulini e macchine ad acqua: alla scoperta dei tesori nascosti del Cuneese

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo la teoria, la pratica. Si potrebbero sintetizzare così le nuove iniziative sulle macchine ad acqua, che seguono la conferenza dello scorso 14 febbraio. Con l'arrivo della bella stagione, si esplorerà il territorio per toccare con mano quanto illustrato dai relatori. Si parte domenica 16 marzo (ore 14:30 dal Municipio) con Bernezzo e il mulino di San Pietro. La giornata includerà anche una passeggiata fino alla cappella della Maddalena (risalente all'XI secolo) e uno studio ...