Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - ECONOMIA

Banca di Asti ottiene la certificazione ambientale: un altro passo verso la sostenibilità

ALBA



CUNEO CRONACA - Banca di Asti ottiene la certificazione UNI EN ISO 14001:2015 del sistema di gestione ambientale, traguardo che evidenzia l'impegno della Banca verso pratiche sostenibili e il rispetto per l'ambiente. L’attestazione ottenuta da Banca di Asti, a seguito delle attività di audit condotte da RINA - multinazionale di certificazione attiva in più di 70 paesi -, è il risultato di un rigoroso processo di valutazione che ha analizzato vari aspetti dell'attività aziendale, dalla gestione ...


CHIUSA PESIO/ Selvicoltura sostenibile e certificazioni ambientali al parco del Marguareis

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Giovedi 21 marzo presso la sala incontri del Parco Naturale del Marguareis a Chiusa Pesio si terrà il secondo convegno organizzato dal Settore Foreste della Regione Piemonte all’interno di una serie di incontri denominati “ i nodi del bosco” che si svolgeranno su tutto il territorio regionale  al fine di promuovere la sostenibilità  ambientale in campo forestale. Il tema di questo incontro sarà incentrato sulle certificazioni ambientali della filiera legno e la scelta della Vall...


Cuneo premiata per la seconda volta per l'impegno nel contrasto all'inquinamento da plastica

CUNEO



CUNEO CRONACA - La città di Cuneo è uno dei due capoluoghi di provincia piemontesi – insieme a Torino - che si sono particolarmente distinti nel contrasto all’inquinamento da plastica. Il riconoscimento è arrivato in occasione della premiazione nazionale dei “Comuni Plastic Free 2024” tenutasi a Milano. A ritirare l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, ideato dall’organizzazione di volontariato “Plastic Free Onlus”, impegnata dal 2019 nella tutela dell’ambiente, è stato l’assessore all’Am...


Da Roma tre milioni per 4 progetti nella Riserva della Biosfera Unesco del Monviso

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Quattro Comuni del territorio della Riserva della Biosfera UNESCO del Monviso – Bra, Cavour, Dronero e Villafranca Piemonte – beneficeranno di un finanziamento di 3.018.283,41 euro complessivi che coprirà quasi interamente i costi di realizzazione di quattro progetti, uno per Comune, relativi al miglioramento dell’efficienza energetica di tre immobili di proprietà comunale, adibiti a scuola o a casa di riposo, e alla realizzazione di una pista ciclabile. Le risorse sono state mes...


Un nuovo modello per Alba Bra Langhe e Roero, candidata a Capitale italiana della Cultura 2026

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "La notizia dello scorso dicembre che la candidatura di “Alba Bra Langhe e Roero” era entrata nella short list per la scelta della Capitale Italiana della Cultura 2026, è stata accolta da tutto il nostro territorio con entusiasmo e interesse. Anche noi desideriamo congratularci con tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo primo importante traguardo. Il titolo scelto, “Vivere è cominciare. Langhe e Roero, un’altra storia” e il focus che è stato posto “su...