BRA
CUNEO CRONACA - Soluzioni energetiche orientate alla sostenibilità per risparmiare e per aiutare l’ambiente, un’app dedicata a monitorare i consumi e ancora la possibilità di accedere a condizioni di mercato generalmente riservate agli operatori energetici e non ai privati. All’interno del Center of Collective Intelligence, la sede di eVISO a Saluzzo, è stata presentata una nuova e significativa partnership tra eVISO, azienda tecnologica leader nella fornitura di luce e gas per piccole e medie i...
ALBA
CUNEO CRONACA - La passione per la cucina e l'amore per il territorio si incontrano nella prima edizione del concorso culinario "Il Territorio in Tavola", organizzato da Alba Accademia Alberghiera, in collaborazione con la Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene e con il supporto del Progetto Snodi (Colline Co-creative di Langhe Monferrato e Roero) e rivolto agli Istituti Alberghieri e Professionali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Un’opportunità unica per i giovani fut...
BRA
CUNEO CRONACA - “Senza terra, per la Terra”. Poche parole che raccontano tuttavia alla perfezione il progetto di LangaPonica, società che – tra Langhe e Roero – investe nella sostenibilità dei processi produttivi, coltivando – interamente fuori suolo – ortaggi e microgreens. Nel pomeriggio di martedì 24 settembre la startup agricola innovativa ha inaugurato ufficialmente il suo impianto all’avanguardia: una grande vasca da 75.000 litri d’acqua al servizio di 10.000 braghe, disposte su 500 torri ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Verrà inaugurata sabato 21 settembre la nuova ciclovia di Narzole, situata accanto al canale della centrale idroelettrica Enel Green Power. Il nuovo tratto di ciclovia, che completa la pista già esistente, è stato realizzato accanto alla copertura fotovoltaica sul canale di derivazione della centrale. La copertura, anch’essa di recente realizzazione, rappresenta un progetto innovativo che prevede una pensilina fotovoltaica da circa 2600 moduli bifacciali di nuova generazione, ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - «Quest’anno la stagione è buona per i funghi. Ce ne sono molti, soprattutto nella fascia pedemontana di media altezza. Il tempo è stato ottimale, prima la pioggia, poi il caldo, per cui il terreno è nelle condizioni migliori. Chi va in giro nei boschi con un minimo di esperienza può trovarne almeno un paio di chili per volta, ma i cercatori professionisti ne portano a casa molti di più». Alla vigilia della storica Mostra nazionale del fungo di Ceva, in programma sabato 14 e dome...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Negli ultimi cinque anni il progetto di lotta biologica alla cimice asiatica portato avanti da Coldiretti Cuneo in sinergia con il territorio, ha conosciuto una crescita esponenziale facendo registrare un +810% di rilasci in campo di insetti predatori della cimice, +533% di imprese agricole coinvolte e +270% di Comuni interessati, portando i primi risultati tangibili. Li ha presentati la Coldiretti a Cuneo presso l’agriturismo Tetto Garrone, dove ha fatto il punto della situazion...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un tema di visione, grazie alle quali sarà possibile raggiungere grandi risultati in termini di sostenibilità ambientale attraverso la condivisione dell’energia. È necessario quindi far crescere in ognuno dei soggetti coinvolti – cittadini, imprese, associazioni ed istituzioni – una piena consapevolezza del bisogno di “prendersi cura” del Pianeta, creando i presupposti necessari a garantire il futuro per le nuove generazioni. Con qu...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Il 28 giugno scorso la Commissione incaricata della valutazione dei progetti presentati a valere sul PNIISSI, brutto acronimo che sta per ‘Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico’, ne ha pubblicato gli esiti. Esiti che considero positivi per il nostro territorio perché sono molti, infatti, gli interventi giudicati benevolmente dalla Commissione stessa e che sono stati presentati da diversi attori quali Consorzi Irrigui e Cogesi. Se n...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Ottenere l’attestazione di sostenibilità attraverso il “NeXt index ESG – Impresa sostenibile®” (prima certificazione d’impresa in questo ambito riconosciuta a livello nazionale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy) rappresenta la carta vincente per mostrare a partner e clienti quanto forte sia la sensibilità dell’azienda nei confronti dei temi sociali, ambientali e di governance, così da migliorarne la reputazione e ampliarne il business: è questa, in sintesi, la concl...