CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 13 dicembre i treni potranno subire cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Lo si legge sul sito di Trenitalia, che precisa che l’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Lo sciopero, proclamato dai sindacati Usb e Al Cobas, durerà 24 ore anche nel trasporto pubblico. Lo comunica l'Usb dopo che il Tar del Lazio, con decreto...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - In seguito al cambio orario delle ferrovie in Europa previsto per il prossimo 15 dicembre 2024, è stato necessario aggiornare l’orario internazionale sulla Ferrovia Cuneo-Ventimiglia/Nizza. La 25ma edizione dell’orario integrato porta con sé numerose novità, che vengono di seguito analizzate per le singole relazioni ferroviarie: Relazione Ferroviaria Torino-Cuneo-Ventimiglia (Trenitalia) Grazie alla collaborazione tra l’Osservatorio Ferrovia del Tenda, RFI, Trenitalia e AMP, ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Nella mattinata di mercoledì 4 dicembre, dalle 6.30 alle 8.30, i sindaci dei paesi che si trovano lungo la linea ferroviaria Torino-Savona si sono recati presso le proprie stazioni per raccogliere le problematiche dei passeggeri e farsene portavoce negli ambiti competenti. Il presidente della provincia, Luca Robaldo, e il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, hanno aderito insieme a tutti i sindaci interessati: Valerio Oderda (Racconigi), Davide Sannazzaro (Cavallermaggiore), Antone...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nella mattinata di mercoledì 4 dicembre, la consigliera regionale Giulia Marro ha partecipato alla protesta itinerante organizzata dal Presidente della Provincia Robaldo insieme ai sindaci delle città lungo la tratta Cuneo-Torino, un’iniziativa nata per sensibilizzare sulle condizioni critiche del sistema ferroviario locale. "Durante il mio tragitto abituale in treno per raggiungere il Consiglio Regionale, ho incontrato i sindaci mobilitati nelle stazioni di Fossano e Savigliano...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il presidente della Provincia Luca Robaldo e il sindaco di Ceva Fabio Mottinelli hanno lanciato un appello ai dieci sindaci dei paesi che sono sede di stazione lungo la linea ferroviaria Torino-Savona, affinchè partecipino con loro ad un’azione dimostrativa per dire basta ai continui disservizi ormai quasi quotidiani. La manifestazione prevede che mercoledì 4 dicembre, dalle 6,30 alle 8,30 nella fascia oraria in cui c’è una maggior presenza di pendolari, il sindaco sia presente n...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuto, presso la sala Mostre della Provincia di Cuneo, il primo incontro pubblico sulla mobilità nelle Alpi Marittime, organizzato dall’Osservatorio Ferrovia del Tenda. All’evento erano presenti un centinaio di persone, tra cui alcuni sindaci dei comuni interessati e consiglieri regionali e comunali. Inoltre, più di 130 persone hanno seguito la diretta streaming disponibile sulla pagina Facebook dell’Osservatorio. Il giorno seguente, su invito dell’associazione “Remontons l...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Questura di Cuneo: "1200 persone controllate, 43 stazioni vigilate, 140 bagagli ispezionati e un indagato in stato di libertà: questo il bilancio dell’operazione "Stazioni Sicure" promossa dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale, che lo scorso giovedì ha visto impegnati 124 operatori della Polizia Ferroviaria nelle stazioni ferroviarie del Piemonte e Valle d’Aosta. I poliziotti hanno effettuato mirati servizi di vigilanza al fine di incrementare i li...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Claudio Menegon, membro del Gruppo pendolari Cuneo-Torino Co.M.I.S., ci ha inviato una lettera per segnalare il disappunto verso i gravi disservizi che da mesi affliggono le tratte ferroviarie della provincia e di tutta la regione. "La situazione generale è critica e il servizio ferroviario è peggiorato, in tutta la regione. L'utenza è stanca ed esasperata da tutti i disagi a cui ormai quotidianamente è sottoposta, subendone anche danni patrimoniali ed in alcuni casi anche...
BRA
CUNEO CRONACA - Tre equipaggi della Polizia Locale di Bra sono intervenuti presso la stazione ferroviaria a seguito della richiesta del capo treno del convoglio Torino - Alba in arrivo alla stazione di Bra alle 8,34. Questi aveva avvisato che sul convolgio stavano viaggiando tre soggetti – due uomini ed una donna – che, oltre a non aver pagato il biglietto, stavano arrecando disturbo agli altri passeggeri. Giunti sul posto, gli agenti sono riusciti con non poca fatica a far scendere i tre sogge...