CUNEO
Deroghe speciali per merci deperibili e maggiore tempestività nella comunicazione di modifiche e divieti alla viabilità in vista della stagione invernale. Questi i principali temi sui quali si è svolta la discussione del Comitato operativo per la viabilità invernale indetto dalla prefettura di Cuneo. La riunione, finalizzata all’esame dell’attuale situazione viaria, ha visto la partecipazione di esponenti delle associazioni di categoria, tra cui Confartigianato Cuneo nella persona di Aldo Carant...
SALUZZO
Negli ultimi anni Saluzzo, in provincia di Cuneo, ha intrapreso una serie di interventi coordinati e continuativi per ridurre il carico veicolare all’interno della città. Conclusa la prima fase di interventi con la riqualificazione del centro commerciale naturale, imperniato sull’asse viario di corso Italia, l’attenzione si sposta finalmente su un altro corso cittadino, corso Roma, che allo stato attuale si presenta come uno snodo cruciale della viabilità urbana. Anche in questo caso, la strat...
CUNEO
È uscita la nuova app per smartphone "Apcoa Flow" per l’indirizzamento ai parcheggi ed il pagamento della sosta, disponibile ora su iOS e Android. In accordo con l’Amministrazione comunale di Cuneo, Apcoa Parking Italia introduce la nuova piattaforma digitale che potrà essere utilizzata in tutti i tipi di parcheggio indipendentemente dalla tecnologia installata e, con un unico account, permetterà di accedere e pagare la sosta in via posticipata tramite carta di credito nei diversi parcheggi Apco...
ALBA
L’Amministrazione comunale di Alba, in provincia di Cuneo, insieme all’Agenzia della Mobilità piemontese ed al Consorzio Granda Bus ha rinnovato la nuova rete del trasporto pubblico in città. Il nuovo servizio partirà lunedì 5 novembre. Mantenendo invariate le tariffe, il sistema passa da tre a sette linee urbane per agevolare ed incrementare gli spostamenti delle famiglie albesi casa-lavoro e casa-scuola e per favorire l’autonomia negli spostamenti dei più giovani e delle persone anziane. L’ob...
MONTAGNA
Riceviamo da Astra Cuneo e pubblichiamo: "L’ondata di preoccupazioni e allarmi, più o meno giustificati, all’indomani del crollo del ponte Morandi, ha bagnato anche le coste della vicina Francia. Nelle parole del sindaco di Nizza e politico di lungo corso Christian Estrosi, la volontà di trovare una soluzione condivisa al traffico che ogni giorno interessa la Costa Azzurra ed in particolare l’autostrada A8. I quasi 7000 mila tir al giorno, che, secondo quanto affermato da Estrosi, transiterebb...