MONTAGNA
"Il Patto dello sviluppo, con il suo presidente Luca Crosetto, fa bene ad arrabbiarsi per i ritardi e le promesse non rispettate sulle infrastrutture cuneesi. L'ultima grave situazione riguarda la Valle Stura, la Statale 21 e in particolare la variante di Demonte. Che il Ministero dei Beni culturali abbia bloccato il progetto è gravissimo. Non è degno di un Paese moderno che ha come forza la crescita che passa attraverso le infrastrutture. Il Cuneese ne ha viste troppe negli ultimi anni. Certam...
MONTAGNA
"Alla PreCIG Alpi del Sud - a cui ha partecipato anche l'assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco - la conferma che Anas ha convocato Edimaco il 15 maggio per la firma del subentro per il cantiere del raddoppio del tunnel di Tenda". Ad annunciarlo, sulla pagina Facebook, lo stesso Balocco, che conclude: "Finalmente una buona notizia per il territorio. Sperando non ci siano altre sorprese...".
MONTAGNA
Il Primo Maggio di quest'anno in Granda ha assunto un valore particolarmente importante per il luogo in cui si è svolta la manifestazione nazionale. Sindacati, cittadini e sindaci si sono riuniti al colle di Tenda, sul confine tra Italia e Francia, "per non dimenticare che a causa del blocco del cantiere, decine e decine di persone hanno perso il posto di lavoro". "Per il futuro economico ed occupazionale della nostra provincia - ha ribadito con forza il segretario generale Cisl Cuneo, Massimil...
MONTAGNA
ALICE MARINI - “Il lavoro è il vero antidoto contro la povertà e contro l'esclusione sociale, l'unico vero strumento per restituire una prospettiva ed un futuro alle giovani generazioni. Questo è il nostro messaggio che anche oggi, in queste piazze, vogliamo rilanciare con forza e con determinazione". Così il segretario generale Cisl Cuneo Massimiliano Campana, alla manifestazione del Primo Maggio al colle di Tenda, organizzata dalle rappresentanze sindacali Cgil Cisl Uil della provincia di Cune...
CUNEO
Come ogni anno, Cgil Cisl Uil, celebrano, con cortei e comizi, la Festa del lavoro in tutto il Piemonte. Lo slogan di quest’anno è "Lavoro, diritti, stato sociale: La nostra Europa”. Sono numerose le manifestazioni che si svolgono unitariamente in tutto il Piemonte, ma particolarmente significativa risulta essere la protesta in programma al colle di Tenda. La scelta di ritrovarsi il primo maggio al confine, presso il tunnel di Tenda, è per richiamare l’attenzione sulla necessità di costruire in...
CUNEO
"Quest’anno la manifestazione provinciale del primo maggio si svolgerà al colle di Tenda, preso come simbolo per la grave questione dell’inadeguatezza, della carenza e del ritardo dei lavori riguardanti le infrastrutture della provincia di Cuneo, che devono ripartire nel più breve tempo possibile. "E’ indispensabile rilanciare gli investimenti sulle opere infrastrutturali del nostro territorio – ha affermato il segretario generale provinciale della Cisl cuneese, Massimiliano Campana – in caso c...
CUNEO
"Bene ultimare la Cuneo-Asti, ma questo è solo il primo passo, perché ad oggi la nostra provincia continua ad essere isolata dal resto del mondo”, gli industriali cuneesi - dopo l’incontro in Prefettura in cui il premier Conte e il ministro Toninelli hanno garantito che entro l’estate partiranno i lavori per realizzare l’ultimo lotto dell’autostrada - hanno deciso di metterci la faccia in un video che documenta le gravi carenze infrastrutturali che recano incalcolabili danni alla produttività d...
CUNEO
Non più tardi di una settimana fa, ad un evento di Confartigianato, avevamo dato conto di un problema di natura giuridica che ha fatto slittare il subentro del consorzio Edilmaco per il completamento del Tenda per chiedere un parere giuridico all’Avvocatura di Stato. Potrebbe non essere possibile far ripartire i lavori tali e quali attraverso il subentro del secondo arrivato perché la sua compagine aziendale é cambiata rispetto a quella che partecipò alla gara d’appalto nel 2009. Non essendo pi...
CUNEO
"Si è svolta la conferenza stampa indetta dall’AstraCuneo per affrontare due temi di basilare importanza per il settore dell’autotrasporto in provincia di Cuneo e nel basso Piemonte: il completamento dell’Asti-Cuneo, con la presentazione della PiattaformA33, e la manifestazione del colle di Tenda per opporsi al "divieto della vergogna". A spiegare la nascita ufficiale e formale di PiattaformA33 è prima di tutti Giovanni Brero, ingegnere da molti anni impegnato nello studio e nell'analisi della v...