BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "'Lo smantellamento delle linee ferroviarie minori è un danno e un tema non eludibile da chi ne ha la responsabilità'. Sono le parole pronunciate dal Presidente Mattarella all’assemblea Anci che si è tenuta a Torino il 20 novembre scorso. Le citate parole del Capo dello Stato, da scolpire nel marmo, sono appropriatissime per le nostre Regioni e per i nostri passati e attuali (potenziali) smantellatori, che in un tempo non lontano consideravano le ferrovie come zavorra ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - “Migliorate le nostre ferrovie regionali, rispettate il nostro diritto al trasporto". Questo è lo slogan della petizione lanciata da Claudio Menegon, portavoce dei pendolari piemontesi, che continua a raccogliere consensi. Avviata il 27 novembre, l’iniziativa ha già superato le 5000 firme. La petizione è indirizzata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Presidente e al Consiglio regionale del Piemonte, all’Assessorato ai Trasporti e Infrastrutture, alla Commission...
ALBA
CUNEO CRONACA - E’ arrivato alle 8.20 di sabato in stazione il primo treno turistico Espresso Langhe Monferrato organizzato da FS per collegare Roma ad Alba e al territorio in occasione dei tanti eventi enogastronomici autunnali, a partire dalla Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. In programma due corse andata e ritorno, la prima il 25 e il 27 ottobre, la seconda il 31 ottobre e il 3 novembre. Si parte da Roma Termini il venerdì sera alle 19.57 e si arriva ad Alba il sabato mattina,...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Una delegazione del Comitato Pendolari Bra ha incontrato l’Amministrazione comunale di Bra (erano presenti il sindaco, l’assessore alla Mobilità e l’assessore ai Lavori Pubblici) e il sindaco di Sanfrè. Il Comitato Pendolari di Bra ha presentato un report sulla situazione della linea SFM4 (Alba Ciriè) evidenziando i gravi disagi che vivono i pendolari sulla linea. La percentuale di treni che viaggiano in ritardo o che vengono variati o soppressi è di circa ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il 12 ottobre 2024, presso la stazione ferroviaria di Breil sur Roya, verrà consegnato il prestigioso Premio Ferroviario Europeo "Euroferr" a 23 sindaci francesi e italiani delle stazioni situate lungo la Linea delle Meraviglie: Cuneo, Limone Piemonte, Tenda, La Brigue, Ville de Breil sur Roya, Nizza, Ventimiglia. Il riconoscimento sarà attribuito anche a venti associazioni ed enti legati alla ferrovia. Il Premio "Euroferr" celebra la qualità dei territori, promuovendo la mobili...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - "Il ritorno del servizio ferroviario riguarda ed ha ricadute importanti in tutte le Terre del Monviso e per la pianura saluzzese. Per questo vogliamo convocare la Conferenza dei sindaci per far conoscere opportunità e orari e per ascoltare eventuali suggerimenti dagli amministratori locali di tutto il territorio". Il sindaco Franco Demaria in municipio ha incontrato Matteo Arena della società "Areanaways", vettore privato che riporterà i treni da Saluzzo verso Savigliano e Cuneo,...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Favorire la riapertura di tratte ferroviarie chiuse da anni, quali la Ceva-Ormea e la Cuneo-Savigliano-Saluzzo nella prospettiva di un ulteriore passo in avanti nello sviluppo socio-culturale ed economico della provincia Granda. Questo l’obiettivo dell’incontro dei vertici di Confcommercio della provincia di Cuneo con Areanaways Longitudes Holding srl, impresa ferroviaria privata piemontese, che in precedenza aveva già incontrato l’Atl del Cuneese. Erano presenti, oltre al pre...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - In occasione dell’annuncio dei progetti vincitori del bando “I Luoghi del Cuore” 2022, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS ha ufficialmente presentato anche il progetto di valorizzazione della Ferrovia delle Meraviglie, vincitrice del 10° censimento nell’anno 2020 con 75.586 voti, a cui sono stati assegnati 55.000 euro di premio messi a disposizione dalla Fondazione in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Abitualmente il premio viene assegnato all’ente proprietario del luogo ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Pubblichiamo la lettera inviata dal Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.) al Presidente del Consiglio, Onorevole Giorgia Meloni, al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Sen. Matteo Salvini, ed al Viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Onorevole Edoardo Rixi. "Lo scrivente Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.), gruppo di associazioni e di privati cittadini a livello regionale piemontese che si occupa di trasporto fer...