ALBA
CUNEO CRONACA - Sulla linea Alba-Asti sono in programma interventi di potenziamento infrastrutturale da parte di Rete Ferroviaria Italiana. Per consentire lo svolgimento dei lavori, la circolazione ferroviaria sarà interrotta dal 10 giugno all'8 settembre. Il periodo è stato individuato in concomitanza con la chiusura delle scuole, in modo da ridurre il più possibile i disagi per i viaggiatori. I lavori programmati si concentreranno nelle gallerie Ghersi, Raineri e Como, dove RFI provvederà al ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - La circolazione permane sospesa in direzione Torino ed è fortemente rallentata in direzione Cuneo e Savona per l'urto tra un treno e un automezzo in un passaggio a livello regolarmente chiuso a Savigliano. Lo fa sapere Trenitalia. In corso l'intervento dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell'Ordine per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria. I treni Regionali possono registrare ritardi e subiscono limitazioni di percorso. Si può conoscere l'anda...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Lunedì 6 maggio cambia l'orario di una corsa pomeridiana sulla linea ferroviaria Cuneo-Limone Piemonte-Ventimiglia: il treno delle 14.55 da Ventimiglia sarà sostituito con una corsa che partirà dalla città ligure alle 16.20 e raggiungerà Cuneo alle 19.19. Il nuovo orario sarà attivo nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì. Il sabato e nei festivi la partenza di questa corsa è alle 14.55, con arrivo a Cuneo alle 17.35, in modo da potere integrare il treno con quelli aggiuntivi ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riprende la circolazione ferroviaria sull’intera linea Cuneo-Ventimiglia. Il gestore dell’infrastruttura ferroviaria francese ha comunicato a Rete Ferroviaria Italiana di aver concluso la prima fase dei lavori di ripristino della scarpata tra Vievola e Tende, franata lo scorso 1° aprile. I tecnici del gestore francese SNCF-Reseau hanno verificato la percorribilità in sicurezza del tratto oggetto dell’erosione. Fino alla realizzazione di successivi interventi definitivi, in corri...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel mese di ottobre 2024, nella suggestiva Val Roya, situata nella Vallée de la Roya in Francia, sarà conferito il Premio Ferroviario Europeo "Euroferr" all'Association Grand Express Européenne e ai Sindaci delle Stazioni della Val Roya. Questo riconoscimento, sotto forma di diploma d'onore, è il risultato della valutazione effettuata da diverse istituzioni, tra cui AEC (Association Europeenne Des Cheminots), UTP/Assoutenti (Utenti Trasporto Pubblico), ANFG (ferrovieri del genio)...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - "Qualche giorno fa Uncem ha evidenziato la contraddizione di Trenitalia che, dopo aver abbandonato diverse linee ferroviarie in Italia, in particolare nelle zone rurali e montane, aveva mosso azioni contrarie a operatori interessati ad attivare quelle stesse linee. È il caso della Ceva-Ormea e della Saluzzo-Savigliano. Più altre in Italia. Ora, Trenitalia avrebbe manifestato nuovo interesse per quelle tratte dismesse negli ultimi dieci anni. È evidente che passare dal niente a...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Quattordici chilometri di nuova pista ciclabile. Un’arteria "verde" che collega le Terre del Monviso e la sua pianura con il capoluogo regionale e il Torinese. I Comuni di Saluzzo, Torre San Giorgio e Moretta hanno sottoscritto un accordo con la Regione per trasformare l’ex ferrovia per Airasca in una pista ciclabile che sarà inserita nel tracciato europeo “Eurovelo8”, nel tratto che attraversa il Piemonte tra Torino e il confine francese. Il progetto sarà presentato lun...
CUNEO
CUNEO CRONACA - «La Regione Piemonte anticipa al 2 aprile l’avvio della quarta coppia di treni tra Cuneo e Ventimiglia, richiesta dai comitati dei pendolari per garantire un migliore collegamento con la Francia e la Riviera del Ponente Ligure»: lo ha annunciato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, durante la riunione del comitato di monitoraggio convocata per valutare gli orari della coppia di treni alla luce delle valutazioni tecniche di Trenitalia e Rfi. Alla mattina ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dalle 9 alle 17 di lunedì 12 febbraio, è indetto uno sciopero del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. Non sono previste modifiche alla circolazione per i treni Alta Velocità e Intercity. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Ulteriori informazioni sugli altri canali web del Gruppo FS It...