CUNEO
CUNEO CRONACA - Quanti tipi di pneumatici esistono? Cosa significano le sigle e i marchi sul battistrada? E quanto dura davvero una gomma? Proviamo a fare un po’ di chiarezza su tutte queste questioni, che riguardano uno degli elementi principali per la nostra sicurezza al volante. Le gomme sono il primo dispositivo di sicurezza attiva delle auto, perché sono l’unico punto di contatto tra la vettura e il “mondo esterno”, inteso sia come fondo stradale (di qualsiasi tipo, dall’asfalto al fango, d...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A oltre un mese dalla tragica alluvione che ha devastato le vallate al confine tra Italia e Francia, tra le province di Imperia, Cuneo ed il Département Alpes Maritimes, resta insoluto il nodo della viabilità per collegare i due Stati. La Statale 20 e la Rue Départementale 6204, denominazioni differenti della medesima strada della valle Roya, oggi non esistono più. Eppure, sebbene quel percorso abbia sempre rappresentato in entrambi i sensi di marcia, una rotta commerciale e turi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La provincia Granda da sempre sconta le carenze della rete viaria responsabili di un isolamento che, se non le ha impedito lo sviluppo capace di farne un esempio di imprenditorialità e di versatilità ben oltre i confini regionali, di certo ha reso assai più oneroso del dovuto raggiungere i traguardi di crescita via via succedutisi. È una "fatica" ingiustificata che altre aree del Paese non hanno dovuto affrontare e che ora, proprio mentre sembra che si stiano per sbloccare i cant...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Consiglio Direttivo dell’Automobile Club Cuneo e l’Uncem (Unione dei Comuni e degli Enti montani del Piemonte) esprimono forte preoccupazione per la gravità dei danni provocati alle infrastrutture di trasporto cuneesi e transfrontaliere dalla recente alluvione. Aci (Ente pubblico preposto alla sicurezza della mobilità e portatore degli interessi di migliaia di associati cuneesi e di imprese) e Uncem (Unione dei Comuni e degli Enti montani) da tempo hanno sottoscritto ...
BRA
CUNEO CRONACA - Con l’inizio di ottobre tornano in vigore nella città di Bra i provvedimenti antismog per il bacino padano concordati dalle principali regioni con il ministero dell'Ambiente e varate con la DGR attuativa n. 14-1996/2020 della giunta regionale piemontese. Le misure antismog previste saranno in vigore fino al 31 marzo 2021 e avranno carattere sia stabile che temporaneo, da attivarsi – in quest’ultimo caso – al verificarsi dello sforamento dellaconcentrazione giornaliera di PM10 olt...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Tutte le mattine un artigiano si sveglia, si affaccia alla finestra per vedere che tempo fa e si chiede: potrò circolare e lavorare? Domani mattina sicuramente la risposta sarà negativa, visto l’ennesimo annuncio del blocco del traffico. Insomma, la giusta lotta all’inquinamento prosegue con provvedimenti tampone. Come artigiani non intendiamo sopportare una simile improvvisazione in materia di mobilità”. Così Giorgio Felici, Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, comme...
CUNEO
«Resta alta l’attenzione sulle tante criticità relative alle infrastrutture stradali della nostra provincia che impattano fortemente sulle imprese, non solo quelle dell’autotrasporto, e più in generale su tutti i cittadini». Così Aldo Caranta, rappresentante provinciale, presidente regionale e vicepresidente nazionale degli Autotrasportatori di Confartigianato conferma, anche per quest’anno, l’impegno dell’Associazione sui diversi "problemi" che affliggono il territorio della provincia di Cuneo....
CUNEO
"Una fantastica giornata da ricordare. Sarà inviata al Ministero delle infrastrutture una lettera dei due governatori di Piemonte e Liguria che richiedono priorità per l’opera da inserire nel prossimo Accordo di programma". Si tratta del progetto definitivo della variante di Pieve di Teco-Ormea traforo di valico Armo-Cantarana, presentato al pubblico domenica 19 al Teatro Salvini di Pieve di Teco. "L’opera è pronta per essere cantierizzata - spiega Ferruccio Dardanello, presidente della Camera ...
CUNEO
La Camera di commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona, la Camera di commercio di Cuneo e L'Eurocin Geie invitano domenica 19 gennaio, alle 14,30, presso il Teatro Salvini di Pieve di Teco, per il secondo incontro di presentazione del progetto definitivo della variante di Pieve di Teco-Ormea traforo di valico Armo-Cantarana. Un altro passo avanti per realizzare il sogno infrastrutturale rimasto sulla carta per quasi trent’anni e che ora, grazie all’impegno degli enti camerali dei du...