MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Con il ricordo della devastante tempesta Alex di ottobre 2020, la Valle Roya si trova nuovamente a far fronte alle conseguenze del maltempo. La circolazione ferroviaria sulla tratta tra Bevera e Tenda è stata infatti interrotta a seguito di un movimento franoso che si è verificato nella serata di giovedì 17 ottobre. L'intervento dei tecnici è ancora in corso. I treni regionali - si legge sul sito di Trenitalia - potrebbero subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Oggi (...
ALBA
CUNEO CRONACA - Le Amministrazioni comunali di Alba e di Bra guidate dai sindaci Alberto Gatto e Giovanni Fogliato, con gli assessori alla Mobilità Urbana e Trasporti pubblici Edoardo Fenocchio e Francesca Amato, insieme all’ex assessore ai Trasporti e consigliere di Alba Massimo Reggio e Daniele Demaria ex assessore ai Trasporti e Mobilità di Bra e Consigliere d'Amministrazione dell'Agenzia della Mobilità Piemontese come rappresentante per il bacino di Cuneo, accanto al Consigliere regionale Da...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Settembre si conferma un mese nero per i treni anche in Granda, con ritardi e cancellazioni che hanno creato disagi ai pendolari. Sul gruppo Facebook Pendolari Cuneo-Torino, è possibile consultare i risultati del monitoraggio dei ritardi e delle cancellazioni del mese, che ha esaminato le fasce orarie dalle 5 alle 10 e dalle 14 alle 20. "Per i treni che non partono/arrivano da/a Cuneo i ritardi vengono rilevati a Fossano mentre per gli SFM7 i ritardi sono presi da Torino Rebaude...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’Osservatorio sulla Ferrovia del Tenda, come ente indipendente di monitoraggio e promozione del collegamento ferroviario tra Cuneo, Ventimiglia e Nizza, fa il punto della situazione pubblicando il suo Report estivo realizzato in collaborazione con il Coordinamento per la Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S). L’estate sulla ferrovia Cuneo-Ventimiglia è stata segnata da diversi eventi che hanno influito sulla regolarità del servizio. Mentre nell’inverno si sono registrati...
BRA
CUNEO CRONACA - Durante una assemblea che si è svolta presso la stazione ferroviaria di Bandito di Bra è stato costituito il Comitato pendolari di Bra. Scopo del Comitato è di rappresentare le esigenze dei pendolari della linea SFM4 Alba-Ciriè e della linea Cavallermaggiore-Bra (in questo momento esercitata con autobus). Il Comitato al momento, nell’idea di allargare la partecipazione, ha nominato un portavoce temporaneo nella persona di Mario Rossello, mentre saranno parte del dire...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Rallentamenti e ritardi fino a 70 minuti sui treni regionali in Granda per guasti provocati dal maltempo nella notte. All'alba di giovedì 5 settembre, infatti, Trenitalia ha segnalato che la circolazione era stata sospesa Sale delle Langhe e San Giuseppe di Cairo per danni causati dal maltempo a Cengio. E' stato richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria. La circolazione è tornata regolare intorno alle 7,40. Per conosce...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il 28 settembre 2024 la linea Torino Savona compirà 150 anni dal giorno del suo completamento e dalla sua inaugurazione, nel percorso originario via Cavallermaggiore, Bra, Monchiero, Ceva, Ferrania; percorso che è rimasto comunque attivo, fino all'evento alluvionale del 1994. "Ricordo - spiega Piero Canobbio, attivista per le ferrovie del Piemonte - che la tratta via Fossano, aperta nel 1933, rilevò buona parte del traffico interregionale, senza però divenire l'unico itinerario ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla questura di Cuneo: "1 arrestato, 12 indagati e più di 5500 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle D’Aosta dal 14 al 22 agosto. 435 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 77 quelle a bordo treno per un totale di 152 treni scortati. In relazione al maggior flusso di viaggiatori sono stati potenziati i servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare il fenomeno dei f...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Si è costituito, secondo le norme vigenti, un Comitato non riconosciuto, volontario, apartitico e senza fini di lucro. Il Comitato avrà il compito di rappresentare le esigenze dei pendolari della Linea SFM4 Ciriè - Aeroporto - Torino - Alba del Servizio Metropolitano di Torino e della Linea Regionale Bra-Cavallermaggiore, che utilizzino quotidianamente o al bisogno, per motivi di lavoro e/o di studio, come punto di partenza o di arrivo, la stazione di Bra e di Bandito...