Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TENDA - ECONOMIA

Tenda, sulla viabilità non si perda più tempo: ora rispettare il cronoprogramma dei lavori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Infrastrutture provinciali, tunnel del Tenda in particolare, e ricadute sul tessuto economico locale sono stati i temi al centro del Consiglio della Zona di Borgo San Dalmazzo di Confartigianato Cuneo svoltasi presso la sede provinciale dell’associazione. «Tredici mesi dopo l’alluvione del 2 ottobre 2020 – commenta Katia Manassero, presidente della Zona di Borgo San Dalmazzo – sono finalmente riprese le operazioni di scavo del nuovo tunnel di Tenda. L’avvio dei tanto auspicati l...


Il coraggio dei limonesi meriterebbe un ben diverso sviluppo delle vie di comunicazione

MONTAGNA



PIERCARLO BARALE - Il senso di vertigine provato sull’autobus che mi portava, con amici, in gita in Provenza, all’uscita del tunnel del Tenda, è stato imprevisto. Il lungo mezzo, impegnato nelle ben note curve a gomito, si era sporto con il muso - dove sedevo - venendosi a trovare a sbalzo ben al di fuori della carreggiata percorsa dalle ruote. Non avevo provato tale impressione superando la forcella dell’Argentera - lo stretto passaggio che collega le due cime - quando, non impegnato nel calcio...


Tenda e Val Roya: "Garantire subito aiuti agli autotrasportatori e alle imprese del territorio"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Acit, Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti, approva e sostiene le richieste avanzate dai sindaci di Cuneo, Limone, Vernante, Robilante, Roccavione ed Entracque per il ripristino della viabilità in valle.   Dopo l’incontro tenutosi a Roma, durante il quale Anas ha presentato due proposte di ripristino del tunnel di Tenda, i sindaci dei comuni interessati e il presidente della Provincia di Cuneo ...


Per il tunnel del Tenda chiesta dall'Acit alla Prefettura convocazione di un incontro fra enti e categorie

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’ACIT, Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti, rappresentata dal Presidente provinciale Gabriella Tomasi e dal segretario provinciale Fabrizio Civallero, nella data di ieri, 23 marzo 2021, ha inviato alla Prefettura di Cuneo la richiesta di incontro preventivo, con il settore dell’autotrasporto e gli enti locali, in previsione dell’incontro istituzionale previsto fra il 19 aprile e il 5 maggio, per...


Anche l’Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto all’incontro per la viabilità del Colle di Tenda

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Acit Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti, rappresentata dal segretario provinciale Fabrizio Civallero, ha presenziato all’incontro tenutosi nella tarda mattinata di ieri, lunedì 22 marzo, prima al teatro del Comune di Limone, poi presso il cantiere del Tenda Bis, per fare il punto della situazione sui lavori di ripristino dei collegamenti con la Francia e la Liguria.  All’incontro hanno partec...


Trasportatori a lungo senza il Tenda, pedaggi verso Liguria e Francia da abbassare subito

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Acit, Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti, rappresentata dal presidente provinciale Gabriella Tomasi e dal segretario provinciale Fabrizio Civallero, ha inviato una comunicazione al prefetto di Cuneo chiedendo di riunire le associazioni e gli enti competenti, anche in videoconferenza, per confrontarsi sulla viabilità del colle di Tenda e sulle altre infrastrutture stradali e ferroviarie anche a...


Lavori al Tenda, Anas: "Soluzione attuale più vantaggiosa, pronti a proseguire in tempi rapidi"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo Fs Italiane) Massimo Simonini ha riferito in Audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati sul ripristino del collegamento internazionale tra Italia e Francia in provincia di Cuneo tramite il colle di Tenda, al fine di fornire al decisore politico le informazioni tecniche sulle opzioni progettuali volte a riconnettere il due Paesi. L’evento alluvionale del 2 e 3 ottobre ha causato il grave dannegg...


Merci e turismo verso la Francia: "Così la Granda sta arretrando di decenni, intervenire subito"

CUNEO



CUNEO CRONACA - La provincia Granda da sempre sconta le carenze della rete viaria responsabili di un isolamento che, se non le ha impedito lo sviluppo capace di farne un esempio di imprenditorialità e di versatilità ben oltre i confini regionali, di certo ha reso assai più oneroso del dovuto raggiungere i traguardi di crescita via via succedutisi. È una "fatica" ingiustificata che altre aree del Paese non hanno dovuto affrontare e che ora, proprio mentre sembra che si stiano per sbloccare i cant...


Valle Roya: l'Assemblada occitana Valades chiede il ripristino rapido della ferrovia e commissario per il Tenda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Valle Roya è ancora in attesa di uscire dall'isolamento in cui è piombata lo scorso 2 ottobre. La ferrovia è attualmente interrotta alla stazione di San Dalmazzo di Tenda. Chiediamo il ripristino in tempi rapidi della ferrovia. L'Assemblada Occitana Valades sollecita il governo italiano a nominare subito il commissario alla ricostituzione del Tunnel di Tenda. È necessario che venga ascoltata la popolazione locale che chiede da tempo che il tunnel parta da Limone  e arrivi...