Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRENI - ECONOMIA

Tornano i treni del mare: 18 collegamenti in più sulla Torino-Savona-Ventimiglia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Da venerdì 15 aprile 18 treni in più con oltre 23 mila posti collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di ponente. Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con la Regione Piemonte e l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, potenzierà i collegamenti tra Torino e Savona, Albenga e Imperia con ulteriori treni rispetto alla programmazione attuale, in anticipo rispetto allo scorso anno.  I treni del mare circoleranno tutti i fine settimana, da venerdì 15 aprile e si aggiungono ai...


Cuneo-Nizza, dopo le manifestazioni le richieste: 4 coppie di treni e orari per chi lavora

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Riflettendo sulle manifestazioni, ben quattro in poco più di 40 giorni, a difesa della ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza e per la realizzazione del Parco europeo Marittime Mercantour, possiamo ritenerci soddisfatti. Più di 500 persone mobilitate (è vero, sovente le stesse) nelle diverse giornate, 15 biciclette, una manciata di suonatori, che non devono mancare mai perché la protesta sia sempre pacifica e gioiosa. E condita da una proposta. La nostra parte da due presupposti: una ...


Treni, Regione: 15 milioni in più all'anno, ma il servizio non tornerà ai livelli pre Covid

CUNEO



CUNEO CRONACA - "In questo bilancio e per i prossimi 10 anni abbiamo previsto di stanziare 15 milioni di euro, per un totale quindi di 150, sul trasporto ferroviario in forza del nuovo contratto di servizio con Trenitalia. Sono risorse che in passato non erano previste”. Lo ha annunciato l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi durante la Seconda commissione (presidente Mauro Fava), riunita per il parere consultivo sul bilancio 2022-2024. "Questi fondi serviranno a garantire servizi che già oggi so...


Airasca-Saluzzo: "Una ferrovia pensata per potenziare l'economia delle valli"

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Si è appreso in queste ore come la porzione della ferrovia Airasca-Saluzzo, rimasta in uso come raccordo ancora per molti anni dalla chiusura della linea, possa venir smantellata per far posto ad una ciclovia. Questa linea nella sua interezza fu concepita quale "ferrovia pedemontana", ossia finalizzata a collegare strategicamente e commercialmente gli sbocchi delle importanti valli alpine occidentali con Torino (verso nord) e con il mare (verso sud), facilitando gli s...


La Regione sul caso Cuneo-Nizza: "Il treno c'è, ma un'ora dopo, si valuta il bus sostitutivo"

CUNEO



CUNEO CRONACA - In riferimento all'interrogazione esposta dal consigliere Martinetti in Consiglio regionale in merito a "quali azioni intende intraprendere per potenziare il servizio ferroviario tra Cuneo e Limone, ripristinare il servizio completo per il fine settimana, ripristinare il servizio oltre Limone", di seguito la risposta dell'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi.   "Questa interrogazione mi offre lo spunto per dare delle notizie fresche e ricordare quanto è stato fatto s...


Inverno con più collegamenti per Limone, treno+bus per visitare Saluzzo, Neive e Verduno

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nuove offerte e opportunità di viaggio per consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Con il nuovo orario invernale 2021-2022, al via da domenica 12 dicembre, Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) si conferma l’attore principale del rinnovato modello di trasporto collettivo e integrato, secondo i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Le n...


"Il rilancio della Cuneo-Ventimiglia non può avvenire solo con i treni della neve"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "A fine giugno di quest'anno il Comitato Transfrontalieri Vermenagna-Roya ha inviato alla Regione Piemonte una petizione per richiedere di aumentare le corse della linea ferroviaria Cuneo-Tenda-Breil, per rendere meno disagevole la vita di chi deve viaggiare per lavoro tra la Valle Vermenagna e la Valle Roia e viceversa. La petizione metteva in evidenza anche l'importanza più generale che la linea ha come collegamento tra tre Regioni e due Stati, ma non solo: dopo i noti disastri...


Treni, quei collegamenti che permetterebbero alla Granda di uscire dall'isolamento

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Sabato 27 novembre, dopo quasi dodici anni dall’ultimo passaggio, un treno solcherà i binari tra Alba e Neive, in provincia di Cuneo: un evento che richiamerà molte persone, tanto che non è stato possibile soddisfare tutte le numerose richieste di partecipazione al viaggio organizzato dalla Fondazione delle Ferrovie dello Stato. Limitandosi ad una lettura superficiale, questo treno turistico s’inserisce quale elemento di un insieme, ormai, diventato piuttosto ricco, ma, spingend...


"Treni della neve" tra Limone e Tenda gratuiti dal 12 dicembre fino a primavera

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In attesa della riapertura della tratta ferroviaria Limone-Ventimiglia prevista per Natale, a partire già dal 12 dicembre saranno introdotte 6 coppie di treni al giorno sulla tratta Limone-Tenda per un totale di 12 corse quotidiane. La Regione Piemonte, inoltre, si farà carico della gratuità del biglietto per tutti i passeggeri. «Abbiamo voluto dare un aiuto concreto – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabu...