Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TENDA - ECONOMIA

Tenda bis, Cgil: "Preoccupati per la mancata firma del contratto, urgente la ripresa dei lavori"

CUNEO



Riceviamo da Cgil Cuneo e pubblichiamo: "La Cgil e la Fillea Cgil provinciali, presenti all'incontro in Prefettura in merito alla situazione del cantiere del Tenda bis, esprimono forte preoccupazione per la mancata firma del contratto fra Anas e Ati, di cui fa parte Edilmaco, e ritengono non più rinviabile la ripresa dei lavori, vista e considerata l'importanza dell'opera per il territorio cuneese. Auspicano una soluzione a breve anche in relazione agli aspetti occupazionali che ne conseguirann...


Disagi per i Tir ai valichi della provincia di Cuneo mentre i costi dei trafori aumentano

MONTAGNA



Il problema del costo dei trafori alpini è un tema sui cui da diverso tempo Astra Cuneo (Associazione Trasportatori) si batte a gran voce. Ogni anno si verificano infatti aumenti costanti ed ingiustificati che hanno determinato negli ultimi 15 anni, dal 2002 ad oggi, un rincaro del 102%. Con il 2019 giungono ulteriori aumenti di tariffe, precisamente un incremento fisso complessivo di 2,73% per il traforo del Frejus. Il paradosso è che mentre si riducono le possibilità di circolare per i veicol...


"Da sei mesi tutto fermo al cantiere del Tenda, i lavoratori attendono risposte"

MONTAGNA



"Tra pochi giorni saranno passati sei mesi da quando i 25 lavoratori, impegnati nella costruzione della seconda canna del tunnel di Tenda, hanno dovuto lasciare il cantiere. La decisione dell’azienda, comunicata loro solo il giorno prima, anche se già prevedibile dopo la rescissione del contratto da parte dell’Anas, ha avuto un notevole impatto sui lavoratori. Un mese dopo, un mese passato nella totale incertezza, la quasi totalità dei 25 lavoratori (alcuni, pochi, sono stati dirottati su altri ...


Cgil Cuneo: “I lavoratori dovranno lasciare il cantiere del Tenda"

MONTAGNA



Riceviamo da Cgil Cuneo e pubblichiamo: "Siamo stati informati dai lavoratori che domani, venerdì 15 giugno, dovranno lasciare il cantiere Galleria di Tenda. Malgrado la richiesta di incontro, nessuna informazione ci è giunta da Fincosit e/o da Galleria di Tenda Scarl. Il comportamento aziendale si commenta da solo. Come era scritto in uno striscione affisso dai lavoratori e frettolosamente fatto sparire notte tempo "a pagare siamo sempre noi". Ci auguriamo che il prospettato subentro di un'alt...


Da Breil a Nizza si manifesta per andare e venire da Cuneo sempre in treno

CUNEO



Il Comitato franco-italiano per la difesa e lo sviluppo della linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza, insieme all'associazione "Amis du Rail Azuréen (AAR)" e ad altre associazioni per la difesa della Valle Roya, organizza per domenica 10 giugno una manifestazione di protesta contro la mancata riapertura della linea, chiusa dal 4 settembre per la messa in sicurezza dei binari in valle Roya, sul territorio francese. "La Cuneo-Nizza unisce" invita amministratori, cittadini, sindacati e associaz...


Tenda: "Non siamo stati invitati a rappresentare le oltre 80mila imprese della Granda"

CUNEO



«Apprezziamo le intenzioni emerse dalla riunione svoltasi in Prefettura a Cuneo in merito alla prospettata chiusura dei lavori del Tenda bis, prevista per il 2020, e siamo fiduciosi che il completamento della galleria attuale venga finito entro il termine del 2022. Purtroppo, non esser stati invitati come rappresentanti delle maggiori associazioni economiche della provincia non ha valorizzato appieno le nostre potenzialità per lo sviluppo del territorio, non permettendoci di apportare il nostro ...


Cgil Cuneo: "Tenda bis, a pagare sono anzitutto i lavoratori e non dimentichiamo la ferrovia"

MONTAGNA



Riceviamo da Cgil Cuneo: "A distanza di un anno dall’operazione della Magistratura che aveva posto sotto sequestro l’area del cantiere del Tenda, la situazione continua ad essere drammatica. La Olidrag srl di Cotronei ha licenziato 17 dipendenti impegnati nell’area e continua ad essere a rischio la situazione dei 24 lavoratori del cantiere gallerie di Tenda. Non spetta a noi trarre le conclusioni, l’indagine della Magistratura è in corso, ma non si può non sottolineare che a pagare sono i lavor...


Il Patto per lo sviluppo chiede risposte per le imprese e soluzioni per le strade di Cuneo

CUNEO



Si è svolta in Provincia la prima riunione del Comitato per le grandi infrastrutture, convocata dal presidente della Provincia e sindaco di Cuneo Federico Borgna. Al tavolo, oltre ai rappresentanti delle forze politiche, delle istituzioni locali e dei sindacati, hanno preso parte anche le associazioni di categoria aderenti al Patto per lo sviluppo: Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria. I rappresentanti del Patto per lo sviluppo, pur ritenendo utile il con...


Cantiere Tenda bis: non rassegniamoci alla "cronaca di una morte annunciata"

MONTAGNA



Riceviamo da Cisl e Filca provinciali di Cuneo: "Cronaca di una morte annunciata?. Con l’avvicinarsi del 30 maggio è drammaticamente sempre più imminente la scadenza entro la quale i lavori per la realizzazione del Tenda bis verranno interrotti a seguito dell’avvenuta decisione di Anas di rescindere il contratto nei confronti dell’appaltatore Fincosit. Si prospettano, è evidente, ricadute pesantissime sul sistema infrastrutturale del nostro territorio, sulla rete di collegamenti e sul tessuto ec...