Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRAFFICO - ECONOMIA

"Divieti della vergogna" in Valle Roya: gli autotrasportatori vogliono saperne di più dalla prefettura di Cuneo

MONTAGNA



"Sono passati quasi due anni da quando i Comuni della Valle Roya, in maniera "unilaterale" (in quanto non è stato attivato preventivamente nessun tavolo di decisione con le autorità italiane), "ostile" (perché danneggia l’economia frontaliera di due parti del territorio italiano) e "discriminatoria" (visto che i trasporti della parte francese di fatto non vengono ostacolati) hanno posto il divieto di transito ai mezzi oltre le 19 tonnellate sul tratto francese della strada della Valle Roya. In...


FOSSANO/ Cosa può cambiare con l'app per pagare i parcheggi con lo smartphone

FOSSANO



A Fossano, in provincia di Cuneo, sarà sempre più facile parcheggiare nella zona blu a pagamento. Dal 1° luglio, insieme a NeosPark, arriverà NeosApp, una app che consentirà il pagamento della sosta in zona blu tramite cellulare. La Neos Tech ha sviluppato una nuova tecnologia basata sull'uso di una app per smartphone per venire incontro alle esigenze di automobilisti e gestori dei sistemi di sosta che potranno così acquisire i dati di parcheggio in tempo reale. Si tratta di un'applicazione evo...


Question time sulla Asti-Cuneo, cosa ha risposto alla Camera il ministro Toninelli

CUNEO



Nel question time di oggi (5 giugno) alla Camera, il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ha risposto all'interrogazione lampo sulla Asti-Cuneo. Ecco cosa ha detto il ministro in merito ai progressi dei lavori per il completamento e allo stato dell'arte del collegamento autostradale. "La fase progettuale e costruttiva dell’opera è già in corso. Ho lavorato per far ripartire l’opera da anni bloccata individuando la miglior soluzione per realizzarla. Questa soluzione, dopo un complesso lavoro ...


Fossano sperimenta l'app per pagare la sosta dall'auto e solo per i minuti utilizzati

FOSSANO



A Fossano sarà sempre più facile parcheggiare nella zona blu a pagamento. Dopo Neos Park, nella seconda metà di giugno, arriverà Neos App, l'applicazione che dal cellulare permetterà di pagare la sosta in modo comodo e veloce, risparmiando, perché si pagheranno solo i minuti effettivamente utilizzati. Fossano è la prima città del Piemonte in cui sarà attivo il nuovo servizio. Basterà scaricare l'app sul proprio cellulare, attivare il servizio collegando il cellulare alla targa dell'autovettura, ...


I 5 bus ibridi che vanno a integrare i mezzi pubblici a Cuneo e Mondovì

CUNEO



Cinque nuovi autobus a trazione ibrida sono entrati in servizio sulla rete del trasporto pubblico locale di Cuneo. I mezzi sono stati presentati nel deposito della Bus Company, in Discesa Bellavista, a Cuneo. Presenti alla cerimonia di inaugurazione il sindaco di Cuneo Federico Borgna, l’assessore comunale ai Trasporti Mauro Mantelli, il presidente e Ad di Bus Company Clemente Galleano e gli assessori ai Trasporti e all’Ambiente della Regione Piemonte. "Quando pubblico e privato collaborano bene...


Nuovi prezzi e sostituzione dei parcometri dopo il cambio di gestione a Cuneo

CUNEO



A partire dall'11 maggio avviata la nuova gestione del sistema parcheggi in superficie e in piazza Boves a Cuneo, con il passaggio da Apcoa (che manterrà invece la gestione dei parcheggi di tutta l’area del Movicentro) a Sct Group, la società risultata vincitrice del nuovo bando emesso dal Comune. Come già comunicato, Sct Group ha intenzione di mettere a disposizione dell’utenza moderne tecnologie e strumenti evoluti di pagamento. Il sistema "Neos park", sistema di pagamento di cui si avvaleva ...


Bra, tante novità per chi viaggia in bus: corse omaggio per testare le nuove linee

BRA



E’ stato presentata in Municipio a Bra, in provincia di Cuneo, la riorganizzazione complessiva della rete del servizio di trasporto pubblico locale della conurbazione di Bra, che comprende Cherasco, Pocapaglia e Sanfrè, con estensione ai Comuni di Narzole, Monchiero, Dogliani, Farigliano, Carrù, Cervere e Fossano. La nuova rete - illustrata nell’ambito di una conferenza stampa a cui sono intervenuti il sindaco Bruna Sibille e il consigliere delegato ai Trasporti Pietro Ferrero, l’assessore ai Tr...


Tre opere importanti per risolvere le criticità delle strade di Saluzzo e delle sue vallate

SALUZZO



A Saluzzo (Cuneo) si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle infrastrutture stradali che verranno realizzate nel prossimo futuro per migliorare in maniera sensibile la viabilità del Saluzzese, a partire dalla progettazione definitiva della tangenziale sul lato Est della città (Regione Stella) che consentirà a chi proviene dalle Vali Maira e Varaita di proseguire verso il Saviglianese o il Pinerolese senza transitare nel centro abitato. Dopo i saluti dei presenti – l’assessore ai Tr...


Arriva a Saluzzo "Bus2Bike", 20 bici a pedalata assistita da condividere a partire dall'app

SALUZZO



Dopo Alba, Saluzzo. È stato presentato "Bus2Bike", l’innovativo servizio di bike sharing "free floating" con bici ibride a pedalata assistita, promosso dalla saluzzese Bus Company e in funzione dal 26 aprile anche nella capitale del Marchesato. Il servizio mette a disposizione della cittadinanza 20 biciclette che saliranno a 50 nei prossimi mesi. "Bus2Bike" è attivo già da un anno nel Cuneese, in particolare nella città di Alba. A illustrare il nuovo sistema e a raccontare come funziona sono int...